RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Programma pp per amatori...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Programma pp per amatori...





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 10:27

ciao a tutti
volevo essere consigliato su quale programma utilizzare per migliorare o semplicemente divertirmi con le mie foto tenendo conto che sono un pivellino in questo mondo.
grazie a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 11:01

Restando nei free/gratis:

1) Quello di serie della tua macchina (es. DPP per canon)
2) Gimp
3) DxO 8 (finchè lo regalano)

Altrimenti pagando.... Photoshop MrGreen

(ma anche DxO, Capture One ecc ecc ecc)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 11:26

Considera che la versione Elements di Photoshop o Lightroom non constano un capitale come il fratello maggiore Photoshop CC. Gimp è gratuito e fa il suo lavoro ma per quanto mi riguarda ha una interfaccia che proprio non mi va giù, forse perchè ormai sono abituato ai programmi Adobe.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:13

Se usi Widows ti consiglio Paint Net,gratuito e molto completo.Io lo usavo ai tempi di Windows,e mi rincresce che non giri su Mac.Altrimenti qualche versione non recente,quindi gratuita di Paint Shop,sempre se usi Windows.Se vuoi un gradino superiore,GIMP,anche se è un po piu complicatino,specie la versione 2.8.Ho recentemente usato Photoshop Elements 8 sul PC di un amico,ma non mi ha entusiasmato,parere super-personale,specifico,eh,visto che non lo avevo mai usato.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:18

Consiglio anch'io Elements. Per quello che costa e' piu' che valido in piu' ,per i neofiti, ha degli automatismi per creare delle "creazioni" carine se si ha voglia di giocherallare un po'.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:19

Dagli un'occhiata...

www.dxo.com/intl/dphotographer

(o comunque scaricalo fino a che è gratis... e poi dagli un'occhiata)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:44

Vi ringrazio tutti per i consigli... Altra domanda ma con questi programmi gratuiti e non è possibile creare immagini in HDR...? E come si fa...?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 15:14

DXO fa al caso tuo e prendine una licenza free come giustamente consigliato da @Shambola

la domanda sul'HDR è tropo generica perché ogni software ha strumenti diversi.
Lavorare sulla mappature dei toni e sulle ombre genera immagini HDR o simili ma è un processo manuale ( o un preset nel programma) .
Esistono anche programmi dedicati per questo ma credo sia un passo successivo alla sperimentazione iniziale che devi ancora fare.

Tutti all'inizio sono esaltati dalle HDR perché aumentano l'effetto di realismo ma è a mio avviso un equivoco ( che ho fatto anch'io a suo tempo) perché di fatto togli realismo fotografico all'immagine a favore di un effetto artificiale ( per quanto interessante) e questo va contro le regole che uno dovrebbe seguire all'inizio se vuoi imparare a post produrre decentemente.

Meglio dedicare tempo allo studio della espansione del range dinamico senza però artefatti e in ogni caso servono più foto come per l'HDR.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 15:14

Per l' HDR meglio usare software specifici.Io uso CS3,ma non uso il suo HDR,preferisco EasyHDR,consigliatomi proprio qui da un utente.L'ho pagato 29 euro,ma mi trovo benissimo.Lo fanno programmi tipo Photomatix pro,Lightroom oltre a Photoshop CS,che però non sono gratuiti.E' possibile farlo con GIMP,ma è piuttosto complicato.Esistono però dei programmi gratuiti,li trovi cercando in rete,ma non so come lavorano.Prova.
L'HDR è un'unione di almeno tre immagini scattate con tre diverse esposizioni.Il sistema piu semplice è di usare il bracketing della fotocamera ed unire poi le foto.Io preferisco scattare sempre almeno 5 foto,in RAW,partendo da -2, -1, 0, +1 +2 diaframmi ed unire poi le foto convertite.Si possono così far coesistere diverse le diverse luci presenti in certe situazioni.Uso il RAW perchè mi permette un controllo accurato della Temperatura Colore.
HDR sta per High Dynamic Range,cioè Ampia gamma dinamica,in alcuni casi diversi stop di differenza tra le alte luci e quelle piu in ombra sulla scena.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 22:54

Ringrazio tutti per i consigli... GRAZIE

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 7:15

Io ti consiglio lightroom. E' molto potente come software di elaborazione (non fotoritocco, per lo meno molto limitato) ma funziona molto molto bene e ti consente di sperimentare parecchio. Inoltre ti "prepara" ad un eventuale futuro a photoshop dato che viene prodotto dalla stessa azienda. L'unico neo è che non so se lo vendano ora o sia disponibile solo in abbonamento...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 7:58

lo vendono.. 130€

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 8:41

Per l'HDR ti consiglio SNS-HDR. Molto semplice da utilizzare e fornisce immagini con gamma ampliata molto naturali. Vi è anche una versione gratuita con un'interfaccia molto scarna che rispetto alla Pro non ti permette un preview del risultato finale, però è dotata di tutti i parametri ed è usabilissima.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 9:02

FastStone Image Viewer è free e semplicissimo. Mancano molte funzioni più complesse, ma se devi imparare le prime nozioni per aggiustare le tue immagini, te lo consiglio.
Ciao
Gp

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me