RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 e abbinamento ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 e abbinamento ottiche





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:27

Iniziamo con questo...MrGreen
Magari...si potrebbe fare una sorta di "censimento" e vedere chttps://www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=78&l=it#on cosa abbiniamo la D750...e recensirne i pregi e difetti con quella particolare ottica...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:34

Sono ancora inseguito dall'amletico dubbio: D750 o D810?
Il mio parco ottiche è tutto Nikon. I tre zoom f2,8, il 35 f1,4 e il 105 vr micro, vanno alla grande su D700 e Fuji S5, i miei attuali corpi macchina, e non ho nessuna intenzione di cambiarle. Se mai solo aggiungere qualcos'altro.
Il nuovo 20mm f1,8 mi piacerebbe ma aspetto recensioni più dettagliate in merito, oppure, giusto per andare agli estremi, uno zoom 200-400.
Il mio genere sono soprattutto foto di paesaggio e natura quando riesco a spostarmi con la mia allegra famigliola al seguito. Ritratti pochissimi, street zero. Non stampo moltissimo ma se lo faccio i poster sono di generose dimensioni.
Ringrazio in anticipo chi renderà le mie idee più chiare.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:49

Ciao Josh.
I 3 zoom f2,8 quali sono??

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:52

i tre zoom 2.8 ... ok do direttamente le chiavi di casa al negoziante... ahahahah

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:59

Ciao Gargasecca,
il 14-24, il 24-70 e il 70-200 VR prima serie... non credo ce ne siano altri f2,8 in Nikon. Si, il VRII ma la sostanza è simile...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:07

No...intendevo se sono quelli "attuali" f2,8...o appena precedenti...o "vintage" come i miei...o addirittura manual-focus...MrGreen

Beh...perfetto direi:
14~24
24~70
70~200 VR1
35 f1,4
105 micro f2,8

Diciamo...dipende cosa cerchi...nel senso che...se cerchi luminosità su una focale che già hai...puoi "scendere" a f1,8 o addirittura a f1,4 con un fisso...
Se invece ti senti "corto"...potresti aggiungere o un tele fisso tipo un 300 f4 e all' occorrenza un molti 1,4x...o un superzoom.
Io...x non sbagliarmi ho tutto...MrGreen

I miei vecchietti sono:
24 f2,8
50 f1,8
85 f1,8
180 f2,8
300 f4
Tutti e 5 sono gli AF.
Poi...aggiunsi un Kenko ultimo tipo 1,4x e i 3 zoom sempre "vintage" che sono:
AFD 20~35 f2,8
AFD 35~70 f2,8
AF 70~210 f4 fisso
Poi...a Luglio ho preso il Tamrex 150~600...MrGreen
Ora...su sensore FX da 24mp...non mi sembra che le mie ottiche siano "stressate" e/o al limite...quindi sulla "carta" non vedo problemi con le tue che sono anche + recenti e di indubbia qualità...quindi farei una scelta sul cosa "senti la mancanza".
X me ...non avrei dubbi...sei scoperto sul lato tele...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:12

allora: da testare accuratamente il 16-35 ed il 28-70.
Molto buono (ma lo è stato con tutte le macchine su cui l'ho provato) il sigma 150 os
L'85 front-focheggia malamente Confuso (spero sia coerente su tutti i punti di maf), ma in lv regala qualcosa di sensazionale; il 50 è migliorabile (in realtà l'ho provato pochissimo in assoluto, anche su 800, e mi sembra sempre un po' morbido a TA; sulla 800e ho dovuto correggere).
Il 300f4 mi sembra vada bene (da approfondire, però)
dovrò anche provare sia il sigma che il 300f4 con i rispettivi TC1.4

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:35

lo so che sono scoperto lato tele... per questo ho già contattato preliminarmente l'amico Antonio Benetti che ha messo in vendita il suo Nikon 200-400 f4 VRII chiedendogli resa e caratteristiche. Antonio ne fa un utilizzo simile a quello che sarebbe il mio e quindi ho già le idee abbastanza chiare in merito. Gli unici dubbi riguardano il peso della lente, naturalmente mi riferisco sia a quello fisico che a quello economico. So, però, che comunque quello sarebbe il supertele "definitivo". Ho letto troppo spesso di utenti che hanno acquistato il Tamron e non ne sono soddisfatti, pensano di cambiarlo perchè il concorrente Sigma appena uscito pare avere quel pizzico in più...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:16

