user25280 | inviato il 06 Dicembre 2014 ore 15:27
Solite storie di ordinaria deficenza, da una parte istituzioni composte da personaggi che non hanno nessuna moralità, dall'altra un consistente numero di poveri esaltati ed esagitati che bramano di sparare sparare sparare............. Cmq consoliamoci, i cacciatori sono uguali ovunque, ce ne sono che rispettano le leggi e le regole, altri con cui puoi tranquillamente parlare perché persone posate, altri che chiunque non é cacciatore per loro é un nemico, questi andrebbero soppressi, sono i più stupidi, i più dannosi, i più provocatori. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 21:08
“ Qua i cacciatori e le istituzioni hanno raggiunto il limite. „ Temo che il limite sia già stato sorpassato da un bel pò, e non solo lì. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 21:24
Che vergogna... Gli animali devono gia' sorbirsi tutta la nostra stipidita' e prepotenza nei loro confronti..vedi inquinamento, cementificazione, caccia...purtroppo certa gente messa dietro un mirino si crede onnipotente, dovrebbe provare la sensazione di starci davanti per capire meglio... |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 22:07
Se una Regione emana una direttiva che permette l'abbattimento durante la stagione riproduttiva è fin troppo evidente che l'intento del legislatore di turno non è quello di contenere l'eccessivo incremento di questa o quella specie, ma la sua eliminazione totale; altro che abbattimento selettivo! Mi chiedo se non si possa configurare qualche reato a carico proprio di chi ha emanato la direttiva; tipo "falso ideologico" o qualcosa di simile. I cacciatori sono soltanto i sicari; bisognerebbe colpire i mandanti |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 22:41
Se al posto delle volpi ci fossero stati gli autori o l'autore non avrei provato alcun rimorso o pietà. Con questa gentaglia bisogna essere settari. Sono d'accordissimo su quanto scritto da chi mi ha preceduto. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 22:57
Senza parole... è una tragedia come quella avvenuta quest'estate a Daniza e all'orso bruno marsicano! Vergogna, come si fa a non provare un minimo di empatia per queste creature |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 23:12
Vergognoso! Non dico altro! |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:35
Bisognerebbe aprire la caccia a chi permette queste cose cosi poi vediamo |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:47
" Bisognerebbe aprire la caccia a chi permette queste cose cosi poi vediamo " Magari ! Sarebbe la volta buona che mi appassionerei a questo "sport" troglodita. |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:55
nelle campagne del modenese è la regola organizzare battute, anche nei fienili, per sterminarle. I cacciatori, coi quali regolarmente rischio la s×ttata, sostengono che è colpa delle volpi se c'è poca selvaggina, così si sentono giustificati a massacrare adulti e cuccioli. Dopo l'alluvione di inizio anno, giornalisti e politici non hanno certo aiutato questi splendidi animali, scaricando le loro colpe su volpi, nutrie e tassi. PS parlo di un territorio che ormai ha gettato nella spazzatura ogni forma di rispetto ambientalista. Il territorio è inteso come fonte di reddito e anche le piante con la loro ombra fanno perdere qualche etto di frumento. |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:55
Giuro che se vedo per caso una scena così,io lo faccio secco una volta per tutte (il cacciatore) |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 12:03
Purtroppo nella mia regione ci sono luminari che pensano certe genialate e allegri sparatori pronti a supportarli. Sono sempre quelli che stati indagati per t*fa ai danni dello stato e che hanno permesso quel "bel lavoro" durante i lavori della ricostruzione post terremoto che tassano l'automobile per coprire buchi di una sanità che fa acqua...gente strana! birbantelli.... Si è è vero...il problema in Abruzzo sono le volpi...gli orsi marsicani...eppoi dimenticavo....sempre in zona sono stati uccisi con carcasse avvelenate ed abbandonate molti grifoni reintrodotti anni fa e che stavano avendo un discreto successo riproduttivo. Ha dimenticavo di dire che nei pressi del mio paese..hanno deciso di costruire una diga (una specie di invaso di espansione) in terra per il contenimento di piene improvvise (mai avvenute) si un piccolo fiume 6/7 chilometri di corso...in piano. Magari avessero evitato di dare licenze edilizie per costruire dentre l'alveo (i balconi affacciano oltre l'argine del fiume)....ora non ci ritroveremmo a costruire una diga di contenimento a monte (!) del paese...sai che divertimento se dovesse cedere.... Facessero opere idrauliche e abbattimenti selettivi dove mancano e servono. Sugli abbattimenti selettivi siamo più o meno d'accordo tutti.... Stefano |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:21
Scusa taranis ma stai ironizzando sulle volpi?spero di sbagliarmi. |
| inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:22
????? abbattimenti selettivi di chi li permette.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |