RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 17-50: liscio o stabilizzato?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 17-50: liscio o stabilizzato?





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 17:24

Salve a tutti! Sto valutando l'acquisto di un'ottica luminosa ed economica.
Eliminando subito il 17-55 canon per il costo elevato, la scelta cade su tamron o sigma 17-50 2.8.
Pemetto che per "sentito dire", il tarmon è leggermente superiore al sigma, quindi restando in casa tarmon volevo sapere da voi se è meglio andare sul liscio o sulla versione stabilizzata.
Costi 255€ liscio, 315€ stabilizz. (riferimenti galaxiastore.it).
Più che per i 60€ di differenza, vorrei sapere da chi possiede questi obiettivi, quali sono i pro e i contro delle 2 versioni.
Grazie anticipatamente, saluti, Alessio

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 17:43

lo stabilizzato è leggermente meno nitido, ma è stabilizzato, con le macchine fino alla 50d, mi pare che abbia problemi a lavorare sui laterali AF, non so se il problema fosse stato risolto con le altre macchine.
l'altro costa meno, è migliore, ma non in maniera eclatante, come nitidezza, problemi di AF, non so.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 19:13

Se lo utilizzi prevalentemente su cavalletto vai col liscio, se lo utilizzi a mano in interni o di sera meglio lo stabilizzato!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 21:01

ahah VAI COL LISCIO è fantastico...:)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 21:10

Pemetto che per "sentito dire", il tarmon è leggermente superiore al sigma


Occhio che non so quanto sia vero: fino a qualche anno fa si sentiva consigliare solo il tamron perché il sigma costava praticamente il doppio e non valeva la spesa, ora che il costo è equivalente non so quale abbia il miglior rapporto qualità prezzo

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:17

Guardando la comparazione di qualità d'immagine sul sito digital picture, viene fuori che il tamron 17-50 liscio batte tutti per qualità d'immagine...
Mi chiedo come un obiettivo di 250€ possa battere in qualità d'immagine il rivale per eccellenza canon che costa il triplo...
Ok, il canon ha dalla sua l'usm e lo stabilizzatore, per molti fondamentali.
Ma per chi deve fare ritrattistica e vuole uno zoom e non un fisso, non è più logico acquistare il 17-50 liscio?
Tra l'altro ho avuto il canon ed è un macigno, scomodo, avevo problemi di bilanciamento del peso con la mia 600D...
Quindi cosa mi consigliate? tamron 17-50 liscio o stabilizzato, o sigma?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 11:57

Mica tanto!
Da quello che vedo (a f/2,8) batte il 17-55 nelle focali grandangolari e solo al centro, agli angoli è più nitido il canon.
Nel lato tele il Canon è più nitido sia al centro che ai bordi.

Comunque la qualità (e il prezzo) di una lente non dipende solo dalla nitidezza, bisogna considerare lo stabilizzatore, il motore di messa a fuoco, la resa dei colori.... Tutte caratteristiche che (per me) sono a favore del Canon.

Se poi per alcuni sono caratteristiche di poco conto per il loro modo di fotografare è giustissimo comprare il tamron, che è un ottimo obiettivo ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:46

Ho avuto per tre anni il mitico Tamron 17-50 liscio ed utilizzato su 50D. L'ho utilizzato in contemporanea col Canon 24-105L.
Confermo Sabbiavincent sui problemi di AF, non so sui laterali, ma sul centrale sicuramente: ad oggi, per me rimane ancora l'obiettivo più controverso che abbia mai posseduto.

- A teatro si è dimostrato un fedele alleato ed il 24-105L è stato solo un peso inutile.
- Alle feste di compleanno di sera in ristorante è stato il miglior amico, mentre il 24-105L l'ho utilizzato per cinque scatti poi l'ho ritirato dalla disperazione.
- Alle manifestazioni storiche notturne non mi ha mai tradito, mentre il 24-105L mi faceva disperare.
- A fotografare la Torino di notte, mi ha dato molte più soddisfazioni e risultati del 24-105L.
- Di giorno, al Parco della Mandria, mi inciuccava le foto con l'AF se fotografavo un filare di alberi in diagonale, oppure un ciclista sullo sfondo in una strada leggermente in salita.
- Se fotografavo dal balcone un albero sullo sfondo, metteva a fuoco il geranio nel vaso a 5 mt., come se anziché usare il punto AF centrale utilizzasse uno dei laterali.
- I colori più belli (probabilmente anche meno realistici) erano più per il 24-105L che per il Tamron.
- La struttura meccanica dà la sensazione di maneggiare un giocattolo.

A gennaio 2013 ho venduto entrambi, sia il 24-105L che il Tamron 17-50, ma tra i due mi è dispiaciuto di più la vendita del Tamron che quella del Canon...Nonostante tutto. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:01

Ho il 17 50 di Tamron , giusto 2 sere fa mi sono messo a fare delle prove per verificare la differenza delle foto fatte con IS e senza , a parametro costante di iso e focale ho fatto delle foto , la differenza di mosso era palese , più aumentavi il tempo ( 1/125) e meno si vedeva la differenza , il mio consiglio è quello di prendere IS se non ti serve lo stacchi.
Saluti e buon 2015

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:03

Ho avuto il 17-50 liscio per un paio d'anni e mi ci sono trovato bene ma vista la differenza di prezzo attuale prenderei la versione stabilizzata o il Sigma (se non il Canon ovviamente).
Probabile che sia più nitido della versione VC nei test su cavalletto, del resto anche lo schema ottico è diverso, ma nel mondo reale il micromosso con macchine APS-C vicine ai 20MPixel è un problema esistente.
Io non ho mai lamentato inconsistenza nella messa a fuoco. Ovviamente il motore tradizionale fa quel che puó come velocità ma sulla precisione nulla da dire.
Confermo che i bordi a 17mm, soprattutto a f2.8, non sono splendidi. Nitidezza al centro ottima.
La costruzione é giusta per una lente di quel prezzo.
Il mio poco prima della vendita ha mostrato l'allentamento delle viti del portafiltro tipico di questo obiettivo.
Un intervento casalingo da 5 minuti risolve il problema.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 17:39

non saprei proprio...il canon non lo voglio, troppi soldi, troppo pesante, troppo grosso...Cerco qualcosa di più economico, versatile, mantenendo la qualità e il 2.8 soprattutto...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:12

il canon non lo voglio, troppi soldi, troppo pesante, troppo grosso ...Cerco qualcosa di più economico, versatile, mantenendo la qualità e il 2.8 soprattutto...


In questo caso il tamron liscio è la scelta migliore: non avendo la stabilizzazione è decisamente più piccolo e leggero degli altri concorrenti

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 10:34

Mia opinione: preferirei il Sigma, se si andasse su Tamron allora lo stabilizzato.
Il liscio solo se hai problemi di budget e per te 60 euro sono una differenza importante.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 17:43

Io lo uso in genere di sera in interni con flash di rimbalzo quando ho un tetto bianco, laterale staccato dalla macchina quando mi porto un amico che me lo tiene, o diretto con diffusore per foto di reportage...
Quindi sempre con flash...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:09

Io non amo gli stabilizzatori. Più roba c'è più roba si rompe. Ho avuto anche io il tamron 17-50 liscio su 50D per un paio d'anno. Trovo che sia uno degli obiettivi con il maggior beneficio in prestazioni rispetto al prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me