RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio nella fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » cambio nella fotografia





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 9:26

volevo pareri sul cambio nella fotografia. Ho iniziato con rolleiflex,quando regolavi "ad occhio" la distanza e scattavi, sempre a fuoco, tutto. Col digitale, se non metti a fuoco per bene, non ottieni mai il fuoco perfetto; sono cambiate le leggi ottiche?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:08

Oddio, Zone Focusing e Iperfocale non mi sembrano passati di moda come concetti!

Casomai è migliorato (in termini di semplicità) il modo di calcolare le cose. Se prima andavi a occhio/qlo/esperienza o avevi una tabellina scritta a penna





e magari appicciata con lo scotch sulla macchina che ti ricordava le cose...




(anche se la foto è di una x100 il concetto non cambia)

Oggi magari usi www.dofmaster.com/dofjs.html o un'app sullo smatphone...

O magari direttamente sul display/mirino





Ma le leggi dell'ottica no, non sono mai cambiate...

MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 11:05

grazie per la rsp, non avevo bigliettini, ho iniziato 40 anni fa con rolleicord e poi rolleflex e non mettevo "mai" a fuoco, poi, passato alla pentacon six, ho iniziato a mettere a fuoco ed ora col digitale ancora peggio, tranne, ovvio, che non sei con f.11-16, grandangolo e fotografi da 4 mt in poi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 11:27

Non ho capito bene come fotografavi..... Eeeek!!!
Ho iniziato con l' Exakta Varex IIb, poi la Rolleiflex, poi la Zenza, poi La Rb67, poi l' Hassy..... ma ho sempre messo a fuoco con molta cura, addirittura col lentino sopra il pozzetto.
Però non si usavano ottiche f/1,4 .....
Anche adesso, se selezioni tutti i punti di messa a fuoco, puoi scattare senza guardare Sorriso
Comunque le regole dell' ottica non sono cambiate di sicuro.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 15:13

Col digitale, se non metti a fuoco per bene, non ottieni mai il fuoco perfetto; sono cambiate le leggi ottiche?

Semplicemente è cambiato il modo di visualizzare le immagini, con l'analogico non arrivavi quasi mai ai rapporti d'ingrandimento pari alla visione a monitor al 100% e quando lo facevi non visualizzavi l'immagine da pochi cm, però alla fine per gli usi reali e pratici della fotografia è cambiato poco, certo gli ultimi sensori ultrarisolventi vogliono ottiche impostazioni e condizioni di ripresa ideali per dare il meglio..la domanda è ..quando realmente serve quel meglio?;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 12:39

mah, forse per l'occhio "allenato" di allora, riuscivo a vedere il fuoco dal negativo 6x6

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:53

intendevo anche dire che prima scattando a 3,5 mt di distanza, anche usando f.5,6 un bel po' di profondità di campo c'era, e con ottica 75mm, adesso a parità di condizioni avrai forse mezzo metro di profondità di campo, non più.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:55

ne sapranno qualcosa i "paparazzi" anni 60, rolleiflex (il massimo di allora) regolavi la distanza su 3 mt e scattavi avendo sempre tutto a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me