| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 0:55
Mio padre ha bisogno di acquistare una nuova auto perché purtroppo quella attuale ha fatto la sua strada... E vorrei aiutarlo a scegliere. Non è quindi un capriccio ma un'esigenza. L'auto da sostituire è una Renault Laguna Station Wagon 1.9 turbo diesel super accessoriata, cerchi in lega, interni in pelle, per lui era una bella auto. Cosa cerca? Ha bisogno di un'auto spaziosa come la precedente, 5 porte, Station Wagon, e possibilmente elegante allo stesso tempo con interni curati. Preferirebbe impianto a gas oppure disel, no benzina. Budget 15.000/20.000€ ma non per forza nuovi modelli, meglio a km/0 o aziendale per acquistare qualcosa che valga più del budget. Non vuole riprendere una Renault, perché nonostante l'auto si presentava bene esteticamente, si ritrova a doverla togliere troppo presto per ripetuti guasti al motore. Quindi dopo questa esperienza considera il marchio Renault poco affidabile. Mi rendo conto che con quel budget è difficile trovare un'auto che sia del livello di finiture di questa attuale cambiando marchio. Prendendo ad esempio Audi o Mercedes che piacciono esteticamente a mio padre, per avere un modello Station Wagon full optional il prezzo sale molto.. Renault era più economica. Ma proprio perché aiutare mio padre nella scelta è difficile mi rivolgo a voi, sperando che possiate pazientemente darmi un consiglio! Saluti Daniele |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:32
Avete preso in considerazione Skoda? negli ultimi anni sono migliorate molto, alla fine motore ecc ecc sono di mamma vw, certo la qualità interna non è agli stessi livelli ma secondo me è piuttosto buona (poi dipende sempre che tipo di standard ha tuo papà e quanto bella gli serve. Potrebbe valutare anche qualche leon sw (se è abbastanza spaziosa), che con l'ultima versione si è migliorata molto. Potrebbe puntare ad esempio (ho qualche dubbio sul prezzo) ad una passat sw, ora è uscito il modello nuovo quindi quello in produzione fino a qualche mese dovrebbe avere un filo più di svalutazione, magari trovi qualche conce che ha in casa delle vetture di cui vuole liberarsi per paura che rimangano sul groppone. Passando all'ecologico potrebbe cercare qualche auris sw (che però dentro a me non piace) e già nuova con 26.000€ si porta a casa qualcosa di buono (come dotazioni) quindi ammesso di trovare qualche km0 dovresti arrivare molto vicino ai 20.000 |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:35
Appena cambiata.... Offerta Toyota Auris active plus a 21K (berlina) oppure 22K (SW) Al momento ho fatto 3500 km e va alla grande Amici taxisti dicono che è molto richiesta per la sua affidabilità ! |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:47
Sui 20mila (un po' oltre in realtà) darei un'occhiata alle nuove 1.4TSI a metano del gruppo Volkswagen: in particolare la Seat Leon ST (più "da giovani") e Skoda Octavia Wagon. Il motore è lo stesso con turbo e volumetrico montato da diversi anni rivisto per funzionare quasi solo a metano (avviamento a metano anche a freddo, niente passaggio manuale a benzina) con il pianale modificato per ospitare le bombole sotto-scocca e avere un bel baule e 350km reali con un pieno da 10-12€. Parlando di affidabilità ormai i motori non soffrono di problemi meccanici veri e propri: i tagliandi sono molto distanziati e le parti "critiche" reggono chilometraggi altissimi. Il problema nel 90% dei casi è l'errato utilizzo dei proprietari (auto Diesel con FAP che vengono usate per pochi km al giorno a freddo con conseguente intasamento, mancata manutenzione o manutenzione casalinga fatta male ecc) o elettronici. Fonte: mio padre con 41 anni di esperienza come autoriparatore. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:25
Anche io ti consiglio una Skoda Octavia Wagon... mio suocero è alla terza e l'ultima gliel'ho trovata io un paio di anni fa. Ora ha fatto circa 350.000, ma vanno tranquillamente fino ai 500.000 km... Personalmente acquistai una Passat wagon TDI nel 2010 prendendola da fine noleggio a 61.000km. A tutt'oggi sono sui 140.000 km e fra un pò dovrei cambiare la cinghia della distribuzione. Per il resto faccio i soliti tagliandi ogni 30.000km senza che perde un goccio di olio. Ovviamente è più cara rispetto ad una Octavia o a una Laguna. Stai attento sull' usato, la rogna è sempre dietro l'angolo. Facci sapere ;-) ciao |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:37
La scelta dipende dal numero di chilometri percorsi l'anno. Se i km percorsi sono i pochi, escluderei i moderni diesel per motivi di DPF-FAP. Io, percorrendo circa 18.000km/anno ho preso l'astra GPL Sport Tourer. Spaziosa, ottimo bagagliaio e consumi ottimi. Con un pieno di GPL (che ha una capillarità maggiore rispetto al metano) percorro 450 km. Stamattina un pieno, 37 litri, 22 euro. Il metano (almeno dalle mie parti) scarseggia e l'autonomia è limitata. Pagata, 14950 euro con permuta. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:41
Su quel budget trovi ottime occasioni tra BMW serie 3, Volvo, Passat SW, di tre/quattro anni al massimo. Ci sono interessanti formule di usato garantito offerte direttamente dalle case, trovi le occasioni direttamente sui siti ufficiali. Altra fonte immensa Autoscout24.it dove puoi fare una ricerca per parametri di ogni tipo: tipologia, potenza, accessori, etc. Se poi ciò che conta è la spaziosità potresti valutare una tipologia tipo Fiat Doblò: la nuova versione è davvero ben rifinita. Buona scelta! |
user10190 | inviato il 07 Gennaio 2015 ore 19:03
Volkswagen... mai trovato qualcuno che se ne lamentasse. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 19:13
Sui 20.000 trovi anche dei BMW serie 3 dell'ultima serie con max 50.000 km. Se non interessa avere l'ultimo modello, arrivi anche sui 15, senza chilometraggi eccessivi. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:35
Intanto vorrei ringraziarvi tutti! Sono felice che avete risposto in molti.. Anzi mi scuso per aver potuto leggere solo ora ma ho avuto una giornata pesante. Mi avete dato tante alternative, domani con calma le analizzo una ad una con mio padre perché alla fine deve andar bene a lui, e se ho dubbi su queste vostre prime risposte vi ricontatto. Se nel frattempo qualcun'altro ha altre idee sono ancora ben accette. Diciamo che le priorità nella scelta sono: affidabilità (dove la Renault ha purtroppo lasciato a desiderare), bagagliaio spazioso (gli serve, per questo preferisce Station Wagon), possibilmente elegantina (gli piace con interni in pelle come la precedente). Avere l'ultimo modello non è importante affatto. Non dovrebbe consumare molto. Non fa moltissimi km in un anno, ma vorrebbe gli durasse diversi anni, almeno una decina. Già molte da voi consigliate sembrano rispondere a queste esigenze, grazie ancora! |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:01
dai un'occhiata a volvo che mi pare risponda ai requisiti di affidabilità, spaziosità ed eleganza.. forse meno sul prezzo, ma qualche v70 usata con poche decine di migliaia di chilometri si trova ad un buon prezzo |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:12
Vi aggiorno sulla situazione, ho fatto vedere i modelli che mi avete consigliato a mio padre e vi ringrazia... lui visto che c'è abbastanza scelta tra i modelli a gas preferirebbe restringere il campo a questi, perchè si è reso conto del netto risparmio che si ha poi nell'utilizzo. @Danielixts Di quelle che hai consigliato gli son piaciute Leon e Passat. Le terremo d'occhio. grazie del tuo consiglio! @Skyarrow Grazie del tuo consiglio, la terremo d'occhio. @Mac89 Gli son piaciute entrambe quelle da te proposte! Leon e Octavia sw. Oltre al fatto di essere a Gas diretto, senza dover passare da benzina, sono discrete anche come modelli. Per quello che hai detto: “ Il problema nel 90% dei casi è l'errato utilizzo dei proprietari (auto Diesel con FAP che vengono usate per pochi km al giorno a freddo con conseguente intasamento, mancata manutenzione o manutenzione casalinga fatta male ecc) o elettronici. „ mio padre fa pochi km l'anno.. può essere un problema? grazie @Raffadelsessantano Che differenze trovi sostanzialmente tra la tua Passat e la Octavia di tuo suocero? Vale la pena spendere molto di più per la tua? e quanto sfora il budget? grazie @Gundam75 “ La scelta dipende dal numero di chilometri percorsi l'anno. Se i km percorsi sono i pochi, escluderei i moderni