JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e già avanti con gli anni. Ho acquistato una brigge con la quale mi trovo molto bene. Gradirei sapere se posso far uso sul web di un fotoritocco possibilmente gratuito e di facile interpretazione. Grazie per la collaborazione
Picasa è gratuito, semplice e immediato. Si limita alle regolazioni di base, ma per iniziare va benissimo. Più avanti potrai sempre dotarti di un software più completo.
ma con la fotocamera non ti hanno fornito un cd con il software ? eventualmente puoi guardare sul sito della casa produttrice della fotocamera di solito tutti i produttori hanno un software free per fare le regolazioni di base tipo contrasto luminosità etc etc...... comunque io mi trovo bene con Gimp !
Grazie per le informazioni. Proverò quanto prima la ricerca del software adatto alle mie capacità. @ Rednaxela1978. La fotocamera l'ho acquistata on line e dentro c'era solo il libretto delle istruzioni in inglese. Di cd neanche l'ombra. Suggerimenti in proposito? Ciao a tutti
Allora Nikon di solito fornisce il software Nikon Vievnx Forse con il codice della fotocamera puoi scaricare una copia gratuita . comunque ci sono tantissimi software free che ti sono già stati indicati
@Rednxela1978; Ti dico la verità? Ho acquistato la fotocamera ad occhi chiusi, convinto delle sue qualità, senza riflettere sull'utilizzo di CD e software, in quanto, ne ignoravo l'esistenza. Tanti anni fa utilizzavo una reflex Mamiya ZE con zoom 70/210 e le foto, per vederle, occorreva farle sviluppare. Poi, il cambio di lavoro, mi ha allontanato da questo bellissimo hobby che ho ripreso pochi mesi fa. E' passato troppo tempo. La mia grossa colpa è stata di non aver seguito l'evolvere dell'industria fotografica e adesso mi ritrovo con una fotocamera che, nel suo piccolo, per me, è comunque complicata. Ciao e grazie ancora x i suggerimenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.