RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto.... parlando di qualita' d'immag...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto.... parlando di qualita' d'immag...





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 16:18

aiuto.... parlando di QUALITA' d'immagine (non mi interessa raffica bla,bla,bla....)meglio D3X USATA O D750nuova?
la userei solo per paesaggio.GRAZIE

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 17:53

Azzz... questa è dura.... MrGreen

Tra poco arriveranno i nikonisti a chiarirti le idee.

Se il tuo utilizzo è solo paesaggio, quindi ad iso base, secondo me le differenze di IQ sono minime, probabilmente la D750 avrà una gamma dinamica un pelo più alta.

Però devi fare i conti anche con tutto quello che sta intorno al sensore e credo che una ammiraglia, anche datata, sia sempre superiore ad una prosumer recente.

L'unica pecca potrebbe essere il peso a sfavore dell'ammiraglia.

In definitiva..... io, se facessi solo paesaggi o cmq altri generi in cui si scatta a bassi iso, propenderei per la D3x.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 17:58

Quoto chi mi ha preceduto

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:04

solo per paesaggio D750, maggior risoluzione, lievemente maggior gamma dinamica, monitor per messa a fuoco col live view orientabile.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:06

solo per paesaggio D750, maggior risoluzione


Sbagliato.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:10

non sono in grado di dare giudizi in merito..ma un amico di fb che fa esclusivamente foto notturne ha ceduto la D3 e ha optato per la D750..evidentemenbte avrà trovato qualcosa in più..

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:12

Nel paesaggio affrontato accuratamente l'utilizzo del live view è ormai la norma. Purtroppo solo nei modelli più recenti (e nemmeno tutti) Nikon lo ha implementato in modo evoluto. Un live view evoluto abbinato ad un monitor risoluto e orientabile ( Nikon D750 ha entrambi) è a mio parere preferibile.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:15

si, però la D3x ne ha 24 e mezzo, di Megapixel! occhio a non dare informazioni errate...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:20

Appunto,

visto che si iniziano a dare informazioni fuorvianti, specifichiamo che la D3x ha 24,5MP ed anche ha il Live View.

;-)


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:28

Completo il mio ragionamento e lo motivo: per ottenere il massimo della qualità nella fotografia di paesaggio ( lasciando perdere ogni altra possibile considerazione) si dovrebbe scattare alla minore sensibilità ISO possibile senza incorrere nel rischio del mosso ( non quello della fotocamera che deve essere sempre vincolata ad un robusto treppiede con adeguata testa) ma quello ad esempio del fogliame mosso dalla brezza. Questo comporta il fatto che la resa agli alti ISO è del tutto insignificante per il paesaggista. Altro fattore fondamentale è l'assoluta accuratezza della messa a fuoco. Il più collaudato e praticato modo per focheggiare al top è MF manuale ( occhio quindi che l'ottica che utilizzerai possa focheggiare manualmente in modo qualitativo con rotazioni fluide e continue) e ingrandire l'immagine sul monitor posteriore per essere certi della correttezza dell'operazione. Ulteriore attenzione per lo scatto che deve essere privo di vibrazioni per non incorrere nel micro mosso. Altro aspetto da considerare centrale è il diaframma utilizzato che deve assicurare la PDC corretta per le scelte compositive fatte dal fotografo e non troppo chiuso per minimizzare la diffrazione. Aspetti come marchio della fotocamera, il n° di pixel e la gamma dinamica sono certamente molto importanti ma a mio personale giudizio influiscono meno sul risultato finale di quanto facciano gli aspetti tecnici che ho segnalato.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:31

Io andrei di D750 se il tuo utilizzo prevalente è la paesaggistica ;-)
Ottima gamma dinamica e display orientabile (molto utile).

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:32

@ Paco, certo che la D3x ha il live view, ci mancherebbe però basta guardarci dentro mezzo minuto o anche meno per rendersi conto che la D810 e la D750 non sono nemmeno parenti di quello delle Nikon delle serie precedenti e non mi riferisco alla dimensione o al numero dei pixel del monitor, è proprio il software di gestione del live view che è totalmente cambiato tanto da aver raggiunto il livello eccellente che Canon assicurava ai suoi clienti dalla comparsa della 5D MKIII

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:57

grazie dei passaggi e degli sforzi per darmi delucidazioni tecniche.
mi chiedo solo se la qualita'dell'immagine finale e'superiore quella della D3X o della D750.grazie10000000

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 21:41

Flavio, secondo me, se hai esposto correttamente la scena ed il tuo istogramma è "buono", non vedrai nessuna differenza di QI.

Outback, a livello di LV non so quali possano essere le limitazioni di un LV primordiale, per quanto mi riguarda, basta che inquadri la scena in tempo reale e che mi visualizzi l'istogramma, di altre cose non ne ho bisogno, però questo è vero che vale per me.

Diciamo che il vantaggio della D750 per l'impiego paesaggistico è il peso ed il fatto che abbia il monitor orientabile.

Se fai paesaggistica sotto le intemperie (acqua, neve, freddo, rischi di cadute etc etc) un corpo PRO ti fornisce senz'altro più garanzie.

Tant'è che cmq ho dato un'occhiata al mercatino ed una D3x usata ha un prezzo sempre superiore alla D750 nuova....


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:04

Paesaggio d800e oppure d810

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me