diesel per motivi di DPF-FAP. „ Grazie questa è una cosa importante che a mio padre interessava molto, l'ha detta anche sopra mac. Mio padre fa pochi km l'anno, per questo vostro consiglio ha quindi escluso i diesel, oltre al risparmio che si ha con Gas. La tua Astra gli piace molto la terrà in considerazione.. prezzo dell'auto, i consumi e l'estetica gli piacciono molto. @Stefano Gervasoni @Fabiopol Grazie dei vostri consigli. Ha dato un'occhiata a BMW serie 3 ed ovviamente è rimasto così . Sono bellissime, ma preferirebbe un modello km/0 ad uno usato da 3-4 anni. Ma i prezzi salirebbero troppo temo. Inoltre è orientato su Gas. @Federico Bergamaschi Abbiamo guardato le Volvo, sono tra le più belle ed eleganti oltre BMW di quelle che ci avete consigliato. Ma proprio il modello v70 non gli piace tantissimo. Sapresti consigliarne un'altro Volvo che a km/0 potrebbe rientrare nel budget 15-20 mila? grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:42
Ciao Daniele. ottime le risposte sopra, aggiungo alcuni dettagli: 1: i modelli Golf variant e relative varianti seat leon e skoda Oktavia sono disponibili sia a GPL che a metano. il primo è un 1.6 vecchia maniera pigrotto rispetto al diesel, il secondo è un pimpante 1.4 turbo di nuovissima generazione. entrambi sono progettati nativamente in fabbrica. la differenza principale fre i due gas è che molti garage e sotterranei vietano l'ingresso al GPL ma non al metano. il metano ha rete distributiva meno vasta e non esiste il serf service. in autostrada i distributori sono pochissimi. a vantaggio del GPL c'è un'autonomia monstre (le versioni a metano hanno solo 15L di benzina, quindi solo per emergenza) visto che il serbatoio benzina è il medesimo della vettura a benzina. è possibile il self service. Differenze sostanziali fra le tre vetture del gruppo non ce n'è. ti segnalo che le finiture e la silenziosità delle skoda è forse anche superiore a VW. i suoi allestimenti sono molto, molto ricchi. Molti accessori che in VW devi pagare in skoda sono di serie. le seat leon hanno finiture meno curate, assetto e grafiche tendono allo sportivo. le leon hanno i fari a led di serie. Se hai bisogno chiedi pure. Daniele |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:58
Inolte, se tuo papà fa davvero poca strada (quanta poca?) io non escluderei a priori il benzina. cisto che comunque le versioni a gas hanno un sovreprezzo variabile da 1000 a 3000€. Inoltre, una vettura a benzina è intrinsicamente più affidabile poichè ha un solo impianto di alimentazione (che attualmente è molto più semplice degli impianti diesel) ti consiglio la lettura di questo articolo: www.wroar.net/pages/scelta-del-veicolo-benzina-metano-gpl-o-diesel.htm Mentre puoi divertirti a calcolare i punti di pareggio (in KM) con questo applicativo. www.claste.com/convenienza.asp Non considerare però i consumi dichiarati dalle case. vai a guardare su QUATTRORUOTE le indicazioni sui consumi reali rilevati. ci sono differenze notevoli da casa a casa. BUona giornata |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:04
“ la differenza principale fre i due gas è che molti garage e sotterranei vietano l'ingresso al GPL „ Da quello che so i divieti valgono solo per i vecchi impianti ma non so quale normativa regola questa cosa. “ le versioni a metano hanno solo 15L di benzina, quindi solo per emergenza „ Questo vale per l'Opel Zafira ma non per le VW/Skoda/Seat che hanno il serbatoio da 50 litri di benzina. Lo svantaggio è in quelle zone in cui vale l'esenzione del bollo per i mezzi monovalenti (vengono considerati tali i mezzi con serbatoio benzina ridotto). “ il metano ha rete distributiva meno vasta e non esiste il serf service. in autostrada i distributori sono pochissimi. „ Altro mito da sfatare: il self-service esiste in quantità limitata ed è regolamentato ad-cazzum ma esiste ed è in espansione. Per quanto rigurda la rete autostradale purtroppo certe regioni sono messe male e bisogna valutare le zone dove si gira. Per info sul metano consiglio di visitare il sito www.metanoauto.com/index.php Qui la rete aggiornata dei distributori: www.metanoauto.com/modules.php?name=Distributori&op=Mappa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |