RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare un luna park


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare un luna park





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 10:46

Buongiorno, ieri sera mi sono recato a fare qualche foto al luna park, sotto casa mia.
Ovviamente ripresa dall'alto, cavalletto e la mia d5100.
Ho provato ad usare il 50 nikon, in quanto solitamente il grandangolo 18/105 non mi da soddisfazioni in termini di nitidezza.
L idea che avevo per la foto, era di tempi lunghi, per riprendere bene anche le scie delle auto che passano vicino il luna park, e per dare un effetto di scia anche alle giostre.
Purtroppo però se lascio tempi lunghi, dai 2" ai 30" la foto viene molto chiara.
Come impostazione avevo F11 e in alcune foto F16 ma non vi erano molti cambiamenti.
Secondo voi, quali sono le impostazione,m tempi e chiusura, per fare una bella foto?
Devo usare il grandangolo per forza, o anche se il 50ino É luminoso va bene uguale?
Grazie a chi può aiutarmi

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:55

Con i tempi lunghi usi filtri ND ? anche se scatti di sera/notte in alcuni casi (specie quando le luci sono tante e forti) sono consigliati!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 18:00

A che iso eri?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 18:03

Più che chiudere il diaframma e abbassare gli iso non puoi.
Se la foto è ancora sovraesposta per l effetto che vuoi (scie) hai bisogno di un filtro nd.
C è poco da fare

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 19:21

No, purtroppo non uso filtri.
Che tipo di filtri mi consigliate?
Ero a iso 100.

Grazie per le risposte ??

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 19:38

Per quanto riguarda i filtri nd ne trovi di tutti i prezzi da kit da 20 euro ai Lee.
Io ti sconsiglio vivamente i kit economici perché spesso creano una dominante colorata.
Il top è il Big stopper della Lee che costa sulle 120 euro mi sembra e ti riduce la luce di 10 stop. Il che vuol dire che puoi allungare i tempi di 10 stop. Insieme al filtro ti serve un porta filtro che se stai in casa Lee costa sulle 70 euro solo quello.
Ti consiglio comunque filtri a lastra piuttosto che quelli a vite perché così sono adattabili a diverse ottiche.
Una buona scelta possono essere i Cokin che costano circa la metà dei Lee. Comunque potremmo fare un'enciclopedia sui filtri nd...
Ci sono di diversi gradienti perché puoi non volere sempre 10 stop in meno ma magari solo 6. O 3...
Per questo ci sono i kit.
Prova a fare una ricerca sul forum ci saranno decine di topic al riguardo.
Spero di averti dato una dritta utile

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 19:41

Ps quando iniziai a fotografare mi ritrovai in riva al mare chiedendomi come fare l effetto seta con l acqua.
Non sapevo dell esistenza dei filtri nd e ho pensato di mettere la lente degli occhiali da sole davanti all ottica.
Ovvio risultato penoso però capii dove era il trucco.
Fossi nato 100 anni fa magari avrei inventato io i filtri nd hehehe

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 20:26

Quindi Luca, stai dicendo che senza filtri è impossibile ottenere l'effetto seta?
Ti chiedo questo perché da poco ho preso un treppiedi per tanti motivi,tra i quali anche "effetto seta"e "scie delle luci "...

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 9:57

Grazie Luca, grazie tante ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 10:03

Non è impossibile dipende da quanto tempo hai bisogno e da quanta luce c è. Guarda nella mia pagina c è una cascata l ho realizzata senza alcun filtro.
Ho messo iso 100, ho zoommato e chiuso i diaframmi il più possibile. E ho potuto scattare a 1.6 secondi. È stato sufficiente all effetto che volevo ma tieni conto che era anche nuvoloso.
Se l acqua scorre meno velocemente e hai bisogno di 6 secondi per esempio avrai bisogno di filtri.
Personalmente non sono mai riuscito ad andare oltre i 2 secondi senza filtri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me