RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 0:45

.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 1:13

si ...che con meno di 1000e hai lo stesso identico ingrandimento, quello di una d7k (che scatta anche più veloce con meno spesa).
ed il fatto che non avresti un 900mm, ma dato che sognare evidentemente fa bene prendi la tua d3 ed affitta una d7000 e vai con un 300mm a prendere un uccello in volo.
Fin tanto che la luce ti permetterà di ottenere tempi molto rapidi il dettaglio della d7k potra risultare maggiore di un ricampionamento della d3, come i tempi non riusciranno ad essere adeguati...i dettagli saranno uguali o peggiori.
Ah..non far caso se le differenze di In focus saranno mostruosamente a vantaggio della d3...capita....si chiama tecnologia e limite fisiologico.
;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 8:43

Le due macchine hanno la stessa identica densita', quindi ritagliando sul sensore uno spazio delle stesse dimensioni fisiche ci si trovera' dentro lo stesso numero di pixel.

Avrai sbagliato i conti...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 9:15

Hai cannato i conti.. 4200x2800 su D800 sono equivalenti ad un crop 1,75x, per avere un fattore moltiplicativo di 3 devi prendere un ritaglio di 2453x1637 ovvero 4mp

Con D7000 (risoluzione 4928x3264), se porendessi lo stesso ritaglio da 2453x1637 avresti un fattore di 2x rispetto al formato aps-c nikon, il che porterebbe, rispetto al FF, di nuovo ad un 3x (1.5*2=3).

D800 e D7000 hanno la stressa identica risoluzione quindi i ritagli di una equivalgono i ritagli dell'altra.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 9:17

cico vedi se seguissi il forum avresti letto circa milioni di volte spiegazioni tecniche di ogni tipo atte a spiegare quali siano i limiti della tecnologia, quali siano i limiti percettivi e dove intervengono i limiti della fisica e perché essi risultano invalicabili, perché in futuro sarà possibile avere sensori capaci di raccogliere più luce e produrre meno rumore ma non si potrà mai sfruttare una ff da 1milione di mpx.

invece di fare i conti partendo da assunzioni errate dovresti prima leggere e capire i principi della fotografia come onde elettromagnetiche trasmesse attraverso un obiettivo e proiettate su una determinata superficie.
Il crop e un ritaglio e basta, non una moltiplicazione o una magia, un semplice pezzo di un quadrato di riferimento più grande.

all'interno del rettangolo proiettato dall'obiettivo, sia esso largo 35mm, 24, 12 o quel che è ci si possono piazzare un tot numero di pixel.
mentre il primo indica quanta porzione di immagine avrò a disposizione, il secondo indica quanto più approfonditamente si tenti di catturare un dettaglio.
Tale dettaglio ed ingrandimento digitale (1 mm ad esempio può vedire rappresentato da 100 o 130 punti, quindi un teorico, TEORICO, ingrandimento del 20%) DEVE sottostare alla fisica ed ai limiti tecnologici, il che comporta che molto spesso quei 30 punti in più non registreranno più informazioni perché il millimetro si muove, non è a fuoco, è sbiadito dalla diffrazione, dall'aberrazione, dalla mancanza di risolvenza ottica, dalla mancanza di fotoni a colpirli e quindi dall'amplificazione del segnale...etc.

In 20 anni quanto è cambiata la tecnologia? pensa al telefono, pensa ai televisori, pensa ai computer...impressionante eh...
bene il modulo af è quello di allora, il suo funzionamento ed i suoi limiti sono esattamente gli stessi di allora...ne più ne meno.
E' FISICA!
puoi migliorare un componente elettronico e farlo funzionare più velocemente, ottimizzare un recettore in modo che catturi meglio la luce fino all'ultimo fotone...ma non puoi aumentare i fotoni ne costringere la luce a far qualcosa di diverso da quel che fa!
Detto ciò...mi spiace dirti che il modulo af della d800 monta moduli più sensibili, più larghi...F/8...non più precisi...anzi (bisognerebbe vedere se hanno lasciato qualche linea a 5.6 ma non mi pare sia dichiarato).
E per quanto riguarda il mirino...sarebbe certamente più ampio..ma il soggetto lo vedresti più piccolo rispetto alla d7k.

Se hai dubbi leggi qualche post (circa 1 milione) che trattano dell'argomento.
La coperta è quella ed in questo campo c'è poco spazio per sogni e miracoli, ma c'è tanto spazio per la creatività..meglio pensare a questa.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:51

cico non è minima...E' NULLA, i pixel che tira fuori la macchina non sono tutti quelli presenti sul sensore perché una parte può essere scartata per processi legati alla debayerizzazione.
Il sensore è quello, solo più grande.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 11:36

Ve la butto li...anzi qui...

nikonrumors.com/2012/03/05/another-nikon-d700-vs-nikon-d800-high-iso-c

Che ne dite?
G.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:00

cico polemico? forse sei tu che scrivi cose non corrette e ti è stato fatto il piacere di offrirti delle informazioni utili a rivalutare il tuo approccio e senza insulti o polemiche ma dando supporto, la prossima volta facciamo una bella cosa alla prima sciocchezza detta si tirano i pomodori e si insulta, così di sicuro si cresce...

ma roba da matti, manco all'asilo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:15


bene il modulo af è quello di allora, il suo funzionamento ed i suoi limiti sono esattamente gli stessi di allora...ne più ne meno.
E' FISICA!


Mac, non ho capito!
Nè la parte che ho quotato, né cosa c'entra con il post iniziale.
Non si parlava di densità (ed angolo di campo e conseguente inigrandimento apparente)?
Cosa c'entra l'AF?

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:21

usti, è sparito il post iniziale.... Triste

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:37

alvar perché erano presenti vari post...ora levati, in cui si parlava di usare la d800 sfruttando un af più preciso...oltre ad altri interventi..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:50

Grazie, ma adesso è sparito anche il post iniziale ... boh, questo post mi sembra proprio un casino ...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:56

Mac, arrendiamoci.
Un bel sensore da 80 mpx (ma che sia aps-c, mi raccomando) e col 50ino croppiamo fino a veder le orme di Armstrong nel mar della tranquillità. Eeeek!!!
Mettiamoci l'anima in pace.Sorriso
E' così.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 13:05

"Punire" mi sembra eccessivo, però boh, non è un gran comportamento ... cos'è, i dubbi iniziali di Cicoberto sono magicamente spariti?

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 13:12

"Punire" mi sembra eccessivo, però boh, non è un gran comportamento ... cos'è, i dubbi iniziali di Cicoberto sono magicamente spariti?


Anche se i dubbi fossero spariti, cancellando post su post in pratica il tempo di chi si è degnato a rispondere è proprio buttato via perchè non c'è funzione utile per gli altri utenti che vogliono (o vorranno) leggere e capire....


non capisco sinceramente... appena uno si sente urtato, che sia una foto o che sia un topic, ecco il magico sciacquone purificatore del tasto cancella....

vabbè, amen, stà volta un altra occasione di confronto persa....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me