RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con canon 24-105.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problemi con canon 24-105.





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 19:32

Salve volevo un consiglio.
Ho venduto questa lente su un mercatino con consegna a mano, quindi l'acquirente se l'è guardato e riguardato, alla fine convinto mi ha dato i soldi e ci siamo salutati.
Mi chiama stasera dicendomi dopo tre giorni che nella lente c'è polvere e me la vuole riportare, da premettere la lente era perfetta.
Come mi comporto mi può fare qualcosa? E se mi restituisce la lente rotta?
Perla serie capitano tutte a me

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:15

Per le vendite dell'usato tra privati vale la legge del visto e piaciuto, praticamente é un contratto verbale senza obbligo di garanzia...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:29

Lo scambio a mano (con prova contestuale dell'oggetto) serve proprio per evitare beghe, sopratuttto su coe visibili (come eventuale polvere dentro l'obiettivo).
Capitasse a me, nella tua situazione, per un problema ben visibile, che basta guardare per vederlo, direi NO: lamentasse invece un problema elettronico non facilmente rilevabile sarebbe un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:47

Ti sei segnato il numero di serie del tuo esemplare? E se ne avesse già uno con quel difetto e cerca di rifilartelo e tenersi il tuo?

Comunque quoto totalmente Joe Foker. Se voleva un minimo di garanzia se lo doveva acquistare in negozio oppure cercarne uno con garanzia residua come faccio io ultimamente, a costo di pagare di più.

Giorgio B.


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:26

Per maggior sicurezza mi sembra si possa far firmare un foglio con su scritto appunto che è una vendita tra privati e non vi è garanzia, se fai firmare il foglio non hai problemi dopo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 21:39

quoto giobol per il numero di serie

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 0:40

Quando si acquista tra privati, come dice bene joe, vale la formula del visto e piaciuto, a meno che non si tratti di una t*fa vera, che non è questo. Ma in ogni caso, se lo è guardato e riguardato, no? Chi ti dice che non dipenda da lui?? Se voleva la garanzia lo acquistava presso un rivenditore. Lascia perdere. E dormi tranquillo.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 0:58

visto e piaciuto, più di così soprattutto dopo uno scambio a mano non si può fare altro; in questi tre giorni può essergli successo di tutto, tu non puoi saperlo; se al momento dell'acquisto tutto era a posto o non ha notato danni, purtroppo è un suo problema, anche se fosse in buona fede.

Stessa cosa se fosse un problema meccanico, ma quella sarebbe solo sfiga non dovuta alla mancata cura nel provare di persona l'ottica

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:45

Purtroppo non ho il numero di serie. L'ho portato al bar si è guardato la lente anche controluce alla fine tutto bene.
Ieri sera mi ha continuato a chiamare che mi voleva riportare la lente all'istante. Dopo vari battibecchi gli ho detto al max ti rimborso le spese della pulizia(da premettere che non avevo notato mai nulla del genere). Gli ho dovuto dire che stavo fuori dalla mia città per 3 o 4 mesi per lavoro e lui mi fa trova un tuo amico a cui la posso portare alla fine gli ho dovuto dire che avevo reinvestito i soldi e non li avevo più, ma vedi un po pe campa che sadda fa.
Se mi chiama ancora lo mando a ×? Mica mi può denunciare? Poi per due granelli di polvereTriste

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:56

in queste cose vince chi urla di più...ti sei fatto trovare accondiscendente e lui ne approfitta...cerca di essere risoluto, la ragione è dalla tua parte, soprattutto se è un problema di polvere che è quello che avrebbe dovuto scoprire subito....

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:59

infatti devo essere più risoluto, grazie per il consiglio

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:04

Visto che lo ha guardato in controluce e non ha notato nulla(probabilmente non c'era polvere) mandalo a quel paese. Sempre meglio annotare i codici al momento dell'acquisto.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:09

e il codice non me lo sono annotato, ma alla fine nessuna t*fa da parte mia, gli ho dato una lente funzionante. Io granelli di polvere mai notati.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 10:52

Ha acquistato con scambio a mano quindi anche ci fosse stata polvere che durante lo scambio non ha visto sarebbero comunque affari suoi. Se avesse visto la polvere durante lo scambio a mano magari avrebbe potuto chiedere uno sconto sul prezzo (ma eri liberissimo di non concederlo perchè vale il visto e piaciuto)
Questo vuol dire che la polvere probabilmente non c'era e che il compratore sta esagerando perchè nel migliore dei casi ha avuto un ripensamento sull'acquisto mentre nel peggiore dei casi vuole rifilarti un esemplare fallato.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 12:38

Ha acquistato con scambio a mano quindi anche ci fosse stata polvere che durante lo scambio non ha visto sarebbero comunque affari suoi. Se avesse visto la polvere durante lo scambio a mano magari avrebbe potuto chiedere uno sconto sul prezzo (ma eri liberissimo di non concederlo perchè vale il visto e piaciuto)
Questo vuol dire che la polvere probabilmente non c'era e che il compratore sta esagerando perchè nel migliore dei casi ha avuto un ripensamento sull'acquisto mentre nel peggiore dei casi vuole rifilarti un esemplare fallato.

Quoto.

Visto che l'ha guardato controluce, vuol dire che la polvere non c'era e ce l'ha messa lui dopo per restituirtelo.
Sono cavoli suoi, può metterci tutti gli avvocati del mondo, ma ha torto.

E' lo stesso discorso di quando si acquista in negozio: il resto lo devi controllare al momento del ritiro, non lamentarti tre giorni dopo che ti ho dato 10€ in meno. ;-)

Giorgio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me