| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:17
Ciao a tutti ! Ho iniziato a fotografare da poco, non sono un esperto (anche se mi sto dando molto da fare ad imparare) e posseggo una nikon D7000 + Sigma 17-50 f/2.8 EX DC OS HSM. Piano piano vorrei ampliare il mio parco ottiche , (amo molto fotografare natura, paesaggi e animali), e sarei puntato ad avere queste ottiche: - Tokina AT-X Pro 11-16 f/2.8 DX II - Il mio Sigma 17-50 f/2.8 EX DC OS HSM - Sigma 50-150 f/2.8 EX DC OS HSM (per ritrattistica, situazioni generiche o altro) - Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD. Secondo voi possono essere scelte azzeccate ? Consigli su qualche alternativa ? Grazie mille in anticipo. Moove. |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:06
Vedo che hai coperto tutte le focali possibili; io avrei messo un fisso per la ritrattistica, esempio un 100mm anche macro,ottimo per fotografare natura. |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:26
Sono scelte soggettive Ovviamente sarebbe un bel corredo, ma per gusti personali io ad esempio preferisco di gran lunga i fissi. Infatti ho optato per un corredo di fissi: 14 f/2.8, 50 F/1.8, 100 f/2, 200 f/2.8 e x2 ed unico zoom un tuttofare 24-105 f/4 (per le rare occasioni in cui è comodo come cerimonie). |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:48
Per quanto riguarda il macro ho la possibilità di prenderlo (fortunatamente) in prestito quando voglio ;) con le ottiche fisse non ho molto feeling, il mio dubbio rimane nelle focali" intermedie" (da 50 in su) . vorrei qualcosa utile per ritrattistica ma che mi consenta anche una certa versatilità d utilizzo... In alternativa al 50-150, sarebbe forse più adatto (e performante) un 70-200 ? |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 11:12
A meno che tu non intenda un 70-200 f/2.8 che pesa e costa, il 50-150 come focale potrebbe andar bene per i ritratti .. A 50 fai figura intera ambientato con foto orizzontale, A 100 puoi fare anche solo soggetto in verticale e mezzobusto, A 150 primo piano Io faccio: 50 ambientato 100 mezzo busto 200 primo piano |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 11:22
Visto che hai l'Aps-c, per ritrattistica credo sia meglio il 50-150 sigma, che tra l'altro è considerato un'ottima lente, se per la macro poi sei coperto, io credo che avresti un buon corredo con le lenti che hai proposto, e completo. |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:28
Anche se più pesanti e spesso più costose, fossi in te investirei solo in lenti adatte al FF, in vista di un eventuale upgrade |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:06
Grazie mille per le opinioni, mi state convincendo sempre più che siano le scelte più adatte =) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |