RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotoritocco professionale per linux ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotoritocco professionale per linux ?





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 2:51

Salve a tutti,da qualche giorno ho preso ad usare linux ubuntu e devo dire che comincia a piacermi molto.
L'unica cosa che rimpiango un po' è la suite per fotoritocco adobe.
Sapete se c'è qualche programma che possa sostituire degnamente, a livello professionale, i programmi adobe?
Riguardo il montaggio video invece,mi consigliate qualcosa?
Dovrò continuare a usare windows o OsX parallelamente? No che avessi già deciso di abbandonarli ma un pensierino lo farei,qualora ci fossero software all'altezza di un grande risultato professionale. Grazie mille per i consigli.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:23

Prova Gimp - Linux. Lo puoiscaricare anche in italiano. Ciao!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:29

Se cerchi una alternativa ai prodotti adobe su linux non c'è nulla di davvero equivalente. Purtroppo linux ha un supporto sw modesto.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:34

Gimp è l'alternativa di Linux a Photoshop, oppure al posto di Lightroom c'è Darktable, provalo, non è malaccio.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:25

beh se con gimp o darktable che sono ottimi programmi non ti ci dovessi proprio trovare, puoi sempre installare photoshop usando wine, come ho fatto io, non ho fatto molti esperimenti perche ho poco tempo da starci dietro, comunque a me su 14.04 funziona, non perfettamente come su windows ma e usabilissimo, tutte le foto che vedi nelle mie gallerie sono state elaborate cosi Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:28

Devo approfondire la questione wine,ne ho già sentito parlare ma, ne sono ancora a completo digiuno.

Grazie per i consigli,proverò a testare questi programmi,tempo permettendo.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:50

Scarica rawtherapee...per i formati raw e gimp per gli altri format.sono entrambi ottimi progammi

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:41

GIMP + UFRaw per poche foto, RawTherapee o Darktable da utilizzare al posto di Lightroom.
Tra l'altro per Gimp c'e' un set di filtri di cui non ricordo il nome ma che sulla versione Win non si trovano. Alcuni sono davvero utili.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 15:10

werore, se vuoi fare qualche prova usa playonlinux per fare le configurazioni, sveltisce di molto il lavoro aiutando a installare correttamente wine e tutte le librerie che ti servono Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 10:53

Gimp o Darktable sono ottimi ... altrimenti c'è anche Krita.

Ovviamente si possono anche utilizzare tutti i programmi per windows in emulazione ...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:07

Per postproduzione file raw usa rawtherapee, esiste anche un plugin per gimp che però non mi ha entusiasmato

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:08

Non dimenticate Digikam, completissimo (gestisce l'intero flusso), facile e pieno di features accattivanti. Usa sempre ufraw per gestire i RAW, estratti quelli c'è un mondo di plugin (specialmente per il BN) su cui sbizzarrirsi.
Da affezionato utente Linux devo però ammettere che la resa di Lightroom è più facile da gestire, per cui, non avendo macchine Windows a casa da ormai parecchi anni, io ora utilizzo LR su Tablet Android.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:13

Gimp, all'umtima versione provata da me, neanche aveva i livelli ... Li hanno introdotti ?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:57

Yaaa, io ho cosciuto GIMP nel 1996 ed i livelli c'erano, a maggior ragione oggi ;)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:54

ok, evidentemente ci devo ributtare un occhio ... Cmq intendevo i livelli di modifica, cioe' quelli che non sono immagini a se' stanti ma indicano modifiche da applicare ai livelli sottostanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me