Uhmmm...ma perchè si vende il 200~400??
X monetizzare...o x passare ad ottica superiore??
Sarebbe interessante la cosa...;-)

X quanto concerne il Tamrex...a me piace molto...sia come resa rapportato al prezzo...sia per tutto il resto...ma non nego che a breve andrò a provare un 300 f2,8...+ che altro per capire che resa ha e se potrebbe fare al caso mio.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:18

io continuo ad avere il 70/200 che attiva il VR dal tasto AE-L AF-L rimappato AF-ON , sto attendendo la ripsosta di Nikon .
Chi mi ha detto che il tuo non lo attiva mi potrebbe dire che ha disabilitato per averlo in quel modo? Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:27

Sono qui. Sto puntando il 400 nuovo. Ma devo prima riuscire a provarlo, un amico lo ha. Se riesco...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:34

Ottimo...quindi x fare un "upgrade".
Ho letto di alcuni che invece dicono che la resa del 200~400 non è "speciale" e quindi tanto vale il nuovo 80~400...mah...a me non è che convinca molto questa ipotesi...Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 13:37

A dire il vero con il mio non ho mai avuto questa sensazione.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:26

@Josh: hai valutato l'80-400VRII? Perché è fantastico...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:50

Ciao ragazzi,
sono anche io da poco approdato alla D750 provenendo da D7000, quindi da sensore DX.
Sono un semplice amatore, dalle prime impressioni mi sembra di aver fatto 3 salti in avanti d'altro canto mi si sono "accorciate" tutte le ottiche e devo rimettere un po' d'ordine nel mio parco ottiche.
La D750 l'ho presa in kit col 24-120 un po' per il prezzo ed un po' per la necessità di avere una lente tuttofare che mi permettesse anche di arrivare al primo e primissimo piano. Su D7000 il mio tuttofare era un tamron 28-75 f/2.8 che ho ritenuto diventasse un po' corto sui primi piani, al di là delle considerazioni che si possono fare sulla qualità dell'ottica. Il 24-120 lo trovo molto contrastato (in pieno giorno uso molto il polarizzatore) e ci devo ancora trovare il giusto feeling che spero col tempo verrà.
Dei miei fissi ho provato il 50 f/1.8g con cui mi son trovato bene.
L'85 f/1.8g che non mi dispiace ma che personalmente preferisco su DX in quanto è la mia lente da primi piani. Su FF anche per via della minima distanza di MAF non riesco a stringere come vorrei.
Quello che mi ha sorpreso di più in positivo è il 180 f/2.8, già mi piaceva su D7000 ma forse era un po' lungo, in accoppiata con D750 mi sembra vada benone e si differenzia anche per la sua resa un po' più delicata.
Ho anche un 17-35 f/2.8 che ha una bella resa anch'esso old style, ma non sono troppo amante delle lenti wide per cui per ora lo tengo poi vedrò se effettivamente ho bisogno di una lente wide.

Nel frattempo vorrei chiedere un vostro parere.
Vorrei prendere il 70-200 f/4 VR di cui ho letto buone recensioni, ho visto che ha un peso contenuto rispetto agli f/2.8, cmq un peso per me accettabile e sarebbe complementare al 180 f/2.8, per apertura, resa, e VR.

Ho da fare fuori:
Tamron 70-300 f/4-5.6 - con cui non è mai realmente scattato il feeling
nikon 35 f/2 - manterrei il 17-35 f2.8 e non penso di usare molto questa focale
tamron 28-75 f/2.8 - lo levo a malincuore ma sarà soppiantato dal 24-120

nikon 70-210 f/4-5.6 anche se in effetti non è che ci ricavo molto ed ha un valore sentimentale visto che mi fu regalato dai miei nel '96. Peraltro almeno con D7000 ha una bella resa, ma vorrei un tele stabilizzato e col 70-200 f/4 VR finirei per usarlo veramente poco o nulla.

nikon 24-120f/3.5-5.6 anche questa lente penso valga ben poco ormai, mi fu regalata nel '98 alla mia laurea dagli amici

Per queste ultime due lenti da un lato mi spiace che le userei poco o nulla dall'altro so che non è che valgano molto sul mercato dell'usato.

Come detto sono un amatore, per cui fotografo un po' all round, ho tre bambini da qui la predilezione dei primi piani e da quando ho la reflex la porto quasi sempre con me anche nei viaggi di lavoro (principalmente in Africa) dove faccio un po' di Street e un po' di naturalistica senza troppe pretese.

ciao
Gian Paolo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me