JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorresti sapere tutti i parametri uno per uno? Se è così forse hai ancora delle grosse lacune a partire dall'aver chiaro cos'è un raw. Dipende da tantissime cose come i dati di scatto e da cosa vuoi ottenere. Secondo me fai prima a postare un tuo raw e chiedere agli utenti la loro interpretazione con relativa descrizione. ;-)
“ QUAL'E' L'IMPOSTAZIONE IDEALE PER RITRATTI PERFETTI CON CAMERA RAW IN CS6? „
Innanzitutto vorrei farti notare che scrivere in maiuscolo sul web equivale a gridare. Detto questo forse non hai bene in mente quanti tipi e generi di ritratto esistono. Praticamente il limite è soltanto nella fantasia del fotografo, quindi come puoi pensare che esista la cosiddetta impostazione di base che vada bene per tutti i tipi di ritratto? Aggiungo solo un dettaglio: nel ritratto classico fatto in uno studio, professionale o amatoriale che sia, servono ben quattro tipi di luce: 1. luce principale 2. luce di rischiaramento 3. luce di accentuazione 4. luce di sfondo Credi ancora che per ottenere dei ritratti perfetti i fotografi professionisti ricorrano a camera raw o lavorano su altri particolari ben più importanti della post produzione? Ciao
Diciamo che i parametri nella realizzazione di ritratti sono davvero tanti, magari cerca di partire scegliendo una un WB che ti aggrada e da li passa ai colori ed alla nitidezza e via via gli altri parametri a seguire. In particolare il WB cerca di ricavarlo partendo dal cartoncino grigio al 18% o da un equivalente al momento di scatto e poi virando magari su toni un po' più caldi che nel ritratto pagano. Anche per quanto riguarda la nitidezza quella digitale risulta spesso eccessiva nel ritratto per cui gestiscila con attenzione ed evitala se hai lenti taglienti...
user16612
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 20:46
Francamente nella mia risposta non riesco a leggere nulla di maleducato.
“ QUAL'E' L'IMPOSTAZIONE IDEALE PER RITRATTI PERFETTI CON CAMERA RAW IN CS6? „
Non pensavo che nel 2015 ci fosse ancora gente che non sa che scrivere in maiuscolo nella rete vuol dire urlare, e per di più si incazza pure se gli vengono fatte delle rimostranze. Mah... comportamento molto simile ai troll.
Allora... Hai un punto di arrivo: il ritratto perfetto (ma vale pure per lo still life, il paesaggio, ecc) Hai lo strumento: acr (oppure rawtherapee, RPP, ecc) Quel che varia sensibilmente è da cosa parti.
Visto che ACR, ma anche qualsiasi altro tool per lo sviluppo raw, si aspetta che tu gli dica di quanto cambiare qualcosa, vien da se che non è possibile descrivere un 'impostazione ideale proprio perchè dipende da dove stai partendo.
Una foto potrebbe aver bisogno di +nero, un'altra di bilanciamento del bianco... una sottoesposta di poco, l'altra vignettata.
Ma il vero problema è il ritratto perfetto. Per me lo sono quelli di McCurry, quelli di Anton Corbijn e pure quelli di Dragan. Ma sono un pò diversi tra di loro... Quindi prima andrebbe capito cosa intendi per ritratto perfetto!
“ Luke471 meglio troll che come te? sei un signore. sei nato professore e si vede. TI SALUTO IN MAIUSCOLO. „
Azz... Emma GRAZIE se si vede che sono nato professore voglio proprio provare ad insegnare, ti aspetto come mia studentessa. Per il signore... beh... me lo dicono tuttE
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.