| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 10:14
QUANDO L'ULTIMO ALBERO SARA' ABBATTUTO L'ULTIMO FIUME AVVELENATO L'ULTIMO PESCE PESCATO L'ULTIMO ANIMALE LIBERO UCCISO VI ACCORGERETE...... CHE NON SI PUO' MANGIARE IL DENARO (ORSO IN PIEDI CAPO SIOUX) Lui si era accorto del pericolo tanti anni fa, noi continuiamo a non accorgercene. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 13:34
Infatti,si continua ad abbattere alberi,avvelenare fiumi,laghi e mari,pescare indiscriminatamente,ammazzare animali liberi,inquinre città in nome del progresso,consumare tanto suolo buono per l'agricoltura,ecc..come se niente fosse.Magari noi(io ho 63 anni) no,ma tipo quelle creature che hai in braccio uno sciagurato giorno pagheranno i NOSTRI errori. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 13:49
Ciao Andros51, hai ragione anch'io non sono più un giovincello ho 56 anni e noi ce la caveremo ancora forse... anche se cominciamo a vedere i segnali del non rispetto per la natura, ma alla prossima generazione, che sono i nostri figli, che mondo lasceremo? E' una responsabilità enorme è il NEGARE LA VITA alle prossime generazioni. Ciao Fabrizio |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 21:03
"Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un modo che non inquini il cielo, o la pioggia o la terra." Sir Paul McCartney Ciao Fabrizio, cerchiamolo, un caro saluto. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 11:03
argomento sempre scottante.......forse la risposta sta prorpio nell'uomo....finchè ci sarà, sarà così inevitabilmente. siamo come un virus e che fa un virus? uccide il suo ospite, sempre che qualche altro virus non lo stermini prima. “ E' una responsabilità enorme è il NEGARE LA VITA alle prossime generazioni. „ è anche questo un problema sul problema se ne produce anche troppa di vita umana..tanta da permetterci il lusso di ucciderla. semmai io direi che è una responsabilità enorme NON SPRECARE LA VITA....e non farla a prescindere..cosa che oggi facciamo in modo esponenziale. i scenari apocalittici dell'Africa, dell'India e del sud America ti sembrano degni di una specie eletta come la nostra? (elleti come noi superbiamente pensiamo di esserlo) quanto vale veramente per noi la VITA?..... te lo dico io vale meno di zero...... l'uomo dovrebbe " procreare "di meno e comportarsi meglio. ma questa è utopia. ciao |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 11:38
“ .... noi continuiamo a non accorgercene. „ Parliamone...non sarà mai abbastanza... I Genitori di oggi -e di ieri- dovrebbero pensare di lasciare alle nuove generazioni ALMENO ciò che loro stessi hanno goduto....e anche di più magari. Però non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:51
L'elemento preoccupante è che pare non volercisi accorgere di quello che succede intorno a noi. L'elemento consolante è che la peculiarità dell'uomo è quella di poter accelerare e ingigantire le sue interazioni con la natura perchè opera in forza della cultura e non dell'adattamento reciproco e dell''evoluzione. La velocità - spaventosa rispetto alle normali dinamiche della natura - con cui l'uomo modifica la Terra in peggio sarà la stessa quando finalmente deciderà di modificarla in meglio. Chiiaro che come prima non torneremo mai: al massimo troveremo nuovi equilibrii più sostenibili e stabili. |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 15:32
non è che non ce ne accorgiamo, facciamo finta che è tutto normale. Un giorno, speriamo lontano, arriveremo difronte alla realtà........... Comunque complimenti per le foto fantastiche |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 20:16
la cosa brutta è quando parli a qualcuno di 'riscaldamento globale, inquinamento dei fiumi laghi, emissioni di CO2, perdita di fauna e flora' la gente risponde come se nulla fosse..io studio scienze ambientali e cerco di insegnare a tutti quelli che conosco ad essere buoni con la natura, è la nostra casa. il bello è che quando vedi qualcuno del tuo corso che fuma e butta la sigaretta a terra, lascia tutte le cartacce in giro e se ne frega della natura, li pensi davvero che la mia generazione è una generazione che non capisce davvero un ****************************************. ps gli asterischi non bastano mai per queste persone. buona serata! |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 20:58
Grazie a tutti che avete portato avanti questa discussione con il vostro pensiero. Per me la natura è vita e quando mi ci trovo immerso sono i momenti nei quali dimentico tutte le frenesie di questa vita e mi ritrovo sereno e felice assaporando tutto quello che la natura sa offrire a chi riesce coglierla. Grazie a tutti, ciao Fabrizio |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 13:54
"Gli alberi sono le braccia che sorreggono il cielo. Quando avremo tagliato l'ultimo albero, il cielo ci cadrà addosso". (Indios Amazzonia). Un saluto! |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 14:33
Tranquillo... non serve arrivare all'ultimo albero... moriremmo tutti molto prima |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 22:46
Ciao Kristinmanni e Il-Lord, bella citazione ed..... incrociamo le dita. Grazie del passaggio, ciao Fabrizio |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 22:37
Non penso che continuiamo a non accorgersene ma più semplicemente che ci è comodo giocare a scarica barile. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 8:27
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto e il cane di casa sarà costretto a pisciarvi su una gamba vi accorgerete di essere delle me*de! E prenderete il posto degli alberi (per i cani fa lo stesso), tanto, siete gia miliardi!?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |