JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con l'amico Claudio Cozzani abbiamo pensato di creare un Hashtag(che gentilmente Emanuele(Juza) ci ha concesso, e dal titolo DECADENZA , a cui far riferimento per foto/denuncia. Posti meritevoli, che all'estero attirerebbero tanta gente e che invece in Italia sono abbandonati a se stessi. Forse non miglioreremo le cose, ma con l'indicazione di posti, riferimenti, citta', potremmo giungere alla vista di chi conta e magari provare a sovvertire le cose. Inserisco queste tre foto che mi vengono in mente, ma ognuno puo' inserire a proprio piacimento e condivedere il pensiero. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=958896 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=789737 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=957870 Franco
Bella trovata Franco... Ovviamente sarà un contributo importante, anche se non molto visibile a tutta l'Italia ;) Hai tutto il mio appogio:) Un saluto Francesco.
ottimo inserisci l'Hashtag e riempiamo la galleria con foto/denuncia hai visto mai otteniamo pure 1/1000000 di recupero ed e' meglio di zero ciao Andros
Ciao ragazzi.Purtroppo la mia buona(???) stella mi ha tradito ancora.Il soggetto scelto,proprio ieri,dopo anni di abbandono,è stato "invaso" da operai per un intervento di chissa che cosa.Quindi recinzioni e servizio sfumato.Ma non mancano soggetti,ne cerchero altri.Sorry.
Sulle Alpi Apuane ci sono un bel po' di ruderi di cave del marmo abbandonati, però non mi piace fotografarli e sinceramente mi fa piacere che siano in decadenza.
se fanno scena cosi' ok per i monumenti, chiese, teatri ecc. la faccenda puo' essere diversa -potrebbero attrarre turisti a beneficio di tutti- ciao e grazie per la condivisione Franco
Non sempre però le cose abbandonate hanno un valore artistico. Attenzione a fare questa equazione.....anche quando trattasi di chiese ed altri ruderi. Decadenza é solo quando si lasciano deperire cose di sicuro valore culturale, storico e/o artistico.
Per il resto si potrebbe pensare al termine incuria e lì mettere le cose che avrebbero dovuto essere demolite ed invece costituiscono ancora pericolo e degrado.
Faccio un esempio che non riguarda chiese......due foto di fabbriche dismesse....una il primo birrificio d'Italia, l'altra un maglificio anni 60. La prima puó essere inserita in decadenza la seconda no.
Altrimenti si rischia di fare un polpettone enorme. Complimenti per l'idea.
Ciao Vincenzo Hai centrato in pieno. L'Italia ha un patrimonio culturale invidiabile. Quanto di questo patrimonio e' abbandonato a se stesso per incuria della classe politica? Questo post e' senz'altro estremamente ottimistico ma anche il deserto e' fatto di tanti piccoli granelli messi insieme. Proviamo a dire la nostra in maniera fotografica. Grazie per la condivisione e buona giornata Franco
perfetto Lorenzo centrato l' obiettivo e scusa il gioco di parole- la interpretiamo come un documento di denuncia. buon WE Franco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.