RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yougno yn-560 - Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Yougno yn-560 - Mark III





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 22:41

Ciao a tutti. Mentre navigavo su Amazon.it mi è capitato di vedere il flash in oggetto. Il flash cinese risulta essere il più venduto su Amazon.it. Non solo è il più venduto ma ha giudizi estremamente positivi. Non ha il TTL si usa solo in manuale ma a me serve un terzo flash da usare in studio ( ma a volte non solo?) per illuminare lo sfondo. Possego due 660 EX RT associati con un ST- E3. Ho letto che ha la funzione slave attraverso una fotocellula integrata e dunque l'idea è quella di fr partire i due 600 ex rt (sincronizzati via radio con st e3) che a loro volta fanno partire via lampo il fash yongnuo. Ho visto che ha anche il ricevitore integrato radio ma non penso che possa essere comandato direttamente dal ST E3. Il flash costa sui 60 euro?.In realtà posseggo un vecchio 580 EX prima serie che pensavo di utilizzarlo tramite ball servo cellula ma il prezzo compreso cavetto si aggira sui 70 euro. a questo punto prendo un altro flash e mi conservo il 580 ex come scorta in certe situazioni ( magari in accoppiata con lo yougno come slave). voi cosa ne pensate? Come giudicate questo flash economico?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 0:29

Sembra assolutamente valido.
È di recente stata annunciata la versione 4, che è anche master.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 9:14

Scusa, ma perché non usare i 600 in wireless ottico canon, in modo che comandino anche il 580EX...?

Il trigger del 560 III è RF 603 compatibile, ma ha la funzione S1 o S2 per sincronizzare con il 600 a seconda della modalità con cui lo usi (praticamente una ball servo cell. incorporata). Ma se hai già il 580 perché?

Paolo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 9:46

Devi aspettare che abbiano disponibile lo YN600EX un yongnuo copia del Canon 600EX......hanno anche la copia del ST E3 compatibile con il tutto. anch'io sto aspettando per espandere il mio sistema composto da 600EX-RT

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 23:13

Grazie per le risposte.
Per Pdenis?. Non mi conviene usare i 600 in wireless ottico perché sarei costretto a montare uno dei tre flash sulla macchina?.ma io ho bisogno di tre flash esterni da usare nello stesso momento in sincronia?.Purtroppo st e3 non ha il wireless ottico.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 23:35

Antonio se non ti interessa il trigger integrato puoi anche prendere il mark ii e risparmiare ulteriormente. Sono ottimi prodotti, vai tranquillo proprio

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 8:37

@Antonio.

Ok. Allora è proprio necessario...
Se pensi di usare il 560 solo in modalità S1 o S2 puoi mirare al massimo risparmio, come ti consiglia Claudiophotoroma. Se pensi invece di aver bisogno anche della modalità radio con un trigger sulla porta PC (la slitta l'avrai occupata con l'ST-E3) ti puoi orientare sulla versione con il ricevitore incorporato.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:31

Ma allora con il suo trigger radio incorporato il YN 560 Mark III può essere comandato via radio dall'St -E3 Canon? Pensavo che non fosse possibile. Se è così ho risolto tutto?.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:22

Non credo proprio. Il trigger incorporato è RF-603. Ho scritto: ST-E3 sulla slitta e trasmettitore RF-603 sulla porta PC.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 15:05

Io ne ho preso uno, e subito dopo un altro :) non ho mai avuto modo di confrontarli con i canon, ma per me bastano e avanzano: potenti, durano tanto, buon tempo di ricarica (a 1/8 stava dietro alla raffica della 7d), "facili" da usare (per essere manuali ovviamente) e soprattutto resistenti! uno mi ha fatto due voli da due metri (Sorry) e ha solo dei graffietti ;)

Montato sulla macchina non lo uso quasi mai, però sulla 7D lo trovavo abbastanza bilanciato, sulla 1100D invece mi ribaltava la macchina. Li uso principalmente in modalità wireless col il trigger RF-603C (22€ amazon) e mi sbaglia meno dell'1% delle volte (e di solito è colpa mia: essendo così piccolo e leggero è facile farlo slittare fuori posto)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me