JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno..inavvertitamente mio figlio ha cancellato la cartella con tutte le mie foto. Dopo riaverla ripristinata con la copia che avevo in un altro hard disk mi sono accorto che LIGHTROOM aveva perso tutte le regolazioni e modifiche fatte.Ho fatto tale procedura: Su LIGHTROOM apri catalogo..ho cercato il catalogo corrispondente..apri e le foto sono riapparse come dovevano..però mancavano le modifiche e le parole chiave pur apparendo sulla destra non erano associate..dove ho sbagliato? Grazie a chi mi saprà aiutare
Da quello che dici sembra che Lightroom ora veda il raw come "nuovo", appena uscito dalla macchina. Hai ripristinato anche i file collaterali .xmp? Hai rimesso il tutto nella stessa collocazione (percorso, nome cartella) che aveva prima della cancellazione? Fatte queste cose, prova a sincronizzare la cartella (in Libreria selezioni la cartella, tasto dx, sincronizza cartella).
Marco io credo che sia sufficiente quando sei in libreria di lightroom e ti mette il punto esclamativo cliccare con il destro a fare il trova cartella poi gli dici dove cercare la nuova cartella e poi lui automaticamente fa tutto ........
Intanto vi ringrazio..pero credo di non aver messo mai i file collaterali XMP in quanto quando creo una copia della cartella di foto poi non la ritocco piu..allora ogni tanto bisogna fare un becaup anche delle cartelle "grezze" che contengono i file XMP?
LR colloca i file xmp nella stessa cartella dei file raw cui sono associati, quindi se fai una copia/backup della cartella vengono copiati anche gli xmp. Se invece hai copiato/backuppato solo i file raw, gli xmp contenenti le modifiche e i metadati li hai persi. Però, hai controllato se la cartella cancellata è nel cestino? Magari la recuperi.
LR non salva le modifiche di sviluppo in files xmp ma in un proprio database (xxxx Previews.Irdata) che di solito si trova nella stessa cartella del catalogo. Se non hai cancellato il catalogo LR ma solo le foto .raw dovresti poter recuperare tutte le regolazioni.
“ LR non salva le modifiche di sviluppo in files xmp ma in un proprio database (xxxx Previews.Irdata) „
Le preview sono un'altra cosa. I metadati e i dati di elaborazione sono salvati o nel catalogo o (a scelta dell'utente) nei file xmp. Se Marco riaprendo il catalogo non trova metadati e modifiche, immagino che avesse impostato gli xmp. Basta controllare che sia spuntata l'apposita casella in Libreria - Impostazioni catalogo - Metadati.
Ciao a tutti, un chiarimento prima di tutto: Lightroom registra tutti i metadati (modifiche di sviluppo, parole chiave, classificazioni, etichette, ecc.) direttamente nel catalogo anche se non si sceglie l'opzione di salvare i file collaterali xmp. L'opzione che permette di scrivere gli xmp..."è un di più" che serve per avere una copia extra delle impostazioni di sviluppo e per dare la possibilità di vedere le foto con tali impostazioni in altri software (primi tra tutti Bridge e Camera raw). Teniamo conto però che gli xmp non mantengono la storia dello sviluppo (ma solo lo stato finale) e neppure le parole chiave legate alle foto. Non è un'errore quindi non salvare gli xmp...è una scelta, che per altro ha anche un risvolto positivo sulla velocità operativa di Lightroom. Marco, nel caso specifico, il problema è sicuramente altrove. Sei sicuro di aver aggiornato corretamente la posizione alle nuove cartelle? E sopratutto sei sicuro che Lightroom non mostri ancora qualche avviso? tipo punto esclamativo/punto di domanda ecc.? Comunque vedo che in qualche modo hai risolto...l'importante è quello!
Ciao Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.