JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, l'argomento forse è discordante viste le due "estreme focali". Vorrei capire quale tra i due è più versatile. Io a naso direi il 105 mm vista la possibilità di fare macro e utilizzarlo nella ritrattistica su DX. Vorrei però anche un obiettivo "artisticamente" stuzzicante e il mio occhio è cascato sull'8 mm...Il fatto è che sono attratto da tutti e due, ma economicamente non posso sostenere la spesa di entrambi. Allora vorrei un consiglio da voi. Grazie buonaserata.
In tema di fotografia per diletto non si investe: si spende solo!
Io, che non sono interessato più di tanto alla macrofotografia, ho speso per il fisheye e mi accontento di una lente addizionale per gli scatti ravvicinati. Però il tuo ragionamento sulla maggiore "versatilità" del 105, fila. Inoltre il fish può stancare presto e non a tutti piace la sua distorsione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.