RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

paraluce







avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 8:30

DOMANDA :
Ho un obiettivo canon Ef 17/40 f4, con il suo paraluce originale e monto spesso questa ottica su un corpo APSc, il che rende questo accessorio puramente un orpello... chiedo:se acquistassi il paraluce del 24/70 f4 che fra l'altro ha la stessa misura di attacco (77mm) otterrei lo scopo di avere un paraluce adeguato alle focali che il 17/40 acquisisce ? Il crop, come sapete trasforma questo obiettivo in un 27/65 circa, inoltre, avrei problemi di vignettatura? Nessuno mi ha saputo rispondere, nè bene , nè male... potrei acquistarlo ma al costo di quasi €.60.00, preferirei avere un minimo di certezze ...anche perchè sa la cosa và, sono soldi sicuramente spesi bene , ma altrimenti... Grazie a chi vorrà chiarirmi la cosa. Fiorenzo Giovannelli

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 17:47

Non so rispondere con sicurezza, però in linea teorica penso di sì, perché il paraluce del 24-70 è costruito per non ostacolare il passaggio della luce a focale 24mm, quindi montato su un 17-40 su aps-c (che ha angolo di campo max. equivalente a un 27mm.) la sua vignettatura dovrebbe rimanere nella zona di immagine esterna al sensore aps-c. Però prima di acquistarlo conviene provarlo per essere sicuri. Comunque, anche ammesso che funzioni, non so se il beneficio sarebbe tangibile.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 17:54

su ebay trovi modelli compatibili a meno di 10 E spediti
ti converrebbe prenderne uno e provare prima di prendere l' originale

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 22:39

Vi ringrazio, le due risposte mi hanno chiarito le idee.
Guidoalpino, mi sta facendo pensare che la mia supposizione puo' avere del fondamento...
Adjerba, mi ha dato il suggerimento che mi mancava...
Vie ringrazio di cuore e vi auguro Buone Feste, Fiorenzo.


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:57

Ho un obiettivo canon Ef 17/40 f4, con il suo paraluce originale e monto spesso questa ottica su un corpo APSc, il che rende questo accessorio puramente un orpello... chiedo:se acquistassi il paraluce del 24/70 f4 che fra l'altro ha la stessa misura di attacco (77mm) otterrei lo scopo di avere un paraluce adeguato alle focali che il 17/40

Il paraluce non è come si possa credere un accessorio da utilizzare quando si fanno le foto in controluce con il sole. Il paraluce è molto di più e va usato sempre perché progettato per contenere la luce parassita in funzione dell'ottica e non delle dimensioni del sensore.
Da Wikipedia:

Solitamente il paraluce è un accessorio di forma conica ed in materiale plastico, da applicare nella parte anteriore di un sistema di lenti, il cui scopo primario è quello di evitare l'ingresso nell'ottica che lo monta di luce parassita, diversa dai raggi che provengono direttamente dal soggetto inquadrato . Le problematiche maggiori che il paraluce evita o attenua sono:

Immagine velata causata da luce parassita sulla lente frontale.
Flare causata da luce parassita che si riflette nelle lenti.
Il paraluce, per essere realmente efficace, deve avere forma e dimensioni adatte all'obiettivo sul quale viene montato. Questo accorgimento è necessario sia per evitare che ne occluda parzialmente il campo visuale sia per bloccare la luce di particolari settori in cui l'ottica potrebbe rivelarsi particolarmente sensibile. Generalmente, ogni ottica possiede il suo paraluce che viene normalmente incluso nel pacchetto di vendita.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 12:21

Dovrebbe andare...compra comunque i modelli cinesi su ebay...non regalare 60€ a canon per un pezzo di plastica che fa lo stesso identico lavoro

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 12:29

Concordo con chi ti ha detto di comprare i compatibili a 10€ su ebay. 60€ per un paraluce è pura follia!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me