RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

altre info sulla 1D X da Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » altre info sulla 1D X da Canon





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:39

www.robgalbraith.com/bins/content_page.asp?cid=7-11674-12377


mi sa che i filmati ALL-I avranno una qualità pazzesca Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:47

1120 scatti con una batteria carica quando la mia 1DS su libretto di istruzioni ne ha segnati 1800??!!!

Alleggeriscono i tele e poi mi devo portare il doppio delle batterie per fare lo stesso numero di pose? MrGreenMrGreenMrGreen

batterie che ovviamente si fanno pagonare come fossero oro.

user95
avatar
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:01

LOL (considerando che mi pare sia comunque aumentata di peso di per se')

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:16

No ma Alberto, questi han fumato qualcosa di non identificato.

Cioè, 35 scatti nel buffer in raw quando la D4 che costa mediamente 600 euro in meno ed è pure in consegna ne fa 100?

Per me non ci siamo.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:38

Cioè, 35 scatti nel buffer in raw quando la D4 che costa mediamente 600 euro in meno ed è pure in consegna ne fa 100?


mmm non faccio foto sportive, ma quando serve fare raffiche da 12 fps che durano più di 3 secondi?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:46

mmm non faccio foto sportive, ma quando serve fare raffiche da 12 fps che durano più di 3 secondi?

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:47

Più ci sono funzioni più la batteria si consuma: lavorano ben 3 processori !! Quindi, mi pare normale.
La raffica, invece, è abbastanza limitante (visto che vuol essere una reflex sportiva) ... non vorrei si tornasse ai limiti della 1DIII. Tuttavia, spero che poi la scrittura sulla CF sia molto veloce ed il buffer libero in fretta.
Non so se lo dico per confincere me stesso .... ma se la 5D III sarà come promette meglio 1DIV + 5D III che una sola 1DX.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 10:50

mmm non faccio foto sportive, ma quando serve fare raffiche da 12 fps che durano più di 3 secondi?


credo possa servire nel fotogiornalismo. Credo. Personalmente a me non dovrebbe servire a nulla... Credo.

Ma non è quello il concetto di fondo. Speravo fosse chiaro Triste

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:01

credo possa servire nel fotogiornalismo. Credo. Personalmente a me non dovrebbe servire a nulla... Credo.
Ma non è quello il concetto di fondo. Speravo fosse chiaro


e il fotogiornalista scatta raffiche da 12 fps in raw?

il concetto di fondo è che la D4 è meglio come buffer, l'avevo capito. Da pragmatica però, vorrei capire anche se serve avere più buffer, e in che casi. Perché se è utile ok, ma se non serve è solo un dato di targa che si somma nelle discussioni sul celolunghismo. E non faccio polemica: non facendo caccia fotografica o foto sportiva, non ho proprio idea di quali possano essere le necessità.

user1856
avatar
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 11:26

beh qualche bnecessita di avere più di 17raw+jpg però possono esserci a volte...

ma più che sul buffer valuterei i dati della batteria: son veramente poche foto quelle segnalate con una batteria..... Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:01

Le raffiche in sport non si fanno in RAW....ci sarà anche quello che si spara 35raw a 12fps anche se non capisco chi (magari qualcuno mi può venire in mente...ma la domanda cambierebbe in "perché"), ma in generale la cosa non la vedo realmente limitante, lo sarebbe se fossero jpeg.
Le nikon ad esempio hanno sempre avuto prestazioni di molto inferiori nella scrittura delle CF per lo svuotamento del buffer (a volte il doppio del tempo) ma questo non è mai apparso come un limite per chi lavora...anzi mi pare che non se ne sia mai parlato, mentre la cosa più indicata nei pro di nikon è sempre stata la "pulizia file" e l'ottima % di scatti consegnabili (perché la densità non creava problemi di mosso o sfocature).
A parte che altrove ho letto di 121 jpeg...non vorrei che Rob..come al solito tirasse mine per i suoi soliti scopi.
Ma qualcuno si è mai lamentato della raffica della 1d4 e del buffer?

La durata la vedo inferiore alle aspettative (hanno potenziato la batteria) ma come hanno fatto notare ...3 processori magnano batteria.
Per fortuna le vecchie son compatibili...

user1856
avatar
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:16

non parlavo prettamente di sport infatti... pensavo a cose in cui basterebbe un trigger ma che in realtà per comnodità viene fatto "a muzzum" con raffiche varie.... oppure a quella che alcuni pro chiamano (almeno qui) "tecnica della mietitrebbiatrice"....

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 12:50

Vecchie batterie compatibili, durata onesta, buffer onesto.

non ci vedo niente di castrante ... poi bisognerebbe capire, per confrontare, con quali metodologie sono fatti i test. Perche magari con una Extreme Pro 60MB/s le cose potrebbero cambiare ... o no?

Magari i dati di targa Nikon sono basati sulle nuove Qcomeminchiasechiamano.

Poi e' evidente che con UDMA 7 a scaricare il buffer ci vorra un inezia essendo sicuramente i RAW non esagerati come dimensioni.

P.s. Su CPN comunque tali specifiche non le ho viste ... ma si sa Rob ha piu' di un santo in paradiso.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:01

il concetto di fondo è che la D4 è meglio come buffer, l'avevo capito


Perdonami, ma non hai proprio capito.

Il concetto non è assolutamente una è migliore dell'altra a livello di buffer. Non me ne può fregare di meno. Così come non mi interessa assolutamente sapere o capire se una ha un decimo di stop in più sugli alti iso o tre toni in più sulla gamma dinamica.

Ma molto più ampio almeno a mio parere: posto che una costa 600 euro meno dell'altra (la D4, almeno per ora già in consegna), mi aspetterei che la 1DX quantomeno fosse alla pari o poco sotto, non tre volte tanto di meno. Può servire, non serve a nulla... Non è un discorso che mi interessa. Magari mi servirà un giorno. E quel giorno non mi sarà possibile oltrepassare tale limite.

Non è il concetto serve o non serve. Anche la D700 ha un af da D3. Può servire o non servire ma intanto ce l'ha così come aveva il doppio slot.

E' un errore a mio parere, su questi corpi e queste cifre in gioco, il tuo ragionamento. Un consumatore ed un fruitore non può pensare "si ma tanto non serve" se la diretta concorrente ce l'ha. Deve pensare "con l'altra se mai mi servisse potrei".

Quantomeno devi essere vicino alla concorrente, poi sarò io a decidere se mi serve o no, essendo ben cosciente che se dovesse, posso. Mi pare abbastanza chiaro. No?


avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 13:19

" il concetto di fondo è che la D4 è meglio come buffer, l'avevo capito"

Perdonami, ma non hai proprio capito.

Il concetto non è assolutamente una è migliore dell'altra a livello di buffer. Non me ne può fregare di meno. Così come non mi interessa assolutamente sapere o capire se una ha un decimo di stop in più sugli alti iso o tre toni in più sulla gamma dinamica.

Ma molto più ampio almeno a mio parere: posto che una costa 600 euro meno dell'altra (la D4, almeno per ora già in consegna), mi aspetterei che la 1DX quantomeno fosse alla pari o poco sotto, non tre volte tanto di meno. Può servire, non serve a nulla... Non è un discorso che mi interessa. Magari mi servirà un giorno. E quel giorno non mi sarà possibile oltrepassare tale limite.

Non è il concetto serve o non serve. Anche la D700 ha un af da D3. Può servire o non servire ma intanto ce l'ha così come aveva il doppio slot.

E' un errore a mio parere, su questi corpi e queste cifre in gioco, il tuo ragionamento. Un consumatore ed un fruitore non può pensare "si ma tanto non serve" se la diretta concorrente ce l'ha. Deve pensare "con l'altra se mai mi servisse potrei".

Quantomeno devi essere vicino alla concorrente, poi sarò io a decidere se mi serve o no, essendo ben cosciente che se dovesse, posso. Mi pare abbastanza chiaro. No?



no, non è chiaro. All'inizio dici che non ho proprio capito, che non è un problema di buffer della D4 superiore a quello della 1D X, poi dici che il problema è che il buffer della 1D X doveva essere non così inferiore. Mi sembra una contraddizione in termini, ma vabbè.

Sul discorso del "tanto non mi serve", mi sembra correttissimo quello che dico: ogni prodotto è frutto di compromessi, dato che dobbiamo sottostare alle leggi della fisica in primis, ma anche a quelle dell'economia per cui non conviene alle case costruire oggetti perfetti perché costerebbero troppo.

E' un discorso analogo a quello dei megapixel: se un giorno faranno macchine da 45 o 80 megapixel, serviranno a qualcuno, o saranno fondamentalmente inutili? io propendo per la seconda ipotesi, anche viste le (non)risposte ai thread sull'utilità dei 36 megapixel della D800.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me