RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony DT 16-50mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony DT 16-50mm f/2.8





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:21

Ciao a tutti, da un paio di anni mi è presa questa passione e sto cercando di crearmi un buon corredo che possa permettermi di divertirmi e di ottenere buoni scatti un po' in ogni situazione. Al momento sto utilizzando una Sony A57 e come obiettivi utilizzo il Sony 18-135mm f/3.5-5.6 e il Sony 55-300 f/4.5-5.6.
Ora stavo valutando l'acquisto del Sony DT 16-50mm f/2.8 che utilizzerei prevalentemente per foto in interni. Che ne dite, può essere un buon acquisto? C'è qualcuno di voi che lo ha? Oppure che l'abbia provato? Altrimenti avete suggerimenti da darmi?
Grazie a tutti ;-);-)

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 20:46

Io l'ho solo provato e ho letto svariati commenti che ne parlano come il meglio riuscito nato da sony,sicuramente un grosso salto di qualita' dallo zoom che hai,io ho optato per 16-105 per me comunque ottimo per quei mm in piu',ma per foto in interni è nettamente piu' indicato quello per luminosita',altra alternativa puo' essere lo zeiss 16-80 che pero' alla focale massima è f4,5.Ciao

user3834
avatar
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 21:30

Ottima lente vai tranquillo ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 21:38

penso anch'io come Blackdiamond che non ci siano dubbi sulla qualità.
io piuttosto ti direi che non mi sembrerebbe da usare solo in interni, semmai da uso generico quotidiano, come lente montata di default sul corpo macchina.
se infatti corrisponde su ff ad un 27-75 parliamo delle focali in assoluto più usate nel quotidiano.
non a caso per il FF esiste lo Zeiss 24-70 2.8 così come esisteva il Minolta 28-70 2.8 che uso io.
Buone foto!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 0:51

Grazie a tutti per le risposte!
Il mio dubbio era proprio sullo zeiss 16-80, qualche mm in più mi farebbe comodo, però il fatto del 2.8 costante da poter sfruttare in ambienti meno illuminati mi sta facendo propendere per il 16-50 sony.
Il 16-105 era in ballottaggio con il 18-135 che alla fine ho acquistato. Ho scelto quello perché preferivo avere qualche mm in più sopra, e ora lo sto usando come lente principale per un uso generico. Brutta scelta?
Tra l'altro il mio 18-135 non c'è nemmeno tra le recensioni o tra gli obiettivi da mettere nel corredo... ConfusoConfusoConfuso

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 5:00

Xborg, il 16-50 è una lente fenomenale!
veloce, silenziosa e con ottimi risultati a tutte le focali e aperture?
Unico neo, se vogliamo essere pignolisssssimi, lo sfocato un po nervoso?

il 16.80 zeiss è ottimo pure lui, ma ormai accusa gli anni..
l'AF non è all'altezza ma i colori sono zeiss.

Io fra i due preferirei il 16-50.

Sicuramente entrambi sono una spanna sopra il 18-135.MrGreen

Daniele

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:35

Come scritto nelle recensioni di questo obiettivo chi ha un corpo sony apsc a mount non può non avere il sony 16-50 ssm.
Vedo gente incensare obiettivi che a malapena raggiungono le prestazioni di questo sony al doppio o più del prezzo.
É uno zoom standard praticamente perfetto venduto nuovo a 550 euro ed usato ormai sotto i 400... Visti andar via a 370 esemplari perfetti con tanto di filtro uv

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:53

ciao a tutti io ho una sony77,vorrei acquistare un grandangolare il tamron 10-24 mi ispira per il prezzo non per la sua luminosità, poi il sigma 10-20 e il tokina 11-16 f2.8 direi molto luminoso ma anche costoso...mi servirebbe per interni, sopratutto paesaggi ,ma il tamron 17-50f2.8? grazie!!!!!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 18:24

Grazie a tutti per le risposte!
Beh, a questo punto direi che non posso non acquistare il 16-50!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me