| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 0:25
La politica resi di un noto sito è molto efficiente...non fanno problemi,nessuna spesa da parte del consumatore. Pero' mi chiedo..questi oggetti restituiti...e non piu' nuovi ..che fine fanno? Ieri mi è arrivato un filtro..venduto dal noto sito e non da terzi...la scatola era graffiata e le lenti non erano proprio pulite... |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 0:45
Dipende quella di un noto sito è piuttosto intransigente visto che ha contratto con diritto di reso al fornitore e rimanda direttamente il contenuto al service di riferimento ( e spesso tornano prodotti senza difetti restituiti solo per via del colore o di altre motivazioni idiote ) Se si compra tramite quel sito ma da negozi terze parti (chiaramente indicati) beh i controlli sui prodotti non sono allo stesso livello |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 0:57
I resi possono essere rivenduti come nuovi anche se con la scatola già aperta. Tuttavia alcuni negozi offrono dei piccoli sconti. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 0:59
Esistono siti di e-commerce in giro per l'europa che commerciano "solo" con quei prodotti, i cosiddetti "refurbished". Lo specificano in chiaro, e di solito il prezzo di acquisto è più basso di quello che sarebbe per l'oggetto nuovo. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 1:03
Piccola aggiunta al post iniziale...si capisce meglio |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 2:05
Uno dei siti più famosi, ha la sezione proprio per l oggettistica "usata" dove probabilmente inserirà anche i resi funzionanti. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 9:11
Ho ricevuto da pochi giorni, da quel sito (dal quale acquisto spesso) un router netgear...era apparentemente tutto OK, scatola intatta, router coperto dalla pellicola, etc...dopo averlo installato ed entrando nel config ho potuto constatare che c'era già una password impostata "silvertrain78".....vabbe poco male, ma lo scrivessero.....comunque il noto sito ho la sensazione che stia perdendo qualche colpo....mah...vedremo |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 9:36
Alla Coop la merce restituita perché difettosa viene riparata e nel caso di telefonini, fotocamere, etc. Viene rivenduto con uno sconto del 10, 15 o anche 25% in meno |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 9:59
Se parliamo dell'amazzone ci sono svariati casi di merce rivenduta come nuova senza specificarne le condizioni. Nell'apposita sezione degli usati si trova materiale vistosamente usato o con parti mancanti/danneggiate (custodie, imballaggi ammaccati ecc). |
user12104 | inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:00
Io ho comprato da "loro" una CanonSX270hs a 104 euro invece che 160 il prezzo del nuovo. Avevo guardato in un negozio fisico e la vendevano alla modica cifra di 240 euro. La fotocamera aveva 300 scatti, la confezione un po malandata ma tutto in ordine per quanto riguarda accessori e fotocamera intatta. Dimenticavo che il reso vale anche per gli oggetti refurbished |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:09
per la merce difettosa, ricondizionata, dovrebbe essere specificato e venduta a prezzi inferiori (ad esempio una catena di negozi "rossa" ha una vetrina apposita con sconti notevoli,... forse le uniche cose che si posson comprare li). per i resi dovuti ad un cambio di idee, se non son stati usati, credo li vendan tutti come nuovi. comunque, leggevo in rete, che molti oggetti elettronici, hanno i bollini e i sigilli di sicurezza (e in effetti è cosi). ad alcuni utenti son arrivati rotti e la scusa del negoziante è stata che "hanno controllato la merce". ci puo' stare ma la cosa è, comunque, un po' sospetta. PS. ma non si posson citare i negozi sul forum? |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:19
Cerca amazon warehouse |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:25
Sarà come dite voi, ma io ho constatato più di una volta che Ipercoop, Mediaworld e Trony (non dico quali), avevano sullo scaffale qualche prodotto dove la confezione si notava che era stata aperta e richiusa con lo scotch. In genere sono prodotti che non hanno dei costi molto alti. Ho provato a prenderli perché mi servivano ed erano gli ultimi esemplari. A casa scopro che sono difettosi, quindi li riporto indietro e mi restituiscono i soldi (o mi faccio fare un buono per altri acquisti). La settimana successiva rivedo il prodotto di nuovo sullo scaffale allo stesso prezzo di prima, senza specificare nulla. Credo che questo malcostume di certi iper andrebbero denunciati, perché mi dà la sensazione che vengono rimessi in circolo nella speranza di beccare prima o poi quello che subisce e non lo riporta indietro perché tanto costa poco. Giorgio B. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:25
“ ma non si posson citare i negozi sul forum? „ Si che si può, a meno che non siano negozi bannati, in quel caso il sistema censura la parola in automatico. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 10:27
“ Si che si può, a meno che non siano negozi bannati, in quel caso il sistema censura la parola in automatico. „ Tra l'altro non ho ancora capito con quale principio vengano bannati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |