RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime torce da studio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime torce da studio





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 15:39

Ciao a tutti! Ho intenzione di iniziare a costruirmi un mini studio in casa, e comunque acquistare delle luci che in un futuro possa anche portare ingiro. Leggevo in vari topic che bowes sono le migliorni, ho trovato questi 2 kit: Bowes Gemini 400 oppure il Bowes Gemini 200. Il mio dubbio è sulla potenza, vale la pena spendere qualcosa in più per i 400? Sono sufficenti i 400? Se dovessi acquistarli posso iniziare a scattare con quel kit o di cosa avrei bisogno ancora?

Guardavo anche questo porta fondale con fondale bianco ma se dovessi acquistare le torce, in questo momento non avrei soldi anche per il fondale... Poco male, penso che per il momento un muro bianco possa andare bene! O no..??

Grazie mille,
Luca

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 17:04

Con quella differenza di prezzo andrei sui 400!
Torce da 400W sono sicuramente sufficienti per ogni tipo di lavoro se lo studio non è enorme.
Ma hanno la luce pilota continua o solo lo scatto flash?
Ti potrebbe servire qualche soft bank bello grande, un altro flash, anche più piccolo e magari con un cono per utilizzare la luce d'effetto specie su ritratti. Se vuoi fare still life 3 o 4 luci sono d'obbligo specie se usi un bel tavolo da still life dove spesso bisogna illuminare anche da sotto e da dietro, inoltre nel ritratto spesso si illumina il fondale e servirebbero anche in questo caso 3 o 4 flash.
Di certo ti serve un esposimetro esterno.
Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2012 ore 19:20

Per Fopyx:ho fatto quello che vorresti fare,solo che invece delle più blasonate(e costose) Bowens ho optato per un kit (400-400-300) della Walimex.A mio avviso non hanno nulla da invidiare a quelli che citavi,(Bowens sarà il TOP e, avendole provate in alcuni Workshop........i prossimi acquisti saranno ancora Walimex)I. IL kit e vari accessori li ho presi da Fotowieser (fatti un giro,è molto affidabile e trovi di tutto).
Per i fondali vai a vedere Condor foto(altrettanto affidabile).
Ciao.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2012 ore 10:31

direi che x iniziare puoi stare sui walimex o anche quantuum

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 11:18

Senza aprire un nuovo topic, recupero questo.
Sono passati quasi 2 anni, e ancora non le ho comprate le luci MrGreen

Credo però sia giunto il momento!! Rimane sempre il problema che non so come orientarmi..
Ho ripescato questi 2 kit bowens, cosa ne pensate? Avete suggerimenti? Vorrei spendere massimo 1000€, e avere un kit quantomeno decente, che poi col tempo andrò ad integrare probabilmente con altre luci e/o accessori.

Kit Bowens Gemini 400Rx 2 Head
Kit Bowens Gemini 500R 2 Light Umbrella with Pulsar TX Radio Remote

sicuramente c'è di meglio.. ma io non lo conosco, per questo vi chiedo una mano! Sorry

Grazie mille a tutti! :)

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 11:52

Fopyx se cerchi dei Bowens in genere il miglior prezzo in Europa lo trovi da Calumet UK o Calumet DE in funzione del cambio GBP - EUR

Questo per uno studio in casa va alla grande!
www.calumetphoto.co.uk/product/bowens-gemini-400/400-kit-with-calumet-

L'unico problema potresti averlo con diffusori che assorbono molta luce, si usano pero' assai raramente.

Qui trovi la pagina con tutti i prodotti Bowens.
www.calumetphoto.co.uk/INTERSHOP/web/WFS/Calumet-UK-Site/en_GB/-/GBP/V

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 12:48

Grazie per la risposta Marinaio. Tu mi consiglieresti il primo kit? Quello con 2 torce da 400 o sono troppo piccole? Vorrei comprare una cosa che poi mi duri per molti anni. E resteresti su Bowens o c'è qualcosa sempre di qualità, a prezzi migliori?
Ultima domanda... Quali sono diffusori che assorbono molta luce secondo te? Tipo quelli ad alveare?

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 13:58

Fopyx io uso i Bowens, gli altri non li conosco molto.
I diffusori che assorbono molta luce sono i softbox molto, molto grandi (spesso si mette dentro piu' di una monotorcia, le lenti di fresnel, gli spot che proiettano figure. Se non usi queste robe strane non hai problemi ad usare in interni softbox anche grandi. Se poi vuoi usarli in esterni in piena luce del sole la cosa ma cambia, ma a quel punto ci vogliono delle monotorce molto potenti o i flash comandati dai gruppi. A quel punto pero' i budget lievitano pesantemente.
400ws vanno benissimo per fare praticamente tutto in interni soprattutto se lo studio non e' enorme.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 22:33

Quoto marinaio, anche se io uso i prolight e mi trovo benissimo, i gemini sono davvero ottimi e in studio come potenza sono strasufficienti

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 6:48

Grazie Marinaio per i chiarimenti :)

Claudiophotoroma: tu hai avuto l'opportunità di provare anche i Bowens? Sapresti dirmi quale sceglieresti se ne dovessi comperare di nuovi? :)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 8:39

Dai un occhiata anche a questi,

www.photo-island.com/flash-quantuum-r-600.html

Conosco una persona che li ha comprati qua ed è stra contenta dell'acquisto.
Credo che col budget ci stai anche per eventuali softbox ed accessori.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 15:00

Personalmente i quantuum li lascerei stare, sono una cineseria rimarchiata.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 16:24

Fopy si, ho usato anche i bowens e sono decisamente ben fatti, luce pilota potente, piuttosto compatti e sembrano robusti. Li metterei un piccolo gradino sopra ai prolight, che tuttavia ho scelto per il mio studio per diversi motivi: hanno negozio fisico qui a Roma e sono sempre a disposizione per eventuali problemi (fortunatamente mai avuti). Il sito è ben fatto, hanno spesso promozioni, in due giorni ti ritrovi tutto spedito, i modificatori originali prolight (che hanno cmq attacco bowens) sono di ottima fattura, così come stativi e sistemi portafondali. Insomma li ritengo molto affidabili e mi dá sicurezza averli qui in italia. Ma soprattutto ho scelto prolight per il fantastico monotorcia a doppia alimentazione corrente/batteria che credo sia l'unico modo economico per scattare in esterna...

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 17:32

Claudio anche i Bowens hanno l'alimentazione prevista per la batteria, credo anche gli Elinchrome.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 18:05

Si Gianluca ma i travel pak non sono poroprio economici nè privi di ingombro, il prolight mi consente di scattare con la sua batteria al litio in dotazione, piccola e leggera e praticamente gratis visto che è inclusa nel monotorcia che costa tipo 20 euro in più di quello a singola alimentazione a corrente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me