RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio da Niubbo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio da Niubbo





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:17

Mi è venuto un grandissimo dubbio da "inesperto molto".
Sulla mia Eos 550D ho un vecchio obiettivo (75-300) comprato con una Eos analogica, che naturalmente non ha stabilizzatore ottico e...ha fatto il suo tempo.
Dato che lo uso molto mi piacerebbe rinnovarlo; vorrei prenderne uno analogo, stabilizzato ed anche usato per risparmiare qualcosa.
Posso montare sulla mia quelli della serie L, come per esempio il EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM, oppure il EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM ?
Qualcuno mi ha detto che quelli della serie "L" sono esclusivamente per le full frame...; hanno un attacco diverso ?
In particolare, mia curiosità, per che cosa si differenziano i due (posto che costruttivamente sono completamente diversi) ?
Scusate ma per me è ancora un linguaggio complesso.
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:34

Puoi montare tranquillamente gli obiettivi "serie L" sulle APS-C.
Quello che non puoi fare è montare gli obiettivi CANON specifici per APS-C (gli obiettivi EF-S) sulle FF Canon: l'attacco è effettivamente diverso e la baionetta della fotocamera non ti permette fisicamente di montarli, ma gli obiettivi EF (tutti quelli per FF, siano serie L o no) li monti su tutte le fotocamere Canon.

Dai un'occhiata anche al Tamron 70-300 VC, secondo la maggioranza costa "poco" e vale molto.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 22:54

Concordo con alvar mayor il Tamron ha, secondo me, i miglior rapporto qualità/prezzo.

PS
Con il kenko pro 300 1,4X si possono montare anche su FF il Samyang 8, il tokina 11-17 e il tamron 17-50

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:03

Con il kenko pro 300 1,4X si possono montare anche su FF il Samyang 8, il tokina 11-17


Esperienza personale?
Se si, sai dirmi se fanno foto ad oblò e quanto c'è da buttare con il Tokina (che poi penso tu ti riferissi all'11-16).

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 8:53

Chiaro,
Vi ringrazio.
Andrò a vedere il Tamron

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 9:34

Si alvar 11-16 scusa per l'errore, si li ho provati tutti e 3 sulla 5D, al sammy va tolto il paraluce altrimenti entra nell'inquadratura ma non fa foto ad oblò, per il tokina qua sul sito ci sono le foto di carlo bassi, www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=222242&show=1 , li ho provati dopo una discussione qua su juza, riguardante le foto fatte da carlo proprio con il tokina + kenko!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 9:41

Nessuno mi sa dire le differenze fra i due Canon ?

www.bhphotovideo.com/c/compare/Tamron_SP_70-300mm_f_4-5.6_Di_VC_USD_Te

Io non ci capisco un granchè

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 9:51

Alvar, l'attacco EF e EF-S sono IDENTICI, non sono diversi, la differenza è che gli EF-S hanno un cerchio di copertura del sensore minore. Montando un obiettivo EF-S su una full frame si avranno gli angoli completamente neri. Provato di persona, e non per sentito dire

user16612
avatar
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 10:01

Alvar, l'attacco EF e EF-S sono IDENTICI, non sono diversi, la differenza è che gli EF-S hanno un cerchio di copertura del sensore minore. Montando un obiettivo EF-S su una full frame si avranno gli angoli completamente neri. Provato di persona, e non per sentito dire

Esatto!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 11:40

l'attacco EF e EF-S sono IDENTICI


Non mi risulta proprio.
Gli obiettivi EF-S hanno un "coso" in plastica che ne impedisce il montaggio su fotocamere non APS-C.
Infatti che monta per esempio il Canon 10-22 su APS-H (si può, copre il formato quasi completamente), deve "stapparlo", cioè togliere il "coso" in plastica.
Ora non ho più obiettivi EF ma il Canon 17-55 2.8 IS EF-S) non si montava.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 12:05

Egix90 e Nonnograppa attenzione a generalizzare. La baionetta tra EF e EF- è si identica ma alcuni EF-S hanno una sporgenza posteriore che può interferire con lo specchio causando danni alla macchina. Quindi la prova di montare gli EF-S su EF va fatta sempre con cautela e, comunque, sicuramente ci sarà sempre l'effetto vignettatura, come riportato.
Esistono anche degli EF-S che sono tali solo nel ridotto angolo di campo, cioè sono stati disegnati per il sensore ridotto otticamente ma meccanicamente non hanno l'anello di gomma posteriore che caratterizza gli EF-S. Sono quindi meccanicamente EF e di solito questi si allineano sulla tacca rossa invece che bianca (un esempio il Tamron 11-18 e tutta la serie DiII).
en.wikipedia.org/wiki/Canon_EF-S_lens_mount
ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 12:32

Se parliamo di obiettivi di terze parti, ok, i Sigma per Canon so per certo che hanno tutti attacco EF, i Tamron pure, ma i Canon per APS-C hanno un attacco diverso. Su questo non ci piove.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 13:00

Il tokina 11-16 si può montare su FF anche senza extender: usabile solo a 16mm, sotto si avrà vignettatura meccanica evidente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me