RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per foto sportive indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per foto sportive indoor





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 19:30

Ciao a tutti,
ho iniziato da poco a fotografare e per svago sono partito facendo foto a degli amici che giocano a basket in una semplice squadra UISP, quindi mi capitano delle palestre pietose con soffitti alti e pochissima luce. La mia attrezzatura per adesso è composta da una Canon 7D, il 18-55 f3,5-5,6 classico, po, vista la poca luce di questi ambienti, mi sono fornito di un bel 85mm fisso USM f1.8 (poca spesa tanta resa). Con quest'ultimo obiettivo ho risolto un pò i problemi, ma volevo sapere se avevate altri consigli da darmi su altri obiettivi e con quale approccio fare questo tipo di foto sportive, se ci sono tecniche particolari, particolari settaggi della macchina o altro. Sto pensando di fornirmi di un flash e un 17-55 f2,8 per sostituire il 18-55 visto che quest'ultimo è veramente peggio di un fondo di bottiglia. Pensate che ad una partita mi sono ritrovato a scattare con tempi di scatto intorno a 1/100, a f1,8 e ISO 4000, ovviamente si parla di un caso isolato, ma ho queste problematiche.
Ho già letto qualche articolo sia qui che a giro per il web, ma ho solo letto in merito all'attrezzatura e non come saper fare questo tipo di foto, quindi chiedo venia se è già stato trattato l'argomento e non sono riuscito a trovarlo.

Ringrazio anticipatamente per le risposte

Andrea

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 0:20

La 7D è perfetta come reflex per sport quindi settala bene e non avrai problemi. Certo il 18-55 non è il massimo, ma neppure il 17-55 f/2.8 perché potresti trovarti corto. Solitamente si usano i 70-200 come obiettivi per avvicinarti all'azione.
Comunque per ora usa il nuovo 85mm che almeno è luminoso.. Anche se non so se l'AF è veloce non conoscendolo.

Ti consiglio innanzitutto:

Cambia maf da ONE SHOT ad AI SERVO. La prima è per soggetti statici, la seconda in movimento (come serve a te).

Lascia gli ISO in automatico, apri il diaframma (visto che hai poca luminosità) e usa tempi di 1/300" se puoi almeno.. Altrimenti avrai solo mossi creativi.

Non ti consiglio di usare flash, sia perché disturbi i giocatori, ma soprattutto perché è inutile in questi casi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 0:41

Grazie dei consigli Daniele! Per il discorso dell'essere "corto" ti dico subito che mi ritrovo per lo più in palestre di scuola, quindi anche con pochi spalti se non nulli, di conseguenza sono sempre a bordo campo e mi muovo lungo tutto il perimetro di solito. Con l'85mm, passando dal 18-55, mi sono trovato parecchio lungo invece, però potendo muovermi mi adatto alla situazione... Valutavo il 17-55 perchè non costa un'esagerazione, è tra i migliori per APS-C e soprattutto è luminoso e poi sostituirei il 18-55, tra le altre cosa ora c'è il Cashback di Canon sul 17-55, 60€, niente di che, ma tutto fa ;-)
Per il maf, si ho sempre messo AI SERVO, ero a conoscenza della funzione, proverò a mettere gli ISO automatici, mentre per il diaframma di solito mi tengo su 2-2.2, ma anche 2.5 se posso, sennò quando fotografo un giocatore di lato mi mette a fuoco il naso e non l'occhio dietro per assurdo, se metto 1.8 MrGreen

Grazie ancora per i consigli!

Rimango in attesa di altri... Cool

Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 1:34

È normale che mette a fuoco il naso, perché è più vicino e lo becca per primo.. MrGreen ... Comunque per diaframma aperto non intendevo ovviamente al massimo ... Ma circa 2.5 se puoi.

Ricorda di usare tempi abbastanza veloci, meglio iso un po più alti che mosso.
Altro consiglio ... Guarda da che lato viene il sole al'esterno. Anche se dentro è in ombra influisce molto! Se scatti dal lato del sole ottieni una luce molto migliore!!

Se invece è sera pazienza... È uguale da per tutto.

user46920
avatar
inviato il 26 Novembre 2014 ore 8:36

4000 ISO f/1.8 1/100s Eeeek!!! ... non ci sono molte possibilità di migliorare una situazione del genere !!!
... c'è f/1.2 o 8000 ISO, oppure un flash da 32-45 numero guida ...
il flash è utilizzabile anche come schiarita tramite dei diffusori

Gli ISO-Auto sono comodissimi: è il nuovo automatismo portato dal digitale ... sfruttalo, scegliendo i tempi minimi, veloci sopra 1/250s e modificali in base all'ottica (col 17mm è sufficiente, ma con un 85mm è meglio 1/500s).

Non so se è già stato trattato l'argomento, ma le tecniche sono sempre un po' difficili da spiegare ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 11:11

Lascia perdere il flash, ti creerebbe più problemi che altro, se scatti a raffica (come normalmente si fa nella fotografia sportiva a maggior ragione nel basket) ti funziona per la prima foto poi........! Strano che ti trovi lungo con l'85 (di solito gli arbitri non fanno stare fotografi al di sotto dei 3 metri dalle linee) io fotografo in palestre buie con il 70-200 2.8 ad 1/500 ma non sono mai andato oltre i 3600....

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 12:25

Non so se è già stato trattato l'argomento, ma le tecniche sono sempre un po' difficili da spiegare ;-)

Immaginavo ;-) ma ho chiesto per scrupolo, magari qualcuno ci riesce...

Strano che ti trovi lungo con l'85 (di solito gli arbitri non fanno stare fotografi al di sotto dei 3 metri dalle linee) io fotografo in palestre buie con il 70-200 2.8 ad 1/500 ma non sono mai andato oltre i 3600....

Sono semplici partite UISP, a livello provinciale tra l'altro, quindi le palestre sono quelle che sono e gli arbitri pure, per adesso non mi hanno mai detto niente nonostante stessi a 30cm dalla linea... Mi sono trovato lungo rispetto al 18-55, che ovviamente usavo a non più di 23mm per non andare oltre f/4 e già facevo fatica a scattare a 1/125s in quella situazione... Insomma sono passato da 20-25mm a 85, quindi mi sono trovato un pò spiazzato, non che mi ci trovi male eh...

Vi ringrazio dei consigli per ora! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:01

Ma secondo me puoi allontanarti un pochino, pure meglio è non star troppo vicino ..
Comunque col grandangolo (25mm) non viene solo il soggetto, per quanto tu possa avvicinarti, ma anche una porzione troppo grande di sfondo.
Secondo me le focali medio tele sono necessarie nello sport, dove va concentrata l'attenzione sul l'azione e non su tutto il campo..

Più isoli la scena meglio è. Certo però secondo me! Che non sono un'esperto devo ammettere.. ;-)

user46920
avatar
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:16

Djm, comunque il 17-55/2.8 prendilo che male non fa ;-) ... prima o poi sentirai forse il bisogno di focali maggiori tra 80 e 300 ...

... sfogliare anche qualche rivista sportiva specializzata sul Basket, per vedere il tipo di foto che vengono fatte, può aiutare ... e non aver paura a tenere alti gli ISO: in genere è meglio un'esposizione "chiara" ad alti iso, che una sottoesposta a iso inferiori !!!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:17

Comunque sarei curioso anch'io di sentire altri pareri sulla focale da utilizzare..
Non tanto sulla tecnica con la quale riesco ad arrangiarmi.

Io dovrei andare a vedere una partita di serie A a breve.. Non avrò quindi la possibilità dell'amico che ha creato il topic di stare a bordo campo, ma dovrò stare negli spalti.

Non avendo uno zoom 70-200 che si usa di solito in queste occasioni, cosa mi consigliereste di portare tra questi obiettivi abbinati alla 6D?
24-105L,
14mm sammy,
50ntino,
100 f/2,
200 f/2.8 L ii
e canon extender x2.

Io vorrei portare il grandangolo 14mm per fare delle foto a tutto il palazzetto,
Ed il 200 f/2.8 L ii per le foto di azione ai giocatori..
È un'idea sbagliata?? Sarei troppo lungo col 200 fisso dalla gradinata?
Forse sarebbe meglio portare anche il 100 f/2 oltre il 200??

Non essendo mai stato in gradinata con la reflex non mi rendo conto della distanza.. Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 14:42

ciao Daniele, io al palamaggio di Caserta dalla tribuna scatto con il 70 - 300 canon usm f 4 - 5.6 a 3200 iso e tempo di 1/500, uso una eos 600d settata in M modalità ai servo, media ponderata al centro e con lo stabilizzatore on, logicamente scatti in raw. poi converto le foto in jpeg con dxo che riduce di molto il rumore e poi lavoro i jpeg desaturando leggermente e portando la temperatura colore a 4000/4200.... i risultati sono quello che sono considerato che il palazzetto è abbastanza buio... per curiosità quale partita di serie A ??

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 15:14

Ciao frafunaro, ti ringrazio intanto.
La partita la andrò a vedere a Barcellona PG, serie A, lega 2, e sono emozionato perché non ci vado da tanto. Io ho giocato a basket ma ho smesso da qualche anno per l'università ...

Ti ringrazio per la spiegazione, credo che tempi ed iso vadano bene come li usi tu, non credo avrò problemi con la 6D per questo.
Quello che però volevo chiederti, col 70-300, considerando che hai un'apsc e quindi croppa pure x1.6, più o meno quale focale usi maggiormente??
Cioè mi chiedo, è meglio avere il 100 o il 200 visto che ho dei fissi io..

Grazie ancora ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:27

prima o poi sentirai forse il bisogno di focali maggiori tra 80 e 300 ...

E' già nella lista della spesa n 70-200, ma ogni cosa a suo tempo.. Oltre al basket seguo anche qualche rally, soprattutto per il Rally Legend a Ottobre (avrete visto parecchie foto negli album qui su Juza) mi servirà un bel tele perchè di rado ti trovi vicino alle auto. Quest'anno mi guardavo intorno e vedevo solo fotografi con i "bianchini" MrGreen
Cmq sia anche nelle partite di basket mi può tornar comodo, tante le volte qualche arbitro rompesse i cohones mi posso allontanare con quello!

e non aver paura a tenere alti gli ISO: in genere è meglio un'esposizione "chiara" ad alti iso, che una sottoesposta a iso inferiori !!!

D'accordissimo! All'inizio mi peritavo ad andare sopra i 2000 per via del rumore, ma effettivamente mi sono accorto che sono paranoie, soprattutto se sono foto che vanno a finire su social quali Instagram o Facebook!;-)

Grazie ancora per i consigli!CoolCool

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:10

Frafunaro non risp più?? ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:33

ciao Daniele scusa ma solo ora mi sono connesso a juza. con la 6d non dovresti avere problemi iso a 3200, se la luce del palazzetto è buona pui anche scattare a 1/640 in modo da fermare bene l'azione e anche il pallone che non sempre si riesce a 1/500, per gli obiettivi non so io con i fissi dalla tribuna seduto andrei in difficoltà... non so se si può e quindi non metto il link ma alcuni miei scatti li trovi su flickr ps. come va il Barcellona qust'anno ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me