RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software di sviluppo e fotoritocco: scheda video ideale?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Software di sviluppo e fotoritocco: scheda video ideale?





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 15:09

Ciao a tutti, ho letto parecchie discussioni sul forum e anche su forum esterni, ma ho ancora molti dubbi. Vorrei sapere quali schede video dedicate portano REALI benefici nell'uso di software di sviluppo e fotoritocco come Lightroom e Photoshop per esempio, senza escludere magari i software proprietari dei vari brand produttori di corpi macchina. Avrei intenzione di prendere un PC desktop e però sono molto indeciso sulla scheda video. C'è chi sostiene sempre e comunque le Nvidia Quadro o Ati Firepro, oppure chi dice che con una Geforce o una Radeon di fascia media si riesce a fare tutto.

Si potrebbero riunire in un unico topic alcune informazioni che potrebbero aiutare le persone che sono in procinto di acquistare un nuovo PC?
Mi piacerebbe capire realmente che differenze ci sono e che benefici porta una scheda video dedicata in questi ambiti.

Alan

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 16:40

Nessuno sa darmi qualche informazione?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 5:14

"............Vorrei sapere quali schede video dedicate portano REALI benefici nell'uso di software di sviluppo e fotoritocco come Lightroom e Photoshop.........."

Gli Inglesi, giustamente, dicono che prima di aprir bocca, bisogna mettere in moto il cervello.

La prima domanda che ti devi porre è questa: che cosa vuoi fare TU con il PC?

Se vuoi fare grafica d'alto bordo in computer graphics, roba anche di grande formato o delle fotografie formato cartolina, le necessità di accelerazione grafica della scheda video di un computer di grafica sono chiaramente molto diverse, come d'altra parte tutto diverso è tutto il resto del computer.

Vai sul sito di Adobe, leggi i requisiti di sistema per il programma che ti interessa, ed in particolare le esigenze relative all'acceleratore grafico tenendo conto del lavoro che devi fare tu, e ne compri una che soddisfa quei requisiti e ci costruisci poi attorno il PC.

Ci sono solo due produttori di acceleratori grafici, danno tutta l'informazione che ci vuole per fare delle scelte e dunque il problema non esiste.


avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 8:22

Se devi montare un monitor serio che supporta i 10 Bit per canale devi prendere per forza una Quadro o una Fire PRO , altrimenti sono 8 bit per le schede gemer.

Se utilizzi software che supportano l'accelerazione HW della scheda video devi prima sapere se utilizzano CUDA ( solo Nvidia ) , oppure OpenCL ( meglio AMD )

Se fai editing video e ti serve solo accelerazione sul calcolo parallelo allora va benissimo una Gamer pompata.

Se vuoi la botte Piena e la serva ubriaca ovvero potenza in calcolo parallelo e qualità video con driver certificati ..... monti una Quadro k2100 per i 10 bit e driver certificati + una Gamer GTX 770 4gb per il computing.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 8:40

Prettamente no a livello fotografico non servono praticamente a nulla, le uniche funzioni sono gestibili praticamente da qualsiasi scheda video

le uniche cose accellerate (ad un certo livello) sono i pennelli di PS , e la parte 3D

Moskiz: le amd con gnc gestiscono display 10bit e upscaling 4k su full hd ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 8:57

Avevamo approfondito l'argomento sui 10 bit delle gamer AMD ... non era emerso nessuno supporto reale ai 10bit effettivi

www.imagescience.com.au/kb/questions/152/10+Bit+Output+Support

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:35

Ringrazio tutti per le risposte.
@ Alessandro Pollastrini: Nella mia domanda avevo espressamente chiesto se le schede video dedicate portano a reali benefici nello sviluppo di foto con i vari software a disposizione, come per esempio lightroom e photoshop..quindi l'obiettivo che mi sono posto era abbastanza chiaro. A me interessa solamente lo sviluppo dei miei raw per ora, niente cose particolari o montaggi video. Chiaramente se fossi riuscito a darmi da solo delle risposte non avrei aperto questo thread.
L'unico requisito che ho trovato riguardo la grafica è questo: " OpenGL 2.0?capable system "
Vista la mia ignoranza in questo ambito ho preferito chiedere consiglio.

Da quello che capisco quindi per i due software specifici che ho indicato (photoshop e lightroom) non servono particolari schede video dedicate, quindi credo che sarebbe sufficiente una scheda video di fascia medio/bassa Nvidia o ATI che sia. Discorso diverso per il supporto ai monitor 10 bit, ma per ora non volevo mettere troppa carne al fuoco.

Moskiz: Generalmente per sapere se i software specifici supportano CUDA oppure OpenCL, basta guardare nei requisiti? Perdona l'ignoranza ma vorrei capire bene in quanto mi potrebbe capitare in futuro di dover usare qualche altro software specifico, quindi vorrei essere un attimo più preparato. Per esempio un mio collega lavora su software di modellazione 3D (PTC CREO) e mi ha sempre detto che per questi impieghi è indispensabile una Nvidia Quadro potente.. io però a dire il vero nei requisiti non sono riuscito a trovare indicazioni di questo tipo.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 9:38

Moskiz: le amd con gnc gestiscono display 10bit


Non mi risulta.

X Alan, A livello fotografico se hai un monitor a 10 bit devi comprarti una nvidia quadro k620 o una ati fire pro v4900 con 150 euro te la cavi. Se non ti interessa questa caratteristica tieniti una scheda gamer.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:14

Avevamo approfondito l'argomento sui 10 bit delle gamer AMD ... non era emerso nessuno supporto reale ai 10bit effettivi


basta un hack di registro per attivarlo

forums.anandtech.com/showthread.php?t=2358239

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:16

Provalo di persona, ti crea artefatti a non finire e i 10 bit non li attiva sempre anzi, quasi mai. Per non parlare del fatto che non va con tutte le schede.

ad oggi: quadro e fire pro e stop.

In futuro chissà..


avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:19

io ho avuto una soluzione quadro 600 + gtx 560 e coprivo tutte le esigenze .. cad .. game ... rendering .... computing ... spesa tot. 320€

Si per quanto riguarda adobe qui è spiegato bene .... helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq.html

Il discorso modellazione 3d riguarda solo l'accelerazione hw Open GL ed è molto specialistico nel CAD

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:21

Moskiz, è interessante: come facevi a switchare tra una scheda e l'altra in modo automatico?

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:33

Nel pannello di controllo Nvidia i drivers vedono le 2 schede video in contemporanea , bisogna avere cura di utilizzare l'utility Nvidia per assegnare ad ogni programma la scheda video che si intende utilizzare.
Ad esempio i files .exe dei giochi li pre-indirizzavo sulla gtx , mentre i cad li indirizzavo sulla quadro , alcuni programmi di rendering vedevano contemporaneamente le 2 schede e mi chiedevano dove indirizzare la viewport OpenGL (quadro) e quale scheda video usare per il computing (gtx).
Basta tenere il monitor fisicamente collegato ad una sola scheda i driver gestisce il resto in automatico.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 10:49

perfetto

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 12:16

Quindi, 10 bit a parte, sarebbe preferibile per CS6 avere una scheda ati che supporta Open CL e GL piuttosto che una nVidia con cuda?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me