RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè si consiglia in generale usare il picture style neutro o faithfull ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » perchè si consiglia in generale usare il picture style neutro o faithfull ?





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 20:31

i vari pro dicono che cosi puoi lavorare meglio in PP perchè è molto piu semplice aggiungere colore ,contrasto,ecc che togliere, ok giusto fino qui ho capito ma non capisco una cosa : se si scatta in RAW ( scatto al 100% in raw) vale la stessa regola ?? io so che il RAW 'bypassa' il picture control quindi se tu imposti il picture style prima o dopo non fa nessuna differenza in Teoria e per quanto so io ,o influisce in qualche modo ?? grazie

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 21:26


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 22:28

I Picture Control sono utili per avere personalizzazioni su nitidezza, luminosità, contrasto, saturazione e tonalità. Queste impostazioni di controllo immagine possono essere poi trasferite tra modelli di fotocamere compatibili. Inoltre puoi crearne di nuovi per le varie esigenze. Fisicamente il Raw ovviamente non viene modificato, ma è utilie se elabori, ad esempio con Nilkon, in Capture NX2 perchè Camera Raw non riconosce il Picture Control di Nikon. Quindi dovrai esportare in tif o jpg. Praticamente il Picture Control lo troverai applicato al tuo Nef visualizzandolo in Capture NX. La funzionalità non è il solo effetto ottenuto su ogni immagine scattata con il Picture Control applicato, ma il fatto stesso di creare una tipologia di scatto controllato secondo parametri scelti a priori e modificabili in seguito, inoltre esportabili su altre fotocamere come già detto, compatibili.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 23:01

L'istogramma visibile a display è preso dall'anteprima jpg dello scatto e questo dipende anche dal Picture style/control: ad esempio aumentando il contrasto l'istogramma sarà più "stirato", aumentando la saturazione dei colori i grafici in uno dei canali R, G o B potrebbero raggiungere un massimo "fittizio" mentre il raw è ben lontano dalla saturazione del canale.

Per poter fare una valutazione più neutrale dell'istogramma è quindi meglio usare impostazioni, per l'appunto, neutre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me