| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 12:44
Ciao a tutti, Vorrei prendere un Extender da accoppiare a 7D mkII e 70-200 2,8 II e sono indeciso tra 1,4x e 2x. Lo userei principalmente per foto sportive. Esperienze e/o consigli ? Grazie G |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 13:37
Dipende dalla focale che ti serve. Io ho lo stesso obbiettivo, ma su FF e posso confermarti con l'EF 1,4X le perdite di qualità sono trascurabili, con l'EF2X sono sempre basse, ma un pelino maggiori. Sostanzialmente, meno si moltiplica meglio è, però se servono i mm.........ci sia degua! |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:20
Aggiungo a quanto detto da Giulianoma, che con l'extender l'AF rallenta sensibilmente, e se le foto sportive sono di sport molto veloci, il gioco non vale la candela, meglio croppare! PS ricorda che con il 1,4x il canon diventa un F4 mentre con il 2X un f5.6 quindi per sport indoor aumentano le difficoltà! |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:31
Ciao a tutti, Guarda, acquistato (per fotuna) usato, provato una sola volta e mai più utilizzato. Vuoi perchè NON ne avevo una esigenza................ Qualsiasi moltiplicatore da un Peggioramento, tutto sta poi a cosa pretendi. D'altronde, se si aquistano lenti di una certa misura, invece che utilizzare il moltiplicatore............ Non so dove tu risieda, ma se sei vicino, te lo presto, lo usi e lo valuti, se fa per te o meno. Ciao, Virginio IZ2WUO |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 15:17
Grazie a tutti. Leggendo le recensioni degli utilizzatori nella sezione apposita del sito e i commenti degli altri utilizzatori vedo che le opinioni non sono molto concordi. Virginio ti riferisci al 2x o al 1,4x? Da quello che leggo sembra che il 1,4 sia accettabile mentre il 2 molto meno. Considerando gli "f" ( 4 vs 5,6 ) , il peso e la MF sarei sul 1,4 ma in effetti con il 70-200 su APSC ho già un 112-320 che va più che bene. ero solo intrigato dal maggior "allungo"..... Grazie ancora, Graziano |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 15:23
Hai un signor 200 mm che puoi tranquillamente croppare all'occasione. Io andrei di 2x se i 400mm (x1.6) sono rari da non giustificare l'acquisto di un'ottica dedicata. Ciao, Riccardo. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 16:44
Grazie Riccardo, In effetti non si giustifica un 400 dedicato. A presto Graziano |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 17:02
Ho la tua stessa fotocamera, il biancone ed i due extender serie III. Per foto sportive, vai sicuramente sul 1.4X, con il 2X l'af diventa molto meno costante (e più lento). Qualche tempo fa postai proprio alcune foto fatte con questa combinazione ad una partita di rugby: www.juzaphoto.com/me.php?pg=104883&l=it A f/4 la perdita anche su un sensore denso come quello della 7d2 è sicuramente accettabile, perlomeno al centro. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 17:18
Grazie mille: ho visto le foto e mi sembra una gran qualità per avere montato l'Extender. Ottimo consiglio. A presto Graziano |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 17:50
“ Virginio ti riferisci al 2x o al 1,4x? „ Ciao Graziano, io possiedo Solo 1,4x RiCiao Virginio IZ2WUO |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 18:18
per la mia esperienza l'1.4x provoca perdite di velocità di AF e di nitidezza trascurabili; perdi però uno stop di luminosità.. piuttosto di croppare con lenti f2,8 e f4 ritengo vantaggioso l0'uso dell'ext 1,4x il 2x qualche problema in più lo crea |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 19:15
Grazie Emmemme, dai vostri post ( e da quello che leggo in generale) mi sembra che l'1,4 presenti il miglior rapporto lunghezza focale guadagnata vs perdita di luce e nitidezza. Con il 2x rischierei forse di andare ad intaccare troppo la qualità (eccelsa) del biancone. Grazie Graziano |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 0:18
Come dicevo, dipende dalla focale che ti serve, poi detto ciò, è vero che con gli extender l'AF perde un po di smalto, ma dipende sempre anche dalla luce ambiente e poi l'unica vera alternativa potrebbe essere solo un obbiettivo con una focale più lunga ed allora, parlando di compromessi (perchè un extender è tale, non è un'altenativa a "costo zero" in termini di qualità) dipende da quello che siamo disposti ad accettare, ma attenzione perchè anche con un 2X lo "stato dell'arte" come lo chiamano alcuni, si difende egregiamente. Se può interessarti, io ho fatto alcuni test di cui ti posto i link qui di seguito: Questi sono crop al 100% di scatti con obbiettivo liscio e con i moltiplicatori 1,4X III e 2X II: postimg.org/image/5vb8261a7/full/ Questi sono gli stessi crop con il ridimensionamento al formato originale dello scatto col 1,4X, quindi riducendo quello eseguito con il 2X ed ingrandendo quello scattato col 200 liscio: postimg.org/image/peftbj01r/full/ Questi invece sono ridimensionati alla misura dello scatto al 100% fatto col 2X: postimg.org/image/l6l12rym7/full/ Infine questo, tanto per fare un confronto, è uno scatto fatto con un 300 f 2,8 L IS: postimg.org/image/5mdnc8ohr/full/ Come vedi le perdite di nitidezza sono molto contenute e comunque se serve un ingrandimento di un certo tipo, non esiste crop che tenga, il 2X è la soluzione migliore. Per la cronaca, io ho scattato con una 5D Mk3, non posso affermare che un a APS-C fornisca lo stesso risultato, probabilmente no, ma spero che i link di cui sopra possano esserti utili ugualmente. Ciao! |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 11:10
Ciao Giuliano, grazie mille per il post: veramente molto utile. Devo dire che effettivamente la perdita è molto contenuta; ovviamente gli stop di luce ci sono (ma con la fisica non si può discutere), per il resto la qualità rimane per me eccellente. Tieni presente che ho anche una 5DMkIII quindi tutto torna. Già che siamo in argomento, si sente molta perdita in velocità di AF? Grazie ancora Graziano |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 11:51
Dipende dalla luce, in genere in esterni resta comunque "una schioppettata"; considera che dopotutto si parla di un f5,8 e la Mk3 mette a fuoco anche con oltre f8.......( per esempio con luce decente mette a fuoco anche con il 300 f4 con duplicatore ed 1,4X montati uno sull'altro che diventa 840 un f 11,2........ovviamente non è una scheggia, però funziona ). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |