JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti,seguo sempre con molto interesse le discussioni su gli assemblaggi di PC...ora è il mio turno... Quale scheda madre mi consigliereste microAtx?(socket 1150) Grazie fin da ora a tutti quelli che perderanno qualche secondo per rispondermi Sergio
anch'io ti confermo di stare su Gigabyte o Msi, per il modello dipende da cosa ci vuoi fare, io ho una GA-Z87M ed una GA-Z97MX Gaming, ci sono 40/50€ di differenza, devi valutare bene se le features che ti da in più le usi perché altrimenti nell'uso di tutti i giorni (anche con overclock medio) non noteresti differenze. PS: ho avuto anche una GA-Z87MX ma è durata pochi giorni e poi non funzionava più VGA e l'ho restituita (Amazon)
asus è il brand di cui mi fido di meno in assoluto. punta in alto ma ha fatto una marea di cazzate e spesso ha avuto delle politiche scorrette nei confronti dei clienti. ha sempre avuto anche dei bios o fragili o comunque con delle interfacce scomodissime. l'ultimo prodotto asus che ho preso è stato lo scorso inverno un tablet HD. dopo 3 giorni era in usabile per via dei loro aggiornamenti. guardo sul loro sito ed era pieno di comunicati che periodicamente invitavano i clienti a portare i loro dispositivi mobile in assistenza qualora avessero installato quel tal aggiornamento. ai tempi dei portatili con i pixel guasti continuavano a vendere quella serie sapendo che era fallata. con le motherboard.. beh si fanno pagare di più e spesso nei bench vanno meno delle gigabyte - la dsh5 va di più dell'omologa asus -. ai tempi dei Barton quando Abit produceva il famoso mostro NF7S rev 2.0 la asus vendeva schede più care cui si continuavano a corrompere il bios oltre che ad avere problemi di compatibilità con alcune memorie.
E' tutta la storia di Asus che proprio non mi piace e l'episodio recente mi ha confermato che la loro logica non è cambiata, anche se obiettivamente hanno dei prodotti di punti che sembrano appetibili.
asrock è nato come brand economico pare sotto marca di asus, so che fa anche prodotti buoni ma non vedo perché rischiare.
In ufficio ho una workstation con una mo-bo Asus WS revolution , scheda da 400€ del 2011 , ha sempre funzionato bene , peccato che alla Asus si siano dimenticati di lei e per windows 8 non esistono i driver dedicati per il vari chipset speciali che monta , tipo il controller SAS , il controller usb3 , tanto per citarne 2..
sicuro che non ci siano scaricabili da intel? comunque non mi stupisce. come volevasi dimostrare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.