| inviato il 16 Novembre 2014 ore 14:41
Credo di aver sottovalutato i Mac Mini. Mi riferisco a quelli del 2012. Magari voi l'avevate già fatto, io no e sono andato a vedere i processori che hanno selezionato. Per semplicità riporto come benchmark quelli di un solo sito. Il valore non dice tutto, ma da una indicazione realistica della potenza di calcolo di una cpu. Mi ero accorto a prima vista della scelta di ridurre il Mac mini come potenza di calcolo, ma non avevo approfondito. Facendo un confronto con i modelli del 2012, la differenza in termini di sola cpu è imbarazzante. Se la componentistica del Mac Mini 2012 vi va bene, credo sia ancora una ottima scelta. Mac mini a 1,4GHz = 519€ Intel Core i5 dual-core a 1,4GHz (Turbo Boost fino a 2,7GHz) con 3MB di cache L3 i5-4260u benchmark= 3.637 Mac mini a 2,6GHz = 719€ aggiunge al modello base +4gb ram + 500gb disco + diverso processore grafico Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 3,1GHz) con 3MB di cache L3 i5-4278u benchmark= 4.426 (+22% rispetto a modello base) NB: lo stesso processore è montato sul MacBook Pro 13" retina base da 1.329€. Mac mini a 2,8GHz = 1.019€ aggiunge al modello base +4gb ram + 256 ssd + diverso processore grafico Intel Core i5 dual-core a 2,8GHz (Turbo Boost fino a 3,3GHz) con 3MB di cache L3 i5-4308u benchmark=non li ho trovati sullo stesso sito NB: lo stesso processore è montato sul MacBook Pro 13" retina da 1.829€. Mac mini a 3,0GHz (i7) = 1.219€ aggiunge al modello base +4gb ram + 256 ssd + diverso processore grafico Intel Core i7 dual-core a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 3,5GHz) con 4MB di cache L3 su chip i7-4578u benchmark= 5.204 (+43% rispetto a modello base) Per confronto i Mac mini del 2012 più interessanti, se li trovate usati o ancora in qualche magazzino: Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz (Turbo Boost fino a 3,3GHz) con 6MB di cache L3 i7-3615qm benchmark= 7.346 (+102% rispetto a modello base 2014) Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz) con 6MB di cache L3 i7-3270qm benchmark= 8.322 (+129% rispetto a modello base 2014) Sempre a scopo di confronto nel Mac Book Pro modello 15" retina base da 2.029€ troviamo: Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) con 6MB di cache L3 condivisa i7-4770hq benchmark= 9.433 (+110% rispetto a modello base 13" retina) |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 6:59
Utilizzo sin dall'uscita il late 2012 con i7 a 2.6 e 16gb ram ( e fusion drive ) .... piccolo ma scattante  |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:55
Si trovano ancora i 2012 nuovi in giro? |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 12:45
Ciao, io ho il modello più potente late 2012 e devo dire che non posso che parlarne bene. |
user6400 | inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:47
Purtroppo quelli nuovi sono inferiori ai precedenti. Dual core contro quadri core. Non è stata una gran furbata. Meglio i late 2012 che ancora si trovano ma non per molto |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:15
Anche io ho il late 2012, i7 da 2.6. preso appena uscito perchè sulla carta era davvero una gran macchina. Ci ho subito aggiunto a mio rischio un secondo disco SSD. Va che è una meraviglia :D Stavo aspettando con ansia questi nuovi, avrei sostituito il mio volentieri per avere una scheda grafica più prestante, la Iris Pro è abbastanza valida, anche per applicazioni video... Non avrei mai pensato che lo castrassero così. E' imbarazzante... Per ora mi tengo stretto il mio mini... |
user6400 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:27
Hanno fatto una cag...a infatti. Anch'io uso i precedenti con ssd e vanno alla grande. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 9:42
Confermo macmini late 2012 il più bombato di tutti con SSD Samsung Pro da 512gb e meccanico da 2tb preso appena uscito è un tuono. macchina incredibile. tra l'altro dopo l'annuncio dei nuovi i precedenti dai mercatini usati sono spariti |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:24
che Apple volesse promuovere l'usato? |
user6400 | inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:05
qui è spiegato abbastanza bene www.macitynet.it/benchmark-mac-mini-2014/ Resta il fatto che hanno partorito una macchina peggiore e che era meglio se non l'avessero fatto e tenuto il late 2012. Spero che sia un flop così magari imparano la lezione ma si sa che sono vagamente "arrogantelli" |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:59
Temo che il 90% della clientela attuale Apple sia comunque soddisfatto di quella macchina. Certo che Apple si regge su una reputazione non del tutto immeritata. Se dovesse fare diverse manovre come questa in prospettiva le cose potrebbero cambiare, ma non credo a breve. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:45
“ Temo che il 90% della clientela attuale Apple sia comunque soddisfatto di quella macchina. „ vero. Penso che tra chi compra un mac mini, 9 persone su 10 non sappiano nemmeno la differenza tra usb2 e usb3, figurati se stanno a guardare il processore più o meno potente. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:09
“ Il geekbench del mio mac mini late 2012 i7 2.6ghz è 12696 per l'elaborazione 64bit multicore. Il Mac Pro entry level fa 14401. Il tutto al triplo del prezzo. Si erano sbagliati prima, non adesso „ non hai torto nemmeno tu |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 9:24
E' così anche secondo me, anche se per chi ne sa qualcosa in più, questa mossa si trasforma in una perdita di "fiducia" nei confronti della mela. Non tutti sono utonti, anzi. Scusate se mi ripeto ragazzi: se ne trovano ancora di Mac Mini 2012 nuovi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |