JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il sigma lo ho avuto e anche il tamron non vc. tra i 2 il tamron andava molto meglio. Io sarò sfortunato m tra i sigma posseduti ho salvato solo il 150 macro e il 120/400 stabilizzato. Tutto il resto o per un motivo o per l'altro erano limoni... Tamron, tokina o gli originali non mi hanno mai dato problemi
Magugno, la questione interessa molto anche me. Con il sigma avevi problemi di messa a fuoco, di qualità delle plastiche o di resa ottica delle lenti? Inoltre, come resiste al flare? Grazie delle risposte ;)
Ho il sigma ed ho letto tutte le recensioni che ho trovato sul canon. l'idea che mi sono fatto è che, a livello di nitidezza, siano entrambe ottime. Con il canon ben superiore ai bordi (soprattutto a ta) ma il sigma un pelo meglio al centro. Se ci si pensa, però, la nitidezza ai bordi in tutta apertura è più un elemento da recrnsione perchè sul campo non serve quasi mai. Quello che però è il punto di debolezza della lente più economica è la resistenza ai flare. In controluce bisogna stare molto attenti. quindi? secondo me sigma stravince nel rapporto q/p dove è migliore anche del tamron. Ma se si cerca l'eccellenza allora la controparte blasonata vince facilmente.
Ho il Canon 17-55 e ne sono soddisfattissimo, scatto spesso a f/2.8 (di sera o sport) senza nessun problema di nitidezza ai bordi, ed è anche per questo motivo che valutando MTF e recensioni varie ho scelto il Canon invece del Sigma. Inoltre trovo l' AF fulmineo, microcontrasto eccezionale e colore rosso-Canon. Non conosco gli altri ma non lo cambierei mai con i suoi simili.
Qualcuno conosce qualche sito con buone offerte per il Canon 17 55 e per il sigma? Dato il cashback canon, potrebbe diventare vantaggioso pagare qualcosa in più ed avere il massimo..
Io ho il Sigma e sono molto soddisfatto, il Canon non l'ho mai provato quindi non posso dire quale dei due sia migliore. Quello che è certo e che la differenza tra le due lenti, dalle varie recensioni che ho avuto modo di leggere, è davvero risicata poi avendo avuto la possibilità di prendere il Sigma nuovo a 250 euro non ci sono stato a pensare molto
Guarda, ti dirò, qui entriamo in un campo dove i gusti personali sono estremamente soggettivi. In generale, a mio gusto, i risultati sono molto soddisfacenti. Le foto del sono contrastate ma non saprei farti un paragone con il 17-55. Rispetto il 18-55 in kit è un altro pianeta. A livello cromatico credo che il sigma sia una delle lenti che restituisce foto più sature. Non ho mai notato dominanti. Invece sulla temperatura, l'impressione è che tenda a scaldare leggermente. Questo è certamente un vantaggio se scatti in jpg. Mentre per il raw credo sia ininfluente.
Ho posseduto il tamron versione VC. In seguito ho preso il canon e mi sono trovato meglio. Ne preferisco la qualita' costruttiva la silenziosita' la resa dei colori e la costanza nei risultati. Il tamron era piu' scostante. Ovviamente si parla di feeling non di statistiche e tabelle. Poi valuta la tenuta del prezzo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.