JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho acquistato oggi questo accessorio per verificare la calibrazione degli obiettivi, il risultato è stato incredibile: correzione 50mm f1.4 usm -10; 17-40 f4L usm-11; 60mm f2.8 usm macro -7; 70-200mm f4L usm -10 mi chiedo come sia possibile
Visto che li hai dovuti correggere tutti, il problema dovrebbe esssere nella fotocamera ... ma con simili entità di correzione, non te ne eri accorto prima?
il risultato è incredibile ....... nel senso che ti sei accorto della differenza qualitativa rispetto a prima o solo per la correzione che hai dovuto impostare ? Non per altro perchè con questi strumenti di misura spesso i risultati soprattutto all'inizio sono un pò discordanti
avevo notato che le foto non erano perfettamente nitide e a fuoco, ma davo per scontato che cio' era il risultato della mia poca esperienza, non ho ancora testato bene le nuove impostazioni (bisogna anche lavorare ), spero di farlo al piu' presto. Ma, se il problema e' nella fotocamera, cosa devo fare?....centro assistenza?..La macchina e' ancora in garanzia.
io metterei un -10 in camera così 2 non li correggi, uno lo correggi a -1 e l'altro a +3 Ovviamente, potendo avvalerti di un service, potresti faar raccordare tutto il sistema, soprattutto per gli zoom
Concordo con Alvar, porta tutto in CS e fai fare a loro le misurazioni. Sei perfettamente sicuro che la tua misurazione sia stata eseguita a "regola d'arte"? Pensa se lo spyderlenscal non fosse stato perfettamente allineato col sensore e ci fossero stati 3 o 4 millimetri di disallineamento.... Tari in base ai riscontri, poi fai foto e non ti convincono, allora rifai le misurazioni e ti danno dei valori differenti di prima, quindi rifai le regolazioni....ecc. ecc.
Secondo voi ha senso spendere 65 euro per questo accessorio? Oppure mi stampo la focus chart e la incollo su una tavoletta di legno e faccio la stessa cosa
ciaooo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.