| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 14:27
Ho seguito un topic sulle qualità del Canon 135 L e del 200 f/2.8 e mi sono appassionato ai due. Ho da mezzo anno il 135L e mi piace molto, ma sono molto incerto su quale 200 prendere o usare. In una mia galleria ho messo 7 foto di diversi 200, stessa inquadratura, stessa luce, stessa distanza (dalla finestra di una camera) e stessa ora, fuorché una, la quinta, fatta qualche giorno dopo. Gli obiettivi sono Canon, Sigma e Tamron, ma non tutti sono 200 puri. Quale vi piace di più? Riuscite a indovinarne qualcuno? Non ci sono i dati exif. Man mano che arriveranno le vostre risposte metterò i dati alla foto svelata. Quello che mi interessa sapere è quale 200mm gradite, in modo da aiutarmi a capire meglio quello che piace a me. www.juzaphoto.com/me.php?pg=106120&l=it |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:59
la 2 mi sembra la più incisa. la 3 mi piace come sfuocato. ma non capisco se il fuoco sia univoco in tutte le foto. hai usato diaframmi diversi? la pdc non è uguale, e c'era dell'aria quando hai scattato? PS certo che il canon 200 f/2,8 è da prendere anche senza vedere nessuna prova |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 16:06
Veramente dura come prova, se non impossibile. Lo sfocato del Canon 200 è meraviglioso, non saprei però dire in relazione ad altri come sia. Il Canon però costa poco, è leggero, abbastanza compatto, af fulmineo. Gli manca solo lo stabilizzatore, ma da usare è un piacere, una lente che ho preso quasi per prova e dalla quale ora non mi separerei mai. Se hai già il 135 non devi neanche pensarci: se vuoi un 200 mm è la tua lente. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:10
@Vulture Si tratta di fare un gioco con scopo istruttivo su alcuni obiettivi. Avendo letto con grande attenzione il topic sul 135 L oppure 200 f/2.8 ho capito molte cose. Qui però vorrei fare una amabile provocazione. Intanto rispondo a Alexbrown: i diaframmi non sono sempre lo stesso, per impossibilità pratica, e si capirà perché. Ad ogni modo sono o 4 o 5, eccetto il primo che è 8, e si vede. La 2 foto è scattata con il sigma 105 macro e il duplicatore Kenko 1.4 a diaframma 5.6 e 1/160. La terza è fatta con il Canon 135 L e lo stesso duplicatore 1.4 a diaframma 4 e 1/320. La PDC cambia leggermente, ma questo secondo me è poco influente. Le foto sono riprese con gli automatismi dell'AF e della luce. La conversione dal raw al JPEG è fatta con Lightroom. Ho scattato a priorità di diaframma. Vi dico tutto, è ovvio, se mi fate delle domande mirate per soddisfare la vostra curiosità. Facendo così mi sono fatto una strana idea sui 200mm, che tirerò fuori per avere le vostre giuste critiche. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:20
veramente bella l'idea, ma per un confronto 3,8 mpx sono pochini, magari potresti postare un crop a piena risoluzione. io ho il 135 e ne sono innamorato, mi fa piacere si comporti bene col moltiplicatore |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:23
@Nevius Giusto. Ho i raw e posso cavare jpeg fino a 8 mega e anche più. Dimmi quale quantità va bene e li faccio. Non c'era vento, ma i rami con foglie del primo piano sono dislocati su piani diversi e ho messo a fuoco quello centrale, con il punto AF centrale e ricomponendo. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:33
A me piace la 4a e la 7a |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 18:57
Accontentato: la 4 è fatta con il 135L, il duplicatore 1.4, ma a diaframma 2.8 e 1/320 la 7 con il Canon 70-200 f/4 IS, diaframma 4 a 1/250. Secondo me la 4 ha lo sfocato più interessante ed entrambe son nitide. Peccato che il primo piano che ho utilizzato è dato da tre rami con foglie verdi, ma immaginatevi l'effetto con una modella. Lo sfondo invece è un mix tra scurissimo e foglie illuminate dal sole, che fanno le palline sfuocate. Va tenuto conto che non ho fatto nessun intervento in PP! Peccato che non avevo il canon 200 f/2.8 per vedere l'effetto che fa e se l'avreste indovinato. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 19:09
a me interessa il risultato col sigma 105 e il kenko 1,4. li ho entrambi (il sigma da pochissimo e non ho potuto testarlo ancora a dovere se non qualche scatto in casa) e mi sembra che l'accoppiata funzioni bene. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 22:40
@Alexbrown Ho aggiunto la foto che ti interessa a 7 Mb, sempre nella mia galleria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |