RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 70-200 f2.8 indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 70-200 f2.8 indoor





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 2:36

Ciao

Mi piacerebbe scattare qualche foto indoor di Kendo con la 1D mk3
Ora possiedo il Canon 70-200 f4 IS...Non ho ancora provato ma dubito che ce la faccia, dovrei stare sul 1/1000 o 1/2000
Quello che mi chiedo, per chi ha avuto esperienza è....Il pecedente Sigma 70-200 hsm II a livello di AF è diverso dal nuovo OS???? Visto che il prezzo è molto differente. Quello che mi interess è un AF veloce....adeguato diciamo, l'OS non mi serve a nulla visto la dinamicità del Kendo. Escludo a priori il Canon 70-200L f2.8 II (gia avuto, fantastico!!) per il prezzo.

Grazie per le risposte.

Claudio.

Giusto per intenderci il kendo:

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 8:33

non credo tu abbia molta scelta, sigma o canon! (il tamron come qualità generale è un passo indietro rispetto agli altri due)
fermo restando che ti serve per forza un f2,8 io direi o canon f2,8 non is o sigma f2,8 non os.
Tra i due preferirei il canon ovviamente! MrGreen ma non so il tuo portafoglio chi possa preferire.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 9:23

Ciao,
io da ex possessore di un canon 70-200 f2.8 liscio e un sigma 70-200 f2.8 HSM II ora, ti posso dire che la velocità di messa a fuoco non è paragonabile, ma facendo foto a partite di pallavolo e a partite di calcio a 5 ti posso dire che non si comporta male il sigma.
Per quello che costa, anche nuovo non lo ritengo male come ottica, ma se si puo spendere di piu, allora vai di canon che non sbagli.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 14:08

Ok Grazie. Pensavo che l'AF Sigma si avvicinasse un po a Canon...vabbeh :D

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 18:04

non si avvicina a Canon , ma nemmeno sfigura.. diciamo che l'AF non è lento come quello del 70-200 tamron.

riesco a fare le cose che facevo con il canon (intendo foto indoor di calcio a 5 e pallavolo) anche con il sigma. Quindi se è un problema di soldi come nel mio caso vai di sigma se puoi permetterti un canon, beh non pensarci nemmeno!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 19:04

Maverik se riesci a fotografare calcetto quella è la velocità che mi serve, piu che altro mi servono tempi veloci...:D
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 22:50

Il Tamron ha una resa molto buona ma l'AF per te risulterebbe lento.
Il Sigma ha un AF performante ma la resa è inferiore al Tamron.
Il Canon IS mark 1 unisce il meglio di entrambi i precedenti, però costa (usato) il doppio abbondante ...

Ho avuto i primi due, poi sono passato al Canon.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 23:18

Grazie Alvar
Ho avuto il Canon 70-200 II e so di cosa è capace.
Ora, per aviofauna in Oasi, ho il bianchino IS e il 100-400L. Però come spiegavo vorrei cimentarmi in indoor, per me esperienza nuova. Avendo sempre avuto Canon L (50L, 35L, 135L, 24-105L, 24-70L, 100L macro IS...ecc) ero un po fissato con la nitidezza, ora mi sto ripigliando un pochino. Il biancone II l'ho rivenduto per monetizzare...certo che se prevedevo un indoor non l'avrei fatto :D. Ora non cerco la nitidezza eccellente ma un AF decente e una spesa minima. Poi magari scopro che il bianchino IS se la cava....ma uno stop so che fa la differenza. L'IS non mi interessa ma il Canon f2.8 Liscio costa ancora 1000euro mentre il sigma sui 500-600...
In "poche parole" ho scritto quello che hai scritto te :D
Grazie ancora.
Claudio.

user1856
avatar
inviato il 09 Marzo 2012 ore 23:26

io invece ora ho il canon liscio che è un filo più nitido del IS I e.... alla pari con la nitidezza del sigma II macro che avevo.... l'af non lo trovavo dissimile in realtà.... ma il sigma l'ho usato perlopiù in esterni.... mi sa che per la resa del sigma dipende da esemplare ad esemplare! ;)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 0:02

Grazie Cos78.
So che con Sigma gli esemplari non sono tutti simili (ho il 50 f1.4)
Interessante che ritieni che l'AF non sia molto diverso dal Canon e pure la nitidezza...Thank you

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 0:09

Io non potendomi permettere il 2.8 lavoro con il bianchino e tempi sul 1/500 o qualcosa di più per la scherma, e riesco ugualmente a paralizzare l'azione; inoltre se la luce non fa proprio schifo riesco anche a tenere gli iso intorno a 800-1250 senza problemi, poi con un filo di pp si sistema tutto!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 0:23

Grazie Paolo...
La scherma è veloce ma pensavo che servisse almeno 1/1000....Certo che se la "spada" ha un po di "movimento" va bene!!
Con la 1D mk3 posso stare sui 1600 ISO o anche 3200....poi in PP il rumore non è un problema.
Chiedo perchè ora sono in malattia e non posso provare. I palazzetti dove fanno kendo di solito sono i soliti palazzetti/palestre pallacanestro, pallavolo ecc...
Certo che prima di decidere provo il bianchino.
Grazie per la testimonianza;)

user1856
avatar
inviato il 10 Marzo 2012 ore 0:41

ne ho alcune a 1250ISO, sono state scattate a f/1,8 (con l'85/1.8 usm su 5dII) e hanno tempi tra 1/250s e 1/400s e sono fatte in esterni.
con il biancone (a f/2,8) spesso il tempo era troppo lento a questi ISO e mi toccava salire.


qui un due scatti:











ora tutto e dà sapere quanta luce avrai nel palazzetto.
magari il bianchino ti basta o magari puoi salire a 3200 iso e bon.
oppure non ti basta e allora devi passare ad un 2.8...

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2012 ore 23:49

Grazie Cos ma non vedo le foto.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 1:17

il tamron come qualità generale è un passo indietro rispetto agli altri due

in realtà la qualità, dal test di juza www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=33 sembra addirittura superiore al canon is 1, e forse potrebbe fare al caso tuo dato che in questo sport non credo ti serva un super autofocus!

riguardo il sigma OS Juza dice questo:
L'autofocus è molto buono, quando si utilizza l'AF sulla gamma completa di distanze è veloce come l'USM di Canon, mentre è leggermente peggiore in confronto al Canon con limitatore di messa a fuoco inserito (sono sorpreso che molti obiettivi Sigma ancora manchino di limitatore AF)

magari puoi leggerti anche tutto l'articolo www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=39 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me