| inviato il 04 Marzo 2012 ore 1:30
invece di tirar fuori la D4, la D5, la 1XX e la 5DIII ogni 2-3 anni non potrebbero fare una FF entry-level con 12 mp e raffica lenta a un prezzo competitivo così che molta gente poi può permettersi una FF ? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 1:31
PS: non rispondete la solita solfa dei sensori FF carissimi che impediscono ciò perchè si è già sentita 1001 volte e non giustifica tutto. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 1:35
immagino perché non sono ONLUS ma a scopo di lucro. Se la gente compra le FF da 1800 euro in su, e ne compra tante, perché farne una economica? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 1:42
...perchè maggior costo del sensore a parte, (e comunque non trascurabile come aspetto), una camera non è fatta solo dal sensore e tutto dev'esser dimensionato ai 35mm |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 1:58
non sarà perchè sono × ? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 2:14
Perchè se fanno FF da 3000 sacchi e la gente la compra, con altrettanta gente che compra le APS da 1500, quale follia potrebbe convincere Canon che vendere una macchina più costosa da produrre ad un prezzo minore sia una buona idea?? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 3:57
Per me una automobile con il motore della prius. Ma economica, però. Grazie. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 7:02
Per la stessa ragione per cui la BMW non fa un 3600 V6 benzina economico. Poi c'e' sempre la 5D old usata. Con 700 euro ora la porti via secondo me, magari tenuta anche da amatore. E non e' che faccia brutte foto mi pare. |
user95 | inviato il 04 Marzo 2012 ore 8:48
tutti stolti, gli acquirenti, secondo alcuni.......... e i costruttori leggo qui addirittura "×"... che fenomeni. concordo con Giuly e Filippo e copio e incollo il mio commento da altro thread (oh, non si parla d'altro...): spesso in questi thread c'è scritto PARERI ma in realtà si leggono SPERANZE... non penso nè vedo motivi (di obsolescenza o "grande serie", salvo appunto offerte speciali di qualche store) tali per cui la 5DII possa essere offerta a breve a prezzi da quasi-aps-c. (per la 5DIII invece ho già scritto come la vedo: la distribuzione incanalata per sole "vie ufficiali" blinderà il prezzo come mai prima, e i cali fisiologici temo saranno marginali) |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 10:25
“ non potrebbero fare una FF entry-level con 12 mp e raffica lenta a un prezzo competitivo così che molta gente poi può permettersi una FF ? „ .. forse è più saggio orientarsi nel mercato dell'usato .. anche una canon 5d old tanto per fare un esempio |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 10:45
Perchè una FF non è un farmaco salva vita. Tradotto "Si la vòi caccia li sordi" |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 10:49
Le fullframes economiche sono le 5D Mk I-II,oppure D700 della Nikon,per le altre come dice ABS...ce vonno li sordi. |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 11:10
..se la volessero fare, la farebbero anche: fare una FF come la 5D old, al giorno d'oggi, non costerebbe un'ira di Dio ma.....poi la comprerebbero PRATICAMENTE TUTTI!!! e tutte le lenti EF-S? cosa raccontiamo? |
| inviato il 04 Marzo 2012 ore 11:33
Secondo me è una questione di marketing e posizionamento: una FF economica è fattibilissima, e non è che la FF costa tanto solo perché c'è gente che la compra. Il fatto è che se facessero una FF da 1000 euro, diciamo una 60D con sensore FF (o anche una 600D), cannibalizzerebbero il proprio settore aps-c! Tu compreresti una 60D se esistesse una FF con caratteristiche di corpo, AF, features simili? MA... Questo vale per Canon e Nikon. Secondo me ci sono margini affinché Fuji sviluppi una macchina FF che si posizioni aggressivamente nel mercato nei prossimi 3/5 anni. Ovviamente mirrorless. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |