RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta che scatti bene con scarsa luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta che scatti bene con scarsa luce





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 18:25

Ciao a tutti

Mesi fa avevo aperto un topic per avere qualche dritta sull'acquisto di una nuova compatta che avrei utilizzato ad un concerto. Mi serviva qualcosa con una buona luminosità e alla fine la scelta era ricaduta sulla Olympus XZ-2 (f 1.8 - 2.5). Il salto di qualità rispetto alla compatta economica che possedevo prima è stato apprezzabile ma, nonostante la Oly mi restituisca alcune soddisfazioni, ancora non sono pienamente convinto dell'utilizzo per il quale l'avevo originariamente comprata.
La uso anche quando non ho possibilità di portare la reflex, quindi anche per le classiche foto delle vacanze e - devo dire - restituisce dei file che a me piacciono. Quando, però, la porto a dei concerti e tento di fotografare il palco, mi trovo sempre nella necessità - ancorché a diaframmi molto aperti - di sparare gli ISO molto in alto e le foto che ne escono sono impastate e spesso inguardabili.

Al ché, eccomi aprire un nuovo topic: secondo voi potrebbe avere senso cambiare di nuovo e prendere magari un'altra macchina con apertura minimia peggiore (dico un valore a caso: 2.8) ma con sensore più ampio? La maggior grandezza del sensore può essere utile per sopportare meglio gli alti ISO? Ho visto alcune fotocamere che hanno sensori addirittura APS-C o la famosa Sony RX100 che ha il sensore da 1".

Voi che dite? Mi sapete indicare qualcosa? Tanti modelli io non ne conosco...

Pensavo al mercato dell'usato: qualcosa sui €200? Troppo poco?

Grazie a chi vorrà contribuire!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:43

Sono interessato anche io... 200€ di budget e uno zoom di almeno 30x
Cosa consigliate?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 12:16

Ciao per Milites, la sx700 canon potrebbe essere una buona opzione
Per Ken, con la rx100 fai un ulteriore passo in avanti su tutto, forse è difficile trovarla con quella cifra però...

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 13:50

Grazie Carmelo per la risposta. Sì, in effetti credo che la RX100 I usata stia sui €300...

Altre opinioni riguardo a fotocamere che tengono bene gli alti ISO o che, comunque, riescono a scattare il meglio possibile in condizioni di scarsa luminosità?

Se posso invece intervenire alla richiesta di Milites2000 : per me una macchina fotografica con una decente qualità della lente non dovrebbe superare il 4x o massimo 5x in fatto di zoom. Le famose bridge che hanno ottiche così spinte sono un po' un compromesso. Senza contare che, per implementare escursioni tali, la luminosità ne risente parecchio.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:41

Grazie Ken, il consiglio lo dovrei girare ad un amico che si è trovato male con una nx3000 Samsung e mi ha chiesto un parere a me. Io ormai sono su FF con canon 6d e sto trovando difficoltà a dare consigli su quella fascia di prezzo, ho visto olympus sp-100 e mi sembra un buona macchinetta... Ma la scheda di Juza la da a 270€ Mentre in giro non la trovo sotto i 340€. Come mai?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 17:20

Io mi comprerei una reflex con l'otturatore silenzioso e un paio d'ottiche fisse.
Quando non c'era l'abitudine di andare a teatro con una fotocamera il più piccola possibile e conseguentemente restare delusi, a teatro si fotografava con fotocamere a telemetro come la Leica o con normali reflex e un medio tele luminoso come ad esempio l'85mm.


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 17:44

Milites2002 su Amazon la fotocamera che menzioni viene €269,99. Forse te la trovi a prezzi più alti in negozi fisici.

Ciao Phsystem ; io ho Canon Eos 600D alla quale, volendo, posso montare il 50 f1.8. Il problema è che non sempre ad un concerto ti permettono di entrare con macchine reflex e non vorrei trovarmi nella situazione di doverla lasciare all'entrata o non poter proprio entrare Triste

La compatta mi pareva la scelta migliore per passare inosservato ai controlli all'entrata, senza contare che non vado esattamente a concerti di musica classica in genere, quindi non vorrei neanche rischiare di rovinare l'attrezzatura. MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:11

Ken Si in effetti l'ho vista in negozio l'olympus.
lui sarebbe orientato a prendere la Canon sx520 ma a me non esalta.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 18:22

Lente buia (f3.4, mi pare di aver visto) e troooooppo zoom per i miei gusti. Poi se lui vuole rubare scatti da (molto) lontano... allora ok.;-)

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 9:58

Compatta che scatti bene con scarsa luce


Secondo me è un ossimoro. A meno che ci si accontenti veramente di poco.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 10:18

Fuji x20.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:02

Sì sì, ovvio Saben che ci si deve accontentare. Non volevo lo stato dell'arte!

Quindi, Max57 mi confermi che sensore più grande corrisponde a maggior tenuta alti ISO? Non sono espertissimo, ma mi pare di capire così...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:20

Per il sensore e la tenuta, quello e' sicuro, per me' come compatta e' assolutamente affidabile e garantisce buoni risultati, se cerchi una compatta con l'ottica rientrante, devi rivolgerti altrove, magari a Canon.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:55

Grazie per le delucidazioni.

Secondo te, in casa Canon, quale fotocamera potrebbe avvicinarsi come qualità e caratteristiche alla Fuji che mi consigli?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:54

Secondo me è un ossimoro. A meno che ci si accontenti veramente di poco.

La macchina compatta che scatta bene (certo non come la 6d) in condizioni di luce scarsa esiste: è la lumix lx100 ... peccato che sia clamorosamente fuori budget. Credo che non si trovi a meno di 700 euros. Eeeek!!!

Ciao
Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me