| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:32
Salve a tutti. Ho trovato in rete questo obiettivo. Pagato poco. La mia domanda è..... và meglio del 18/55 venduto con il corpo macchina ? Mi spiego meglio. La lente è un' pò più nitida ? E vista l' escursione lo si può considerare un tuttofare ? Dimenticavo ... lo volevo associare ad un canon 40d. Grazie a chiunque mi voglia rispondere. |
user16612 | inviato il 05 Gennaio 2015 ore 15:18
L'unica cosa che posso dirti è che su aps-c 28mm dal lato corto sono proprio tanti. Ti servirà senz'altro un'ottica più corta. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 18:51
Se parli del 28-105/3.5-4.5, è un obiettivo degli anni '90, nato per macchine analogiche 24x36. Dubito che possa dare grandi soddisfazioni su una digitale aps-c. Spero per te che sia la versione II del 2000, un tuttofare dignitoso anche se, come ti ha già detto da Nonnograppa, per niente wide su un sensore ridotto. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:29
L'obiiettivo è la versione II . Per quanto riguarda il wide cosa mi consigliate ? Ovviamente con un ' occhio di riguardo ai costi d' acquisto. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 19:52
Per avere un vero grandangolo su aps-c ti serve una focale attorno ai 15mm circa (equiv. a 24mm su FF) o anche meno, dipende dal tipo di foto che vuoi fare. Nelle recensioni di Juza trovi i modelli delle varie marche con relativi prezzi e prestazioni. Quando avrai selezionato qualche obiettivo di tuo interesse chiedi pure. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 20:01
Più che un tuttofare si tratterebbe di uno zoom "normale" - "mediotele". non conosco la lente in questione ma sicuramente non è neppure avvicinabile al 18-55 in termini di qualità/nitidezza. le lenti nate con l'analogico, infatti, dovevano avere altre qualità piuttosto che la enorme capacità di risolvenza degli obiettivi attuali. Infatti, benchè in teoria l'analogico abbia una risoluzione virtualmente infinita, la verità è che era molto molto meno definito. Di conseguenza, la ricerca puntava su altre strade perchè, anche se in camera oscura si potevano fare "miracoli", correggere una deformazione, una rifrazione, un'aberrazione, una vignettatura (ecc. ) era molto più difficile che non schiacciare (sapientemente) qualche click su photoshop. Aggiungo anche che il 18-55 canon, nelle versioni is oppure liscio ma versione iii, ha delle qualità ottiche più che dignitose (se non avessi paura delle ritorsioni della tribù della striscia rossa, oserei dire buone). I suoi difetti sono principalmente dovuti alla qualità costruttiva ed alla mediocre luminosità. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 23:36
Ho visto su amazon il 6.5mm f3.5 opteka . Il prezzo è interessante (199 euro) Qualcuno sà com' è ? |
user16612 | inviato il 06 Gennaio 2015 ore 1:42
Ma non è un fish? |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 2:51
Si è un fisheye e non ho capito perchè è stato tirato in ballo questo obiettivo.. Se ti erbe un tuttofare su apsc prendi un 18-135 is stm o un 15-85 is usm |
user16612 | inviato il 06 Gennaio 2015 ore 11:03
Presumo che sia stato tirato in ballo perché si parlava di focali più corte. Se tu non fossi alle prime armi ti suggerirei un Samy 14. Oddio, te lo suggerisco lo stesso! :-D |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 0:05
L'ho avuto per un po, tanti anni fa, montato su una Eos 450D.... Anch'io pensando di evolvere dal 18-55. Poi l'ho venduto per prendere un più versatile Sigma 18-250 e, pur restando sull'economico, mi ha dato molte più soddisfazioni. |
| inviato il 09 Gennaio 2015 ore 19:22
Grazie nonnograppa dei tuoi suggerimenti. Prima di tutto scusate se non ho risposto prima (ero fuori) . Ho poi parlato del 6.5 opteka proprio perchè si parlava di ottiche più corte. Da alcune recensioni lette in rete descrivevano il prodotto come identico al samyang 8mm. E visto il prezzo mi chiedevo se potevo prenderlo in considerazione (anche se sono alle prime armi) Vero che da 8mm a 28mm c'è un bel vuoto. Mi piacerebbe sapere che impressione ha fatto a chi lo possiede. Grazie di nuovo. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:13
Abbinato all 1d mark ii ha un suo perché. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |