JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ultimamente sono affascinato dai timelapse che circolano in rete, in particolare quelli notturni e quelli di paesaggio. Ogni tanto mi diletto a realizzarne qualcuno, premetto che sono essenzialmente un amatore delle immagini e sarebbe per me arduo definirmi fotografo. Credo però che le immagini possano trasmettere molto e questa tecnica, che è un insieme di molte immagini, è uno strumento fantastico per realizzare qualcosa di particolare.
A Londra, un gruppo di 40 fotografi ha realizzato un video timelapse (cercate LapseLondon su YouTube o Vimeo) con 35.000 immagini per mostrare l'essenza della loro città, e mi è sembrata un'idea fantastica.
Mi chiedevo: visto che qui si riuniscono non so quanti fotografi e appassionati, non sarebbe una buona idea metterci insieme per realizzare qualcosa per il nostro magnifico Paese (pensando positivamente e mettendo da parte il resto dei problemi che lo affliggono), mostrarne l'anima e farla vedere a tutto il mondo?
Che ne pensate? Ho viaggiato spesso per il mondo e quando si parla di Italia non c'è persona che ti dica che vorrebbe visitarla....e anche qui non considero i soliti luoghi comuni che si sentono dire su politica ecc.., vorrei fare qualcosa per farli cambiare (e tacere).
Se la proposta è interessante potremmo condividere idee su come impostarlo, qualcuna già ne ho.
L'idea è molto valida, ma credo che andrebbe diviso almeno in 2 progetti es: città italiane o natura.
Personalmente non mi sono ancora cimentato nel fare un timelapse e a tal proposito vorrei porre una domanda tecnica. Per il movimento lento e lineare delle immagini, vengono usati carrelli motorizzati come nel cinema?
Se la cosa dovesse andare avanti direi che prima di indebitarsi con attrezzature varie si dovrebbe stendere il progetto ed iniziare con quello che si ha. Magari qualcuno che già pratica questa tecnica potrebbe avere suggerimenti utili.
Certo, racchiudere tutto quello che offre il nostro Paese concordo sul fatto sia difficile, si dovrebbe discutere da dove iniziare.
Il progetto sarebbe enorme ci hanno provato anche quelli di TLI (timelapseitalia) a organizzare una cosa del genere ma credo che poi non sia andata in porto.
Io faccio qualcosa per divertirmi ho imparato un workflow per la pp abbastanza semplice (uso Lightroom e un plugin che si chiama LRTimelapse) ma che sforna già ottime sequenze (poi la qualità ovviamente la fa comunque la foto che sia 1 o 1000 in sequenza)
Infatti prima di buttarmi sull'acquisto delle attrezzature per i timelapse voglio prima migliorare a livello fotografico.
Resta comunque una bella idea e sarebbe un sogno realizzarla, ma ci vogliono parecchie persone
Certo, sono d'accordo con te, ma a livello di persone qui ce ne sono e magari mettendosi insieme si dovrebbe riuscire a tirar fuori qualcosa di interessante. E' anche da considerare l'impiego di hardware adatti per gestire un volume notevole di immagini.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.