| inviato il 10 Novembre 2014 ore 18:48
Canon ha annunciato ufficialmente il 100-400 IS II: la nuova versione ha stabilizzatore da quattro stop, qualità d'immagine migliorata, minima distanza di messa a fuoco di appena 0.98 metri e rapporto di riproduzione 0.31x; il prezzo iniziale sarà attorno ai 2000 euro e sarà disponibile da dicembre. Caratteristiche tecniche: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100-400ii Qui potete vedere il confronto (per quanto riguarda le caratteristiche tecniche) con la versione precedente: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=canon_100-4
 COMUNICATO STAMPA (Non fatevi spaventare dal prezzo di listino, il prezzo reale è sempre MOLTO più basso.) 11 novembre 2014 - Canon presenta EF 100-400mm f/4,5-5,6L IS II USM, un nuovo e potente telezoom ad alte prestazioni appartenente alla prestigiosa serie L di Canon, ideale per i fotografi appassionati di sport e natura. Sostituendo il popolarissimo EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM, il nuovo modello adotta una serie di aggiornamenti per migliorare la qualità d'immagine e l'usabilità, e costituisce il nuovo punto di riferimento nel campo dei teleobiettivi zoom compatti con eccellenti prestazioni. Prestazioni ottiche eccezionali e flessibilità EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS II USM offre la flessibilità e la libertà di catturare soggetti vicini e lontani grazie all'incredibile escursione focale di 100-400 mm. L'obiettivo ha uno schema ottico completamente ridisegnato e ora vanta un più efficace stabilizzatore ottico da 4 stop per ridurre gli effetti delle vibrazioni che potrebbero essere visibili scattando a mano libera con le focali più lunghe. Lo stabilizzatore è dotato di tre modalità a seconda delle condizioni di ripresa, mentre il pionieristico motore ultrasonico ad anello (USM) Canon fornisce una messa a fuoco automatica veloce e silenziosa. Costruito per garantire risultati di altissima qualità ad ogni pressione del pulsante di scatto, l'obiettivo è dotato di ben 21 elementi ottici e impiega una combinazione di lenti alla fluorite e Super Ultra-Low Dispersion (Super UD). Inoltre, per la prima volta nella gamma di obiettivi EF, è stato introdotto anche il nuovo rivestimento antiriflesso Canon Air Sphere Coating (ASC); questo nuovo avanzato strato antiriflesso applicato alle lenti è costituito da minuscole nano particelle con aria all'interno, le quali creano una superficie caratterizzata da un indice di rifrazione ultra-basso per contribuire a ridurre immagini fantasma e bagliori (flare). Zoom ridisegnato e impiego professionale Potenziato in seguito ai feedback ricevuti dai fotografi Canon, il nuovo telezoom è dotato di una serie di aggiornamenti progettuali che comprendono il tradizionale meccanismo zoom a rotazione, in linea con gli altri obiettivi zoom EF. Questo nuovo sistema permette anche di regolare la fluidità dello zoom tramite un anello dedicato. Quando si ha necessità di zoomare rapidamente si può lasciare la ghiera morbida, altrimenti la si può rendere più contrastata o la si può addirittura bloccare su una focale desiderata, impedendo così di modificare accidentalmente la composizione dell'immagine. Incredibilmente compatto e leggero, EF 100-400mm f/4,5-5,6L IS II USM è stato ottimizzato per offrire ai fotografi tutto il necessario a portata di mano. L'attacco per treppiede è ora incorporato per fornire la rotazione dell'obiettivo senza soluzione di continuità e, se necessario, l'attacco stesso può essere asportato, diminuendo le dimensioni complessive del corpo dell'obiettivo. Un nuovo paraluce dedicato, ET-83D, consente di ruotare i filtri polarizzatori senza doverlo rimuovere, grazie all'adozione di una nuova apertura di accesso. Progettato per essere utilizzato ovunque, anche nelle condizioni più difficili, l'obiettivo eredita il DNA della serie L con una costruzione particolarmente robusta. È possibile operare inoltre in ambienti difficili grazie alla sua resistenza all'acqua e alla polvere; per una praticità supplementare, l'obiettivo è dotato di rivestimenti al fluoro sulle lenti anteriori e posteriori, riducendo l'eventualità che lo sporco possa aderirvi compromettendo la qualità dell'immagine. EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM sarà disponibile a partire da dicembre ad un prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 2593 IVA inclusa. Caratteristiche principali di EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM: o Super-teleobiettivo zoom versatile e compatto o Qualità d'immagine eccezionale su tutta l'inquadratura o Stabilizzatore d'immagine a 4 stop per neutralizzare le vibrazioni o Comando zoom personalizzabile in base alle esigenze o Messa a fuoco rapida e silenziosa o Massima affidabilità anche in condizioni climatiche difficili o Disponibile a partire da dicembre ad un prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 2.593 IVA inclusa |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:00
in trepidante attesa. pare arriverà a dicembre.. giusto in tempo per Natale |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:28
“ altre info: pdnpulse.pdnonline.com/2014/11/canon-100-400mm-lens-new.html „ Page Not Found....quindi rimossa. Una bufala?  |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:33
la pagina su pdnonline era reale, ma per sbaglio l'hanno pubblicata con un giorno di anticipo |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:39
ma si sa se è moltiplicabile come il vecchio "pompone" oppure no come il 70/300L? |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:50
“ ma si sa se è moltiplicabile come il vecchio "pompone" oppure no come il 70/300L? „ E' lo stesso dubbio che manifesto io fin dalle prime pagine, ma qui pare che siano tutti straconvinti che lo sia. E' innegabile che se non lo fosse, toglie parecchio smalto all'obiettivo e penso che frenerebbe le vendite. Giorgio B. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:52
mi stupirei se non lo fosse ;-) però è difficile che uno zoom 4x abbia una buona resa con i moltiplicatori, probabilmente sarà al limite col TC 1.4x e inutilizzabile col 2x. comunque staremo a vedere, cercherò di provarlo appena arriverà sul mercato! |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:21
C'è qualche evento domani o sarà semplicemente un annuncio web? |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:27
Io spero solo che a TA levi il fiato così come il 70-200 f/4 IS. Il vecchietto a 400 lo chiudevo sempre a f/8 per ottenere il massimo. Poi credo che sarà moltiplicabile sarebbe l'ideale visto che la neo-arrivata in casa canon (7DII) ha il punto centrale di autofocus a doppia croce che regge bene fino a f/8. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:31
“ Poi credo che sarà moltiplicabile sarebbe l'ideale visto che la neo-arrivata in casa canon (7DII) ha il punto centrale di autofocus a doppia croce che regge bene fino a f/8. „ Penso anch'io. 7D2 e 100-400 2 sembrano fatti l'uno per l'altra, per cui... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:37
Un bell'aggeggio interessante la minima distanza di maf, il barilotto si allunga variando la focale? |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:38
Molto interessante la minima distanza di MAF, che sostanzialmente si dimezza... già il vecchio era ottimo per fare scatti ravvicinati a fiori e simili, il nuovo sarà fantastico, praticamente un macro su aps-c. P.S. prima che qualcuno mi sgridi... so che l'aps-c è un ritaglio e so che il rapporto di riproduzione non cambia e so che si parla di macro da 1:1 in poi, ma se per scattare ai fiori il vecchio era valido, il nuovo mi sa che avanza pure... non tutti scattano insetti minuscoli |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:41
Franco credo che si allunghi, chiuso dovrebbe essere simile al predecessore |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:44
“ Franco credo che si allunghi, chiuso dovrebbe essere simile al predecessore „ ti ringrazio guardando la comformazione del corpo mi sembrava che fosse interna. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:53
Ci saranno e ci sono sicuramente delle migliorie più o meno apprezzabili frutto delle evoluzioni che credo normali dopo tanti anni dalla versione I e necessarie per contrastare la concorrenza, ma perché farle pagare tanto? (se saranno confermati i 2000 €?). Avrei capito se avessero aumentato luminosità ed escursione focale, ma questa sembra poco più di una MKII; se, ad esempio, ragionassero così anche nel settore auto, staremmo freschi! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |