JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La domanda è ovviamente collegata all'assenza del filtro sul sensore, invece presente (anche se invertito) sulla D800e. Mi chiedo e vi chiedo se sul sensore della D810 ci'è comunque un vetro di protezione che non renda la pulizia particolarmente "pericolosa" per il sensore. Grazie delle info.
Tranquillo c'è sempre e non potrebbe non esserci. Il filtro AA manca, ma rimane il filtro IR cut al niobato di litio; è durissimo, durezza 7 sulla scala di Mohs. Non lo scalfisci nemmeno con il più duro degli acciai.
Dico la verità ci mancherebbe. Tieni conto che la punta di un coltello in acciaio temprato ha durezza circa 5,5 sulla scala di Mohs; in confronto è tenero. Rigare il filtro IR cut è praticamente impossibile; di norma lo imbratti e lo riempi di aloni se non sai pulirlo.
L'unico vero pericolo potrebbe essere esercitare troppa pressione e rompere il filtro per flessione, come tutti i cristalli è fragile per come è duro. Ma bisogna andarci di ignoranza pesa....
Raamiel mi hai pratticamente tranquillizato perche anche io avevo lo stesso dubbio sulla pulizia del sensore, ogni pulizia del sensore ho il terrore di fare danni!! Ciao
Grazie ancora, allora vado a prendere lo scalpello... Già che ci sono ne approfitto: ma se mi avventurassi a sganciare il vetrino di messa a fuoco per pulire un granello che sta sotto? Concreto rischio di sporcare tutto???
“ di norma lo imbratti e lo riempi di aloni se non sai pulirlo. „
Credo di aver fatto proprio questo durante l'ultima "pulizia".....Magari la risposta è ovvia, ma gli aloni sul filtro IR hanno effetti sulla qualità di immagine ?
@C50hp occhio che il vetrino di messa a fuoco è poroso.... una volta imbrattato non lo pulisci nemmeno con tutte le bestemmie del creato.
@Horse64 gli aloni sono pure peggio dei granelli di polvere. Se usi le spatoline per pulire devi ricordarti di premere abbastanza per rompere il film chimico dell'alone; la punta della spatolina si deve piegare e aderire bene. L'errore più comune in questi casi è essere fin troppo delicati
Una domanda per Raamiel: come faccio a sapere di che materiale è il filtro della mia EOS 350D? Niobato di Litio per caso? Non sono riuscito a trovare questa info in rete
Sono tutti del solito materiale; molto duro, per rigarlo servirebbe qualcosa duro come il quarzo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.