RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flash di marche differenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » flash di marche differenti.





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 4:59

Salve a tutti,
vorrei domandarvi se due flash di marche differenti possano funzionare insieme contemporaneamente e se questo possa avvenire senza l'uso di altri congegni o solo mediante una coppia di trigger.
I due flash sono un metz44 ed uno yongnuo 568ii, su una 5d3.
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 17:48

Lo Yongnuo 568 II può fungere da master ottico canon e da slave: nessun problema.

Il metz 44 non lo conosco. Dicono che abbia una modalità slave. Questo ti permetterebbe di farlo funzionare in sincro con l'altro che funziona da master, ma bisogna sapere in che modo.

Infatti esiste lo Slave del wireless ottico Canon, che riceve un comando personalizzato (lo leggono solo gli slave canon che sono settati sullo stesso canale) che quindi imposta anche la potenza corretta in TTL o quella da te scelta in Manuale. Se così fosse piena e perfetta utilizzabilità.

C'è lo slave detto "2", che fa partire il flash in manuale dopo il pre-lampo del flash TTL oncamera. Lo puoi azionare sia con il flash incorporato che con lo YongNuo, ma la sua potenza devi regolarla tu.

C'è lo slave "1", che lo fa partire, sempre in manuale, insieme al primo lampo che la cellulina vede. Come sopra, solo che se viene attivato da un flash TTL NON sarà sincronizzato (non è in grado di ignorare il pre-lampo). Può quindi funzionare utilmente solo in manuale e azionato solo da un flash che funziona in manuale (NO TTL).

Se leggi le istruzioni del Metz puoi capire come si comporterà a seconda di quali delle tre opzioni dispone.

Al limite se il Metz non dovesse avere il wireless canon slave né l'S2, puoi usare lui on camera e lo Yongnuo con la funzione S2, però in manuale.

Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:28

Grazie Paolo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:34

Ad oggi riprendo la discussione. Possiedo una canon Eos R che uso in homestudio con un Godox Sk 400 II e un RemoteXt16.
Posso abbinare come secondo flash in simultanea in sincro un Canon 600 ex-rt che avevo acquistato in precedenza? Cosa dovrei usare per abbinarli? O mi conviene vendere il Canon e abbinare un altro flash godox che funziona in sincro con il primo? Avevo adocchiato qualcosa come il Godox ad600bm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me