JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quel che io mi chiedo è perchè un filtro UV invece di un filtro protettore senza togliere gli UV che in una qualche maniera modifica un po' i colori credo.
io ho un obiettivo canon denominato "aspirapolvere" per il quale ho comprato apposta un filtro protettore canon, non UV.
un negozio online svizzero elenca filtri protettori (protection filter) delle seguenti marche: B+W, canon, Hoya, Olympus, Panasonic, Samsung, Sony. In tutto vende 83 filtri protettori tra 25 e 86 mm di diametro.
credo che oggi forse comprerei un B+W al posto del canon perchè forse migliore ma ormai ho il canon che costa anche meno del B+W.
“ quindi stando a questi test dovrebbe ridurre i flare? ho sempre letto , qui compreso, che il filtro aumenta il rischio di flare. „
Non vedo quale parte del test ti sembra suggerire che questi filtri migliorino la situazione flare. Come dici tu - e come dice il test- possono solo peggiorarla.
Credo che non monterò un filtro UV se non in condizioni critiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.