JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, da tempo alla ricerca di una macchina compatta da affiancare al corredo reflex Canon (5D Mark III e varie ottiche L) per uscite più "leggere e agevoli", dopo aver provato diverse mirrorless, sono approdato alla Sony A7. Scelta dettata dal formato Full frame e dalle caratteristiche interessanti ma, sopratutto, dagli ingombri e dal peso davvero ridotti. Per il momento ho preso una sola ottica: lo Zeiss Vario-Tessar T* FE 24-70 mm F4 ZA OSS ed ho adattato altre ottiche in mio possesso (tipo il Nikon 105 f2.5 AIS) tramite anello adattatore. Stamani primi scatti di prova dalla finestra di casa, visto il tempo inclemente che non permette uscite. Ho voluto fare subito un confronto tra i due sistemi (reflex Canon vs Sony mirrorless) ma senza alcuna pretesa scientifica. Solo 4 scatti di prova (due per ciascuna macchina) fatti a mano libera, tutti a ISO 200 e F5.6 di diaframma (per avere uniformità di resa). Sviluppati tutti con DXO Optics 10 senza alcun tipo di correzione o sharpening (non ho toccato nemmeno curve e contrasto). Salvati in TIFF. Canon 5D III con 24-70 F2.8L II e Sony A7 con 24-70 F4 ZA. Ripeto: non è un confronto serio e metodico, ma solo qualche scatto senza pretesa per comparare al volo due sistemi tanto differenti e per soddisfare qualche curiosità. I file occupano parecchio spazio per cui, chi volesse scaricarli, porti pazienza. Lascio ai curiosi qualsiasi commento.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.