| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:51
Ciao a tutti sto valutando di vendere il mio nexus 7 e di rivolgermi a qualcosa di un po' più grossino, con cui sia più comodo navigare e guardare qualche film ogni tanto. Sono indirizzato a una dimensione di 11-13 pollici per questo avevo pensato ai chromebook. Quello che mi spaventa dei chromebook è la poca o non affidabile compatibilità con office, io sul pc di casa uso office e se aprendo file su drive mi s× tutto non va bene. La tastiera è d'obbligo perchè ho visto che con il tablet alla fine sclero se devo cercare qualcosa e non ho la tastiera per scrivere. Il budget è 250-300 euro, qualche consiglio? Non ho preferenze di OS, basta che mi permette di fare quello che cerco velocemente e comodamente. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:29
perchè non mi mette il topic nelle notifiche? edit ora si |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:37
Io l' altro giorno ho preso un trekstor wintron 10.1 ma non ha la tastiera (forse su internet c'è...). Quindi prova a guardare l' Acer Aspire Switch 10 o l' asus t100 Marco Bianchi |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 0:40
non capisco se l'asus ha win 8.1 quello del surface o l'rt. Quanto cambia tra le due versioni? non ho esperienza con windows dopo il 7 su pc |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 10:12
L' asus ha proprio win 8.1 completo, come fosse un pc o un surface per intenderci. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:58
Ok già questo é buono, si tratta di capire se il processore lo regge bene. Qualche parere su win 8.1? A me non interessa un pc, per quello ho il fisso di casa (foto e video), mi interessa per navigare comodamente, usare word o simili per appunti o altro e guardare qualche film nel letto con mia moglie |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:54
Io uso win 8.1 su desktop secondo me per navigare leggere riviste e vedere film è meglio un tablet android che un win 8.1 Innanzitutto perchè su win 8.1 a meno di spendere cifre molto alte raramente non vai oltre i 1300x800 di risoluzione e peer le riviste non è un granchè. Per averte full HD devi andare sui surface 3 e ti avvicino alle 700 euro. Se prendi un android spendi meno e vai da 1920x1080 in su inoltre è più veloce nella navigazione e lo accedi in un attimo. Anche la batteria dura di più Android è ben più leggero di win 8.1 per cui tutto è più veloce e consumi meno a parità di potenza hardware. Io ho trovato una asus tf701t transfromer con tastiera che ha uno schermo stupendo definizione oltre il retina e ben oltre full HD (è un 2560x1600) Oggi con android apri anche i file raw nativi e riesci a fare un minimo di elaborazione non come fa l'ipad che apre la preview jpg e basta. Se cerchi bene delle offerte sui 350 euro le trovi compreso di tastiera www.asus.com/Tablets/The_New_ASUS_Transformer_PadTF701T/ In quanto office ha Polaris installato che legge tutti i file office e ti permette di maneggiarli senza troppi problemi a meno che devi fare cose molto sofisticate. Per quanto riguarda i film usi xmbc player (oggi kobo) che si mangia qualunque cosa. Sui 10 pollici oggi per me non ha senso un tablet win 8.1 Chiaro che se vai su un laptop 13 o 15" con schermo touch (tipo i bellissimi lenoco yoga) il discorso cambia radicalmente ma sono ben altre cifre |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:03
Trekstor Wintron con Windows 8.1 è disponibile,da poco, anche full hd (1920x1200) e con hard-disk di 64 giga!! Credo che, con la sua tastiera dedicata, sia un ottima scelta a prezzo contenuto |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:27
non so a quel prezzo c'è il chromebook della samsung con schermo 13 pollici. Su amazon de c'è il chromebook 11 pollici dell'asus a 230, a questi prezzi non riesco a decidere se vale la pena spendere di più per un tablet rispetto a un chromebook. Ho un nexus 7 e a parte che è piccolo e che quindi anche con tastiera esterna (che comunque è scomoda da portarsi dietro) non è il massimo, poi bisogna accenderla e attendere che si accoppi, cioè voglio una cosa pronti via, che sia attiva subito e comoda da usare. Di fatto non uso mai il tablet perchè per usare la tastiera virtuale allora uso il cel. Io attualmente faccio quasi tutto da telefono, lightroom e sony vegas li uso sul pc che mi assemblai apposta per video editing, quindi il pc c'è e funziona bene. Mi serve qualcosa per quando il pc è occupato (vedi moglie o figli che guardano qualcosa) e voglio cercare qualcosa su google, amazon ecc.., quelle cose per cui il telefono è scomodo. Poi voglio poterci attaccare hard disk e chiavette comodamente per passare file o vedere film, dal telefono lo faccio ma è scomodissimo. Rimango dubbioso e comunque più propenso verso win 8.1 o chromebook, se non devo poter usare office allora tanto vale che spendo meno e prendo un chromebook con schermo più ampio |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:28
“ Io uso win 8.1 su desktop secondo me per navigare leggere riviste e vedere film è meglio un tablet android che un win 8.1 Innanzitutto perchè su win 8.1 a meno di spendere cifre molto alte raramente non vai oltre i 1300x800 di risoluzione e peer le riviste non è un granchè. Per averte full HD devi andare sui surface 3 e ti avvicino alle 700 euro. Se prendi un android spendi meno e vai da 1920x1080 in su inoltre è più veloce nella navigazione e lo accedi in un attimo. Anche la batteria dura di più Android è ben più leggero di win 8.1 per cui tutto è più veloce e consumi meno a parità di potenza hardware. Io ho trovato una asus tf701t transfromer con tastiera che ha uno schermo stupendo definizione oltre il retina e ben oltre full HD (è un 2560x1600) Oggi con android apri anche i file raw nativi e riesci a fare un minimo di elaborazione non come fa l'ipad che apre la preview jpg e basta. Se cerchi bene delle offerte sui 350 euro le trovi compreso di tastiera www.asus.com/Tablets/The_New_ASUS_Transformer_PadTF701T/ In quanto office ha Polaris installato che legge tutti i file office e ti permette di maneggiarli senza troppi problemi a meno che devi fare cose molto sofisticate. Per quanto riguarda i film usi xmbc player (oggi kobo) che si mangia qualunque cosa. Sui 10 pollici oggi per me non ha senso un tablet win 8.1 Chiaro che se vai su un laptop 13 o 15" con schermo touch (tipo i bellissimi lenoco yoga) il discorso cambia radicalmente ma sono ben altre cifre „ ho un tablet 9" con display retina, quad core e windows 8.1, oltre a 2 gb di ram, 32 di storage ecc... , pagato nuovo 230€ inclusa tastiera blutooth e cavo usb otg, i quotidiani si leggono una bellezza, e' sempre veloce e fluido, mai un impuntamento e con mediaplayer classic gli mkv vanno una bellezza, inoltre e' pure di marca e non una cinesata, solo che non sono distribuiti ufficialmente in europa |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 21:47
Io cerco qualcosa di distribuito ufficialmente in europa, troppo sbatti e troppi rischi a comprare dalla cina |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 22:12
l' ho preso in italia, ebay, da negozio con 2 anni di garanzia presso il negoziante ovviamente, a quel prezzo ci viene giusto un android di fascia economica e di certo non retina, questo in definitiva e' un vero e proprio pc |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 22:43
che marca è? alla fine mi hai messo la curiosità :-) |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 1:29
Forse Onda V975w? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |