JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno e buon anno a tutti, volevo avere una delucidazione per quanto riguardano le dimensioni dei file JPG e RAW. La mia domanda è la seguente : -per che le dimensioni dei file JPG / RAW sono diverse nonostante i scatti sono uguali come focale , macchina , obiettivo . Quello che cambio sono i tempi e basta. Se riesco inserisco una foto in commento con 2 file JPG seguiti del RAW con tutte le informazioni . Grazie [img=http://s21.postimg.org/n4fjwz75v/Dim2.jpg]
io credo che intenda perchè a parità di ottica e sensibilità cambiando i tempi il peso del file aumenti sia nel jpg sia nel raw....... è semplice .... 1° dipende dalle condizioni di luce..... nel tuo caso credo che tu abbia fatto la prova in questo senso la foto esposta a 1/20 molto sovraesposta mentre quella a 1/80 correttamente esposta ....... la spiegazione stà nel fatto che probabilmente in quella a 1/20 hai bruciato molte parti della foto e così i dati non sono presenti di conseguenza il peso del file è minore....... accadrebbe la stessa cosa anche facendo il discorso inverso nel caso di foto fortemente sottoesposta , non ci sarebbe segnale nelle ombre e il file avrebbe minore peso a causa di questo.
Giusto red, sono stato affrettato nella risposta.... Ah.. Allora immagina il fotodiodo del sensore come un bicchiere.. La quantità di luce che il fotodiodo (a seconda dell'esposizione) riceve riempie il bicchiere.. Il nero è un bicchiere vuoto, quindi nessuna informazione, andando verso il bianco il bicchiere si riempie.. Oltre.. Le informazioni vengono perse. Dal nero al bianco, passando per tutti i colori, si intende.. (Ho semplificato parecchio) Da qui il quantitativo di informazioni, ovvero i MB del file. Nel tuo caso nella foto scattata a 1/20 hai sovraesposto troppo, perdendo informazioni su buona parte del fotogramma.
Chiedo scusa se mi sono spiegato malucio , cmq intendevo quello che Rednaxela1978 mi ha già risposto . Adesso dopo tutti miei dubbi mi sono finalmente chiarito , grazie alle vs gentili spiegazioni . Capotriumph, grazie per la tua semplicità nella spiegazione . Proprio non riuscivo a capire sta cosa della pesantezza dei file, diversa una dal altra ma adesso tutto ok . grazie ,grazie,grazie .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.