RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rivista Oasis n. 210


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Rivista Oasis n. 210





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 17:00





La rivista Oasis è in Edicola e vi troverete il mio articolo Intitolato " 50 Minuti lunghi una vita".
La serie completa delle immagini è nella galleria qui sul forum.
Correte a comprarlo! Buona Lettura!
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 18:40

Complimenti Marco!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:57

Complimenti, sono abbonato a questa splendida rivista.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 21:34

Grazie ragazzi, per me è una grande soddisfazione e stimolo per crescere ancora.
Scrivetemi le vostre impressioni.
Ciao Marco.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 6:16

Ti ho già fatto i complimenti in altra sede... Te li rinnovo qui! Un servizio fotografico con i fiocchi, davvero bravo!
Ciao Marco Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 16:14

Grazie mille Marco. Ti ringrazio ancora una volta. Ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 16:15

Un servizio fotografico con i fiocchi, davvero bravo!


quoto in toto, bravissimo !!!!!!! ;-);-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 19:12

chapeau!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 20:31

Letto questa mattina,tanti complimenti,scatti ottimi e toccanti e ben raccontati.
Nel mio piccolo anche in avifauna ho assistito a predazioni e per quanto sia normale e naturale ,assistervi suscita sempre un paricolare stato d'animo ,un misto di impotenza e rispetto per questa dura legge!
Complimenti,ciao Andrea

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 13:53

Ciao Marco, leggo solo ora di questa <chicca>. Appena posso corro in edicola
e poi ti farò sapere le mie impressioni.
Un salutone!!
Massimo

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 19:50

Ciao Marco, ti faccio i complimenti per l'articolo che ho letto con piacere. Sulle foto nulla da dire le conosco bene e sono tutte splendide, ma è sul testo che devo correggere alcune inesattezze e mi fa specie che i "professoroni della rivista" non siano intervenuti. Forse volevi dire che il Topi è una delle antilopi più grandi e non la più piccola. Non vive in branchi di centinaia di esemplari ma al più di qualche unità costituite da madri con i cuccioli (ricordi la scena del piccolo scacciato). I maschi sono generalmente solitari. Inoltre non migrano ma si spostano in aree non vastissime, chi nasce nel Mara generalmente ci muore.
Ciao e tanti auguri.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:12

Complimentiu per la pubblicazione delle foto.
se mi capita a tiro comprero' la rivista....tanto la tredicesima e' arrivataMrGreen
ciao
Valentino

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:04

Grazie a tutti per i complimenti e per le critiche.
Per me questo è il primo articolo, quindi grande gioia e soddisfazione, ma anche nuovo stimolo per crescere e imparare.
Tanti auguri a tutti di Buon Natale.
Marco

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 10:21

@Paolo Maffioletti : Ti ringrazio per l'attenzione che hai posto nella lettura del mio articolo e per le osservazioni sul testo che mi hai indicato. Guarda, io ho consultato diversi libri sia italiani che americani al fine di sanare le mie poche conoscenze sulla specie e in tutti i testi erano riportate più o meno le stesse indicazioni di massima tuttavia prendo atto di quello che tu mi dici.
Un abbraccio Marco.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 12:35

Caro Marco, andiamo con ordine, il topi come dimensione non si più certo definire una piccola antilope, diciamo che si colloca nella fascia medio grande, non certo della taglia degli Oryx o del Waterbuck ma neppure fra le più piccole come il dik dik, la salta rupe o la gazzella di Thompson. Le mie convinzioni derivano da decenni di osservazione e non da letture, al massimo decine di documentari che collezionavo già parecchi anni fa comprando cassette VHS. Convenzionalmente quando si parla di migrazione africana ci si riferisce alla Grande migrazione fra Kenya e Tanzania, anche in questo caso ho avuto la fortuna di vederne parecchie. Solo gnu e zebre partecipano a questo straordinario evento, le mandrie di altri ungulati che talvolta si vedono sono, come si dice, "raccolte per strada" voglio dire che gazzelle di Thompson e altri, magari anche topi ma non ne ho mai visti, compiono spostamenti insieme per sentirsi più protetti ma all'interno di spazi che pur essendo vasti non sono certo i 1.500 km che percorrono gnu e zebre. La struttura sociale di questi ultimi, gnu e zebre, è ben diversa da quella dei topi e delle altre antilopi; seppur presente la figura del maschio dominante (stallone nel caso delle zebre), con il proprio harem, mandrie diverse si aggregano le une alle altre per viaggiare insieme, ma le antilopi no, una volta trovate le condizioni ambientali favorevoli queste si fermano. Così è anche per il topi, può essere senza dubbio che siano state avvistate mandrie addirittura di centinaia di esemplari, ma ti assicuro, almeno in una ventina di safari in Kenya io non ne ho mai viste. Sulle sue abitudini di vita ti confermo che il maschio è territoriale e difende strenuamente il territorio che può essere anche esteso ma tuttavia delimitato solitamente all'interno di una riserva Masai Mara o Serengeti che sia.
Scusami ma ultimamente sono in polemica col mondo dell'informazione sia cartacea che televisiva ed anche fotografica. Il sensazionalismo a tutti i livelli di cui purtroppo stiamo diventando succubi porta sedicenti giornalisti a scrivere un sacco di porcherie immancabilmente pubblicate, reporter televisivi a proporre servizi di dubbio gusto immancabilmente passati in TV ma anche presunti fotografi che si credono i novelli MC Curry e pretendono di vedere commentate le loro foto, sbagliate, sballate, insignificanti e banali come capolavori. Chiaro che non mi sto riferendo al tuo articolo per il quale ti rinnovo i complimenti; il mio è un discorso in generale.
Appreso che stai per diventare babbo faccio i miei più sinceri complimenti a te e alla futura mamma e i miei più cari auguri al piccolo, l'augurio di fargli trovare un mondo migliore, e da naturalista spero che avrà in futuro la fortuna di vedere quel che ho visto io.
Un abbraccio a te e signora
Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me