| inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:37
Ciao a tutti! Alla fine, come doveva essere, il mio povero zaino ha deciso di sfasciarsi completamente, rendendo necessario un nuovo acquisto. Il problema però è sempre lo stesso, scegliere uno zaino adatto a me. Ho come necessità di poter trasportare una lente di grande dimensione (Sigma 120-300 f/2.8) e almeno 2 obiettivi (di solito il 24-70 nikon e un grandangolare o il 180 macro) oltre al corpo con battery grip. Se ci fosse l'attacco per il treppiede ancora meglio. Chi sa cosa consigliarmi? |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:49
Ho spostato da Tema Libero in questa sezione che è quella giusta. Non hai indicato l'uso prevalente e quanto vuoi spendere .. ... comunque .. tanto per iniziare da qualcosa vedi il tamrac expedition 6 ... poi da quello valutando peso, costo, capienza puoi girovagare su altri marchi (loewe pro, tenba .....) ad es i modelli della Think Tank (pesano meno, son ben fatti anche in relazione all'ingombro e la capienza ... costano di più). Un saluto Paolo ... cusufai |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 16:21
Ho da poco acquistato un Burton, pagandolo una stupidata, rispetto agli zaini fotografici ( 120,00€ ). Ha una capacità sorprendente, due reflex D7 e D600, una P7000, un 300 mm, un 18\135, un 70\300, un moltiplicatore, batterie di scorta, filtri, reti mimetiche e avanza spazio per panini e bibite. Comodo da portare con sagomatura per la schiena e tasche esterne.calcola che faccio prevalentemente fotografia naturalistica da appostamento perciò i chilometri a piedi non si contano. Sono veramente soddisfatto. Dimenticavo la cosa più importante, la parte inferiore è rivestita in materiale impermeabile, mentre il corpo è in goretex. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 16:26
io ho preso questo. store.lowepro.com/flipside-sport-15l-aw dentro ci ho fatto stare Canon 6d+24-105L montato Tamron 70-300 VC USD e samyang 14 f2.8 c'è la tasca per la vescica dell'acqua, e l'inserto per il treppiede. è molto comodo e pratico, in più si gira e si apre lo schienale (si proprio cosi) e quindi funziona anche come tavolino durante il cambio obiettivo è sei sicuro che nessuno te lo apre perché appunto l'apertura è nello schienale e per aprirlo o si gira o si leva. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 17:02
f-stop guru + ICU in base alle esigenze. Apertura sulla schiena, modularita' e destinazione in termini di utilizzo quasi a 360 gradi (non e' solo un ottimo zaino fotografico). Il treppiede lo attacchi dove ti pare, su uno dei due lati. Se un domani ti serve qualcosa di piu' grande (sempre in casa f-stop il loka magari UL se vuoi stare leggero) la ICU la riutilizzi. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 17:04
Io ho comprato il lowepro flipside 400aw e mi ci trovo da dio facendo le escursioni. Inoltre, oltre ad essere piuttosto capiente, è abbastanza piccolo da essere trasportato in aereo |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 17:14
Con il Lowepro 500AW ci fai stare quello che hai scritto più qualche scomparto vuoto per accessori o piccolo abbigliamento (guanti, berretti, t-short, borraccia, binocolo, ecc.). Ce l'avevo e l'ho venduto perché ci tenevo solo la 7D col Tamron 150-600 + 100D con 15-85, + accessori vari, berretti e guanti, e qualche altro accessorio. Per portare solo la 7D grippata col Tamron sono passato a questo: www.amazon.it/gp/product/B004RJ1R3O?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de come zaino per tutto il resto uso un comune zaino da trekking della Decathlon. Giorgio B |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:26
Grazie Cusufai, non mi ero accorto. Allora, come uso prevalente direi trekking e viaggio! Lo userei per andare per bosco a fotografare i camosci e i cervi, come per andare in palude per la macro, come per fare le vacanze fotografiche. Come fascia di prezzo non ne ho una; certo, visto che si può andare dai 70 euro con i Lowepro fino ai 250 euro con i Tamrac resterei in questa fascia...direi che 150 potrebbe essere un buon compromesso. Alberto, le recensioni (ottime) di Lauro le conosco bene, ma volevo avere opinioni anche dai vari utilizzatori |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:34
OK ... quindi robusto ... confermerei per iniziare a ragionare il tamrac expedition 6. www.tamrac.it/catalogo-prodotti/2-zaini/4140-serie-expedition/6070_558 Scegli (nel menù a tendina dei colori disponibili) "nero-vista aperta" e ti fa vedere cosa ci può entrare ... puoi verificare se la tua attrezzatura ci sta o meno .. In pratica le misure sono di poco superiori al 5 (che ho e mi ci trovo bene) ma la forma tende al rettangolo guadagnando molto in capienza. ... prezzo nell'intorno dei 150. Ciao Paolo ... cusufai |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:38
Io ti consiglio di dare una occhiata agli F Stop, io sto per ordinare il Loka. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 23:01
... come uso prevalente direi trekking e viaggio! Lo userei per andare per bosco a fotografare i camosci e i cervi, come per andare in palude per la macro, come per fare le vacanze fotografiche...Come fascia di prezzo non ne ho una; certo, visto che si può andare dai 70 euro con i Lowepro fino ai 250 euro con i Tamrac resterei in questa fascia... E allora consiglio ancor di piu' di dare un'occhiata a f-stop, lo zaino sportivo da montagna per eccellenza. Prova a dare una letta qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=955196&show=1 |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 0:02
Hai guardato la linea manfrotto?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |