RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash in manuale: Numero guida e settaggi vari???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Flash in manuale: Numero guida e settaggi vari???





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:11

ciao, ho bisogno di qualche dritta sull'utilizzo del flash in manuale...O meglio, datemi un parare sul ragionamento che faccio...
Poniamo un esempio.
Flash off-camera, su un cavalletto. Parliamo di un Nissin Di866. Riporto la tabella delle potenze e NG direttamente dal libretto di istruzioni:



Dunque, partiamo dalla formula Diaframma = Numero Guida / Distanza.
Io so già che voglio scattare una foto a diaframma 5,6 (se riesco, sennò poi aprirò o chiuderò leggermente). Siccome la scatterò con un grandangolo terrò il flash con la parabola minima, ossia a 24 mm. Proviamo a tenere 1/8 di potenza, quindi NG a 1/8 di potenza a 24 mm è 11.
Allora proviamo ad invertire la formula ossia Distanza = Numero Guida / Diaframma. Facendo due calcoli: distanza = 11 / 5.6 = 1.9 (circa 2 metri).
Quindi se tengo il flash con parabola a 24mm, a 1/8 di potenza lo dovrò mettere su un cavalletto a circa 2 mt dal mio soggetto.
Ipotizziamo che il soggetto sia un gruppo di persone numeroso e io sarò più lontano, almeno 4 metri...camera a 100 iso, tempo indifferente, batsa che sia sotto il sincro-X (teniamo 1/125) e diaframma, come utilizzato dai calcoli, 5.6...

Dovrebbe essere tutto a posto?

grazie

B.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:06

Sì. Ma non è proibito fare uno scatto di prova e guardare l'istogramma...

Paolo

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 0:12

Si, quello che conta è la distanza tra la fonte di luce (in questo caso il tuo flash), ed il soggetto ripreso.
Tieni conto che i valori dichiarati del N.G. spesso non sono del tutto realistici, e che cmq si riferiscono al flash completamente carico (la spia verde del pronto lampo si accende un pò prima che il condensatore sia carico al 100%... ). Anche il selettore di potenza può essere approssimativo. ... solo nei flash da studio di marca hanno errori inferiori ad 1/10 di diaframma

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me