| inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:15
Bisognerebbe vedere una foto a risoluzione piena, il video rende poco, oppure il problema è marginale. Inoltre diversamente dalla D600 questo è il primo caso che sento, magari è un esemplare fallato come può capitare... |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:37
Sono foto che sarebbero da buttare in ogni caso mi sembra... |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 19:05
Si, non sono scatti "eccezionevoli", ma il problema è il fenomeno che si presenta, non la capacità compositiva del footgrafo! Non ho ancora fatto scatti in controluce, avendola presa ieri, ma proverò a fare qualche test nei prossimi giorni. Come hanno detto in tanti sul forum, comunque, non è generalizzato e non mi pare un gran dramma. Staremo a vedere come evolve!! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 11:23
Io ho fatto scatti in controluce e non mi è capitato. Farò anche io qualche altra prova. Non potrebbe essere colpa dell'obiettivo usato? |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 11:28
Ragazzi, io spero che si tratti di un difetto afflitto da qualche esemplare. Questa è una grandissima gatta da pelare, altro che balle. Io che faccio la maggior parte dei miei scatti in controluce, dovrei prenderla e buttarla via una fotocamera del genere..... |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 13:54
No Paco, se sul forum di Nikonrumors c'hanno visto bene, dovrebbe essere una scemenza da mettere a posto, però è comunque da mandare in assistenza. Se invece, come spero, si tratta di un problema di sensore, possono metterlo a posto con un aggiornamento FW e tanti saluti!! La mia, per ora va benissimo, ma, come già detto, non l'ho ancora provata in controluce. |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 15:51
scusate non ho capito nel video quale sia il problema , potete spiegarmelo ? e magari darmi delle dritte per fare dei test sulla mia d750 ? Grazie a tutti !!!!!! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:17
provando in casa l'unica cosa che ho notato è un flare verde che si viene a creare inquadrando una luce , il problema che non capisco se è un flare o un problema di riflesso interno. si presenta sia con il 24-120 che con il 35 art. La macchina l'ho presa sabato , secondo voi dovrei portarla al negoziante ? |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:32
“ Ragazzi, io spero che si tratti di un difetto afflitto da qualche esemplare. Questa è una grandissima gatta da pelare, altro che balle. Io che faccio la maggior parte dei miei scatti in controluce, dovrei prenderla e buttarla via una fotocamera del genere..... „ Io un paesaggio se non c'è il sole spesso non lo scatto proprio e non ho visto nessun problema. Visionando i file poi non capisco il problema. In particolare non capisco cosa centra un eventuale light leak sulla macchina con quello che si vede in foto... A me sembra il solito caso di niubbo che spende i soldi a caso e non sa a cosa serve un paraluce... |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:48
“ A me sembra il solito caso di niubbo che spende i soldi a caso e non sa a cosa serve un paraluce... „ se e' un niubbo non lo so, ma questo non mi sembra un flare, e' quadrato ...
 |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:48
Per quanto riguarda la prova che ho fatto sapete dirmi qualcosa ? Più che altro non vorrei aspettare troppo se dovessi portarla indietro , e giornate di sole non ci sono in arrivo ahaha |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:35
Andrea è un flare il tuo. E in quanto a quello in foto può essere di tutto. Yaaa, correggimi se sbaglio, ma noi non c'eravamo quando è stata scattata la foto. Quell'effetto luminoso può essere dovuto ad una marea di cose e la macchina è l'ultima indiziata nella catena... Questo non vuol dire che non può essere un difetto del corpo, vuol dire che spesso la risposta più semplice è la più corretta e l'isterismo da rete non porta a nulla... |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:44
Non ci credo... sul serio